Archivi categoria: Preview

NBA Preview: Kevin Durant ospita i Cavs, Harden vs Love, i Warriors se la vedranno con i Bucks mentre a Portland è sfida tra outisder tra Wizards e Blazers

Quattro le gare previste nella notte NBA: alla Chesapeake Energy Arena di Oklahoma City, i Thunder, padroni di casa, ospitano dei deludenti Cavaliers, ormai fuori dal discorso play-off. Senza Kyrie Irving, Hawes and co  proveranno comunque a sbancare Oklahoma, cercando di rendere questo finale di regular season meno amaro per i propri tifosi.

Poco più a nord invece i T-Wolves guidati dal generale K-Love e da un Rubio che si è regalato una triple-double nella notte (e che i tifosi sperano sia finalmente decisivo per le sorti della franchigia di Minneapolis) tenteranno un piccolo sgambetto ai Rockets quarti nella Western Conference e lanciati all’inseguimento dei Clippers.

Gara interessante anche quella che vedrà sfidarsi i Wizards e i Trail Blazers, sesti e quinti nelle rispettive Conference: dopo la sconfitta contro i Sacramento Kings, la squadra di coach Jacque Vaughn vuole a tutti i costi fermare l’avanzata di LaMarcus Aldridge e compagni dopo la facile vittoria contro i Bucks, sempre più ultimi e sempre più in crisi.

130123094607-kevin-durant-dunk-lamar-odom-012313.1200x672

A chiudere il programma sarà proprio la sfida tra i Bucks e i Warriors: per la squadra californiana dovrebbe essere una passeggiata vincere contro la franchigia che ha collezionato il maggior numero di sconfitte in entrambe le Conference (ben 55), e che è riuscita a portare a casa solamente  13 vittorie dall’inizio del campionato.

Mario Ramogida, @marioramogida

Derby Losangelino, Lebron ospita Duncan mentre Oklahoma sfida i Suns…Super notte NBA

Una notte che lascerà gli appassionati di basket Nba incollati al proprio televisore, pc o tablet che sia. Solamente tre le partite in programma in questa giornata, ma tre partite di un livello tecnico ed emotivo altissimo. Partiamo con il derby per eccellenza in Nba: le due faccie di Los Angeles si sfideranno in una versione dello Staples Centre che si colorerà di giallo-viola. Non c’è tanking che conti, il derby è il derby e i Lakers daranno filo da torcere ai cugini che in questa stagione possono lottare per il titolo, anche se, senza Kobe non sarà la stessa partita. Chissà se i Lakers riusciranno a dare una gioia alla tifosa d’eccezione, la pop star Rihanna, che potrebbe non perdersi nemmeno questo derby. Trasferiamoci di qualche chilometro più ad Est, zona Miami, dove gli Heat ospiteranno i San Antonio Spurs in un revival della scorsa finale Nba, che verrà trasmessa su Sky Sport 2. Entrambe le squadre sono seconde nella loro conference, tutte e due in ritardo di 1 partita e mezzo dalla prima, cosa che dopo questa notte non potrà più succedere, quanto meno per gli Heat. Infatti a Phoenix, i Thunder saranno di scena contro i Suns di Goran Dragic, che nella passata stagione dette problemi quando ancora indossava la casacca di Houston. Oklahoma ha l’occasione adatta per dare il Ko decisivo ai rivali texani e perchè no, ricacciarli nella bagarre che vede dietro protagonisti i Clippers, i Rockets e i Trail-Blazers, sperando di uscire dal primo turno dei play-off con una di queste squadre fuori dalla corsa per l’anello. I Suns però non sono d’accordo, vista la difesa che dovranno alzare per tenere un posto ai play-off, anche con il ritorno a breve di Eric Bledsoe.

partite_nba_10_11_gennaio
Luca Fedi

NBA Preview: Howard fa ritorno nella sua Orlando, Pacers pronti al riscatto contro i Bobcats, sfida tra centri a Detroit con Drummond e Noah

Spicca nella notte NBA il ritorno nella sua Orlando di Dwight Howard, che se la vedrà con i Magic di Oladipo: sfida molto interessante anche perché Orlando viaggia in casa a tutta velocità e non ha intenzione di cedere il passo all’ex centro #12 tanto amato dal pubblico della Florida (sponda blu).

Howard vs Magic

Le altre gare non vedono match di altissimo livello ma tutte gare piuttosto interessanti, iniziando da Charlotte, dove i Bobcats vogliono continuare il loro sogno PO cercando di superare lo scoglio Indiana Pacers, usciti sconfitti stanotte da Indianapolis contro i Golden State e col dente avvelenato.

