Archivi categoria: Recap

Mai provocare i “Dinosauri”: Pierce e Garnett espugnano Toronto!

Raptors vs Dinosauri

Probabilmente l’autore di questa geniale quanto azzardata prima pagina è corso a nascondersi in qualche cupo angolo della redazione del “Toronto Sun” in quanto i due signori vestiti in nero, quando c’è da vincere una partita, specie se di Playoffs, ci tengono enormemente a dire la loro. Andando con ordine, il match di apertura di questi Playoff 2014 ha visto vincere in trasferta la squadra di Jason Kidd in una partita protrattasi troppo troppo a lungo complice un nefasto guasto al cronometro dei 24 secondi che ha interrotto il 3° quarto ed ha costretto  la franchigia canadese ad “attrezzarsi” con un cronometro umano munito di microfono che scandiva lo scorrere dei secondi. I Nets nel primo quarto prendono il largo arrivando a condurre per 25-13 dopo 9’01’’,  Toronto riuscirà a risalire a 29-21 alla prima sirena ed a rimontare fino a 50-46 all’intervallo, grazie anche ad un ingenuo fallo di Livingston che porterà un 3/3 ai liberi da parte di Greivis Vasquez e soprattutto a una grande prestazione da parte di Kyle Lowry che chiuderà la disputa con un 22+8 segnando 7 tiri sui 18 totali presi, dall’altra parte, un sontuoso Deron Williams chiude con 5-7 e ben 18 punti a referto nei soli primi 24 minuti, la sua partita si concluderà con 24 punti così come quella di JJ che però riuscirà ad aggiungere 8 rimbalzi alla sua prestazione e manterrà un’invidiabile percentuale pari a 62% (8-13 per l’ex Atlanta). Tuttavia, a salire in cattedra sono altri due giocatori, uno per parte: lo sconfitto Jonas Valanciunas che alla primissima presenza in post-season realizza 17 punti e 18 rimbalzi senza alcun timore reverenziale nei confronti del suo marcatore Kevin Garnett, che comunque in qualche occasione è riuscito a scherzarlo; nella compagine newyorkese invece si deve evidenziare la prestazione del numero 34: The truth infila 9 punti nei soli 3 minuti finali regalando la vittoria alla franchigia sotto l’ala di Shawn Carter (Jay-Z per gli amici…).

Se commettessimo il banalissimo errore di “spalmare” questa gara-1 per giudicare l’andamento di tutta la serie otterremmo probabilmente uno sweep da parte di Brooklyn; difatti  gara-1 è pressappoco sempre stata in controllo di DWill e compagni mentre i canadesi hanno, come prevedibile, palesato una certa inesperienza in materia Playoff, dato sconcertante è quello che vede DeMar DeRozan, miglior marcatore della regular season dei Raptors, chiudere con 3-13. Una sconfitta casalinga non è il miglior modo per iniziare ma l’entusiasmo in casa Toronto Raptors non manca e Casey, dopo aver preso le misure ai suoi avversari, dovrebbe essere in grado di trovare delle contromisure per limitare gli avversari ed imporre il proprio gioco, pressochè assente in questo primissimo scorcio della serie. L’ago della bilancia continua a pendere verso la franchigia di New York, ma come al solito: pronunciare facili previsione condurrebbe quasi certamente all’errore. I ragazzi di coach Casey di entusiasmo e coraggio ne hanno, starà a loro riuscire a tirarlo fuori e provare a ribaltare una situazione che nel caso di ulteriore sconfitta in gara-2 diverrebbe difficilissima da gestire.

Michele Garribba

NBA Playoffs, Warriors @ Clippers 109-105: gara 1 va a GS, ma match incredibile allo Staples Center!