Sugli altri campi interessante la sfida di Brooklyn tra Nets e Grizzlies: Memphis vuole continuare ad avvicinarsi ai Suns ed ai Mavs per lottare fino alla fine della stagione per gli ultimi due posti per i PO. Dall’altro lato Brooklyn cercherà di fare uno sgambetto a Marc Gasol e compagni per tenersi a distanza di sicurezza dai Bobcats. Altra gara che conta per i PO ad Est è quella di Detroit tra Drummond e Noah, i due centri dei Pistons e dei Bulls che stanno stupendo per le loro doti offensive e difensive.

Dallas impegnati a Denver contro i Nuggets, in una gara in discesa, come i Trail Blazers a Portland contro Atlanta, che rischia seriamente visti gli ultimi risultati di uscire clamorosamente dalla zona PO dopo esser stati per molto tempo dietro le due capoliste Pacers ed Heat.
Dallee altre quattro sfide non c’è molto da attendersi: i Wizards hanno una gara facile contro gli Utah Jazz a Washington, mentre Curry fa visita a Boston a Rondo. Milwaukee impegnati invece contro Sacramento in casa, e Kevin Love contro Carmelo Anthony chiudono il quadro.

@MarkTarantino89

In campo tutte le migliori della Western: spiccano Clippers-Rockets e Warriors-Bulls

Una notte tutta ad Ovest quella che si prospetta nell’Nba. In campo tutte le prime della classe, dai Thunder primi in classifica, ai Grizzlies noni. Il match clou sarà sicuramente quello dello Staples Center, in versione Clippers, contro i texani dei Rockets. Houston viene dalla vittoria di Sacramento, con un James Harden in versione stellare, 43 punti per lui. I losangelini ad una partita di distanza, potrebbero agganciare al terzo posto i rivali, che però sono sicuramente la formazione più in forma della lega. Oklahoma dovrebbe aver vita facile contro i Cavaliers, anche se le prestazioni sono calate dal ritorno in campo di Westbrook, che potrebbe diventare anche un caso. Gli Spurs potrebbero approfittare di questo momento no e contro i Pistons, che hanno perso colpi nell’ultimo periodo, possono tornare al successo. Voci di mercato danno Granger vicino agli Spurs, sarebbe un colpo forte per la rincorsa finale al primo posto e per la lotta all’anello. A Brooklyn, i Nets ospitano i Trail Blazers con il dubbio Aldridge mentre la maglietta di James Collins è la più venduta su Nba.com.

Rockets, Harden vs Clippers

Interessante la sfida di Chicago fra i Bulls e i Warriors, due formazioni con lo stesso record nelle ultime 10, due fra le difese meno battute della lega. Phoenix non dovrebbe aver problemi contro i Jazz mentre a New Orleans, i Mavericks dovranno fare i conti contro i giovani terribili dei Pelicans. Ottima occasione per i Grizzlies per riavvicinarsi alla zona play-off, ospitando i Lakers sempre più in crisi. Chiudono il programma, Boston-Atlanta e Orlando-Philadelphia.


Luca Fedi

Riparte l’Nba e subito in campo tanti big.

Dopo il week-end che ha elettrizzato il movimento cestistico americano e fortunatamente non solo quello, grazie a Marco Belinelli, l’Nba riparte con la regular season e i match in programma sono interessantissimi. Si parte ad est, con la sfida di Indianapolis fra i Pacers e gli Hawks. Vogel dopo aver diretto con successo l’est alla vittoria contro l’ovest, riparte alla caccia del primato della conference, ma l’avversario di turno sarà quei Atlanta Hawks in crisi nera e che non vincono da 5 partite, scendendo addirittura dal terzo posto al quinto. Nella capitale, sfida anticipata dei play-off fra i Wizard e i Raptors, infatti le due franchigie sono rispettivamente sesta e terza. Canadesi che sono una delle migliori formazioni in trasferta ad Est e che trascinati da Demar Derozan e Kyle Lowry sono pronti a difendere il quarto posto dai Bulls. Rimanendo ad est, la sfida fra i Pistons e i Bobcats nella città dei motori è chiaramente una sfida da dentro o fuori, rispettivamente nona contro ottava, una vittoria dei padroni di casa permetterebbe l’aggancio ai Bobcats. Viceversa, la squadra di Mj, che proprio ieri festeggiava  51 anni, con una vittoria allungherebbe in classifica sui rivali. Passando ad ovest, i Mavericks ospitano Lebron James e i suoi Miami Heat. I ragazzi di Mark Cuban, approfittando del momento no di Golden State e Phoenix, sono risaliti fino al sesto posto nella conference e al momento eviterebbero sia Oklahoma che San Antonio. Gli Heat invece, vogliono lanciare la volata ad Indiana, visto che al momento, al settimo posto ci sarebbero i Brooklyn Nets, formazione imprevedibile e che nel roster, presenta nomi non da sottovalutare e da evitare al primo turno. Tornando nella Western conference, allo Staples Center si sfidano Clippers e San Antonio per conquistare il secondo posto. Chris Paul e company con una vittoria scavalcherebbero di nuovo i Rockets e si porterebbero  a poca distanza dagli stessi Spurs. Di tutto questo, potrebbero approfittarne proprio i texani, che in qualche modo si avvantaggerebbero  su entrambe le franchigie.

Piergiorgio
76ers-Cavaliers
Grizzlies-Knicks
Bucks-Magic
Nuggets-Suns

Lebron vs Griffin e KD vs Kevin Love… continua il duello a distanza fra i due re

Una notte che si prospetta interessantissima quella in Nba, in campo tutti i big della lega fra cui qualche scontro diretto che si preannuncia elettrico. Si parte da Los Angeles, con i Clippers che allo Staples Center ospitano i Miami Heat di Lebron James. I bianco-rossi, guidati da Blake Griffin, tenterrano l’impresa anche per raggiungere quel terzo posto, al momento occupato dai Trail-Blazers, in visita a New York contro i Knicks, che sembrano in calo e che possono perdere proprio ai danni dei losangelini. Rimanendo in tema terzo posto, sta rientrando nella lotta anche Houston grazie alle prestazioni fondamentali di Parsons e di Dwight Howard, in notevole recupero rispetto alle stagioni precedenti. I Rockets affronteranno al Toyota Center i Suns dell’ex Dragic. Phoenix, che sembrava molto vicina a Pau Gasol, hanno superato da poco i Golden State Warriors e sono sicuramente la sorpresa positiva della Western Conference. Oklahoma ospita i T-Wolves di Kevin Love, fuori dalla lotta play-off al momento. KD sta attraversando un periodo di forma strepitoso, la serie di partite sopra i 30 punti si è interrotta, ma rimangono delle prestazioni fuori dalla norma, il titolo Mvp è sempre più vicino. Vera e propria sfida play-off ad Ovest fra i Memphis Grizzlies e i Dallas Mavericks , rispettivamente all’ottavo e nono posto in classifica. Pochissime le squadre dell’est in campo: sicuramente cattura l’attenzione la gara di Washington fra i Wizards e gli Spurs.

James vs Durant
Le altre gare:
Cavaliers-Lakers
76ers-Celtics
Magic-Pistons
Pelicans-Hawks
Nuggets-Bucks
Kings-Raptors

Notte da Superbowl. L’Nba chiude, o quasi, il sipario

L’america sportiva per una notte, anzi, per la notte si ferma. In scena il superbowl numero 48 fra i Denver Broncos e i Seattle Seahawks. Si ferma tutto il mondo sportivo americano, per questo evento che attrae le televisioni di tutto il mondo, il tanto atteso show di metà tempo vedrà protagonisti i Red Hot Chili Peppers e Bruno Mars, gratuitamente, perchè conta di più la popolarità e la fama che ti rilascia questo spettacolo. L’Nba, che sta attraversando il periodo di transizione ai vertici con l’addio di David Stern come commisioner sostituito da Adam Silver, osserverà una notte di riposo o quasi. Infatti il calendario deve proseguire, anche se solo con una partita e sicuramente non di cartello. A Boston, i Celtics ospitano gli Orlando Magic in una partita che ha poco da dire a livello di classifica. Le squadre occupano rispettivamente il penultimo e terzultimo posto nella propria conference, due franchigie che puntano rispettivamente ad una ottima scelta al draft 2014, che però questa notte dovranno giocarsi una vittoria. I Celtics sono sicuramente favoriti dal rientro di Rondo, ma con una vittoria rischierebbero il sorpasso su due squadre. Ognuno farà i suoi calcoli.

nba_a_adam-silver_mb_576

 

Luca Fedi

Indiana per l’allungo decisivo, sfida play-off ad ovest

Dopo lo show di Kevin Durant (9 partita sopra i 30 punti per il numero 35) contro Lebron James  nella vittoria dei Thunder contro i Miami Heat, l’Nba riparte da tre partite. Ad Ovest sfida play-off fra i Golden State Warriors e i Los Angeles Clippers. Entrambe, dopo aver giocato contro Washington, con risultati differenti (vittoria per i Clippers e sconfitta per i Warriors), si sfidano in un antipasto di quello che potrebbe andare in scena ai play-off. Infatti, i Trail Blazers e gli Spurs sono in calo e Paul e compagni non sono cosi lontani da raggiungere addirittura il secondo posto. Più vicini al quinto posto i Warriors, anche se Houston non molla un centimetro e i Suns stanno viaggiando ad un buon ritmo, cosicchè costringono Golden State al settimo posto nella conference.