La prima gara della serie tra Golden State e LAC non tradisce le aspettative: spettacolo puro allo Staples Center, gara fantasmagorica tra Warriors e Clippers, che probabilmente daranno vita alla serie più entusiasmante di questo primo round. Griffin resta in panchina per metà gara, ma Collison e Davis al suo posto non tradiscono le aspettative, con CP3 a scardinare la difesa Warriors e uno J. J. Redick dalle mani fatate, che va a bersaglio a ripetizione. Dall’altro lato Golden State gioca come sa: Curry sublime, Thompson forse un po’ nervoso ma concreto, David Lee scatenato e Iguodala costretto a fare da spettatore a causa di un discutibile arbitraggio.chris-paul-stephen-curry-nba-golden-state-warriors-los-angeles-clippers2-590x900

 

La gara è una meraviglia, scorre fluida e divertente fino all’intervallo, entra Griffin e i Clippers lo mettono subito in circolo, The Flying Lyon gioca come al solito, GS risponde, Lee si scatena, e a fine terzo quarto l’ennesimo colpo di scena: esce CP3, Los Angeles va in black out, piazza un 12-1 a cavallo tra terzo e quarto quarto. I Clippers sono bloccati, perdono palla, sbagliano tutto: Doc Rivers rimette dentro Chris Paul e ancora niente, Golden State conduce 98-88 a metà ultimo quarto, quando Crawford da il via ad un break da 14-4 e i Clippers, trascinati da CP3 e dallo Staples Center, si ritrovano sul 102 pari con 2.27 da giocare. I Warriors devono ricominciare, si riportano in vantaggio sul 108-105, poi una fiera incredibile di liberi sbagliati da ambo le parti, su tutti da Chris Paul, ma alla fine Klay Thompson riesce a piazzare il libero che porta i possessi di vantaggio a due, a 6.7 dal termine, e, dopo una partita e un finale incredibili,  gara 1 va ai Golden State Warriors.

Warriors: Thompson (22 pts, 4/7 da tre, 7 reb), Lee (20 pts, 13 reb), Curry (14 pts, 7 ast), Barnes (14 pts, 3/6 da tre, 8 reb), O’Neal (13 pts).

Clippers: Paul (28 pts, 5/9 da tre, 7 reb, 8 ast), Redick (22 pts, 4/5 da tre), Griffin (16 pts, 6/13 dal campo), Jordan (11 pts, 14 reb).

 

@sanfi_fm

Mavericks @ Grizzlies 105-106, la lotta al settimo posto si decide all’overtime (video)

Al FedExForum di Memphis, Tennensee, i Grizzlies ospitano i Dallas Mavericks, in una sfida che decide chi saranno gli avversari degli Spurs e dei Thunder nella prima serie dei play-off.
56721-zach_randolphNel primo quarto i Grizzlies riescono ad andare in vantaggio e ad allungare, per poi farsi recuperare quattro punti, chiudendo comunque la frazione in vantaggio per 24-29. Nel secondo periodo, però, i Mavericks riescono a recuperare sui padroni di casa, andandoli a sorpassare a 36 secondi dalla sirena, chiudendo il primo tempo in vantaggio per 53-51. Al rientro sul parquet, a testimonianza dell’equilibrio che regna tra le due compagini, Memphis riesce a controsorpassare gli ospiti ed a chiudere il terzo quarto sul 73-75. L’ultimo periodo vede le due difese fare un buonissimo lavoro e Dallas agguanta il pareggio a 13 secondi dalla fine, grazie alla tripla di Monta Ellis, che unita al mancato canestro di Randolph, manda la partita sul 93-93, con conseguente overtime. All’overtime le due squadre si rispondono punto su punto, fino a che, ad un secondo (e poco più) dal termine, Carter spende il fallo su Conley, che dalla lunetta fa 2 su 2 e chiude la partita sul 105-106. Saranno, dunque, i Mavericks gli avversari degli Spurs nella prima serie del play-off, mentre gli Oklahoma City Thunder dovranno vedersela con i Memphis Grizzlies.
Per i Grizzlies grande prova di Zach Randolph, che chiude in doppia doppia con 27 punti e 14 rimbalzi. Buone anche le prove di Conley, che fa registrare 22 punti, e Marc Gasol, che sfiora la tripla doppia con 19 punti, 9 assist e 9 rimbalzi.
Per i Mavericks buona prova per Nowitzki, che mette a referto 30 punti. Buona anche la prova di Monta Ellis, autore di 18 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Tutti i verdetti della notte NBA: Western Conference, ecco le sfide che ci attendono ai Playoffs!