Los Angeles Clippers v Brooklyn Nets

Passando ad Est, la miglior squadra della lega, gli Indiana Pacers, ospitano proprio i Pheonix Suns di Goran Dragic. Come detto i Suns, sono la sorpresa positiva di questa stagione, sono in serie positiva da 3 partite e hanno raggiunto il sesto posto ad Ovest. I Pacers di Vogel invece stanno viaggiando ad un ritmo insostenibile per tutti, ancora sotto le 10 sconfitte in stagione, potrebbe essere Goran Dragic ad infrangere questo record. Chiude la serata la partita del Madison Square Garden fra i Knicks e i Cavs. La squadra di Kyrie Irving è distratta dal mercato futuro, fra le voci di un ritorno di Deng ai Bulls e l’addio di Irving. Stesso discorso per i Knicks, il quale obiettivo play-off non è irraggiungibile ma ci vuole un cambio di marcia.

Indiana West, George, Pacers

E’ la notte dei due Re, Durant o James chi si prenderà il trono?

Impossibile concentrare una notte Nba su altre partite, non c’è nessuna partita che basti per levare la scena a due giocatori, i migliori della lega: all’American Airlines Arena di Miami si sfideranno i Thunder di Kevin Durant e i Miami Heat di Lebron “King” James. Potrebbe essere un antipasto della finale Nba 2014 quella di stanotte, con Lebron, che sta soffrendo il talento che sta sbocciando definitivamente di Kevin Durant. KD infatti, è 8 partite che supera quota 30 punti in partita e sta inseguendo il record di Tracy McGrady di 14 partite consecutive. I roster questa notte potrebbero passare in secondo piano, anche se a Miami, Chris Bosh, in netta ascesa e Dwayne Wade potrebbero fare la differenza. Per quanto riguarda la classifica, i Thunder vogliono approfittare di un altro passo falso degli Spurs (impegnati nella notte contro i Bulls, ma senza Ginobili infortunatosi contro i Rockets) e dei Trail Blazers mentre Miami vuole rimanere in scia dei Pacers vittoriosi allo Staples Center contro i Lakers. Provando a concentrarsi su altre gare, interessanti anche Washington-Clippers con i Wizard intrapresi nel tour ad Ovest e fin’ora vincenti e Houston-Dallas, con i Rockets sempre piu quinti in classifica e attivi sul mercato provando a strappare ai Celtics Rajon Rondo.

Le altre gare della notte:
Orlando-Toronto
Detroit-Atlanta
Philadelphia-Boston
Phoenix-Milwuakee
New Orleans-Minnesota
Charlotte-Denver
Memphis-Sacramento

James vs Durant

Pacers, Spurs e Trail Blazers in campo per continuare la propria corsa in vetta.

Tre big dell’Nba entrano in campo nella notte. La capolista della Eastern Conference, gli Indiana Pacers saranno ospiti allo Staples Center dei Los Angeles Lakers. I Pacers sono l’unica formazione ancora sotto le 10 sconfitte in stagione e una possibile vittoria potrebbe voler dire allungo decisivo per il primato ad Est. Spostandosi ad Ovest, le situazioni si fanno più interessanti e intricate. Gli Spurs saranno di scena al Toyota Center di Houston contro i Rockets di Harden e Parsons. Gli uomini di Kevin McHale hanno già battuto quelli di Popovich in questa stagione e vogliono ripetersi per riavvicinarsi nuovamente al quarto posto momentaneamente occupato dai Clippers. D’altro canto gli Spurs non vogliono abbandonare il secondo posto, messo in discussione da quei Portland Trail Blazers in fase calante che giocheranno contro i Memphis Grizzlies che grazie al doppio successo contro i Rockets, si sono avvicinati all’ottavo posto dei Mavs.

Sfida fra le due seste delle due conference: si gioca in casa dei Warriors e chi gli farà visita sono i
image

Wizard di John Wall. Sfida fra due nobili decadute al Madison Square Garden fra i Celtics e i Knicks, sfida personale anche fra Rajon Rondo e Melo Anthony. Chiudono la nottata Nba Orlando-Detroit e New Orleans-Cleveland.

Luca Fedi