 

La NBA chiude i battenti? Neanche per sogno, comincia adesso lo spettacolo! Finita la regular season iniziano i tanto aspettati playoffs questo fine settimana: in campo ci saranno le 8 migliori classificate ad Est e le 8 migliori di ovest, vediamo come si comporranno i PO in questo 2014 che si preannuncia ricco di emozioni!

NBA_Playoffs_Logo11

Western Conference:
Dopo aver visto cosa è successo ad Est
, diamo una occhiata ai verdetti dell’ultima notte di stagione ad Ovest: qui c’erano da decidersi parecchie posizioni, vediamo nel dettaglio quali.

Lotta 2°-3° posto:
Gli Oklahoma City Thunder hanno avuto la meglio dei Detroit Pistons (con molte più difficoltà del previsto) blindando il secondo gradino del podio, resistendo all’assalto dei Los Angeles Clippers.
Questi ultimi sono usciti sconfitti dalla difficile trasferta di Portland e si sono confermati alla terza piazza.

Lotta 7°-8°:
Dallas e Memphis si sono giocate le ultime due posizioni utili per l’accesso ai playoffs nello scontro diretto, andato in scena nel Tennessee: la sfida è finita all’overtime con la vittoria per 106-105 dei Grizzlies, grazie ai due tiri liberi realizzati dal solito Mike Conley (22 punti). Gasol e soci andranno a finire quindi contro gli Oklahoma City Thunder al primo round, mentre i Mavericks avranno la sfida tutta texana contro gli Spurs, ostacolo insormontabile a dir poco per Dirk e soci.

Ecco i risultati della notte:
Mavericks-Grizzlies 105-106
Jazz-Timberwolves 136-130
Rockets-Pelicans 100-105
Pistons-Thunder 111-112
Lakers-Spurs 113-100
Clippers-Trail Blazers 104-110
Suns-Kings 104-99
Warriors-Nuggets 116-112

Le sfide in programma al primo round:
San Antonio-Dallas
Oklahoma City-Memphis
Los Angeles Clippers-Golden State
Houston-Portland

@MarkTarantino89

 

Nuggets @Clippers 105-117: stabilito il nuovo record di vittorie stagionali per Los Angeles (video)

Serata da ricordare per Los Angeles quella della scorsa notte: battendo agevolmente Denver, e con una partita ancora da giocare, i Clippers hanno stabilito il loro nuovo record di vittorie in una stagione (57).

Chris-Paul-Clippers-lac

Praticamente non c’è mai stata partita, con i Nuggets contati e colmi di assenze (Lawson, Robinson, Chandler, Arthur, Hickson, McGee, Gallinari).

Nel primo quarto è subito CP3, alias Chris Paul (doppia-doppia per lui con 21 punti, 10 assist e 1 rimbalzo), a dettare legge con 3 triple in 5 minuti di gioco effettivi: 13 punti in 10 minuti che, sommati a quelli di Redick (18 pts, 1 rbz, 1 ass) permettono agli ospiti di volare sul +23.

Denver rientra in gara (-5) quando coach Rivers concede un pochino di riposo ai suoi . Ma proprio sul piu bello i Nuggets restano per ben 5 minuti senza trovare il canestro consentendo ai californiani di chiudere con tranquillità le ostilità.

Miglior marcatore della serata è il solito Blake Griffin (24 pts, 5 rbz, 4 ass) che salterà l’ultima sfida in programma domani notte @Portland e valida per il secondo posto per aver causato il 16esimo fallo tecnico personale in stagione.

Altra doppia-doppia per Los Angeles è quella di DeAndre Jordan, che chiude con 13 punti, 16 rimbalzi (di cui 10 difensivi) e 3 assist.

Per i padroni di casa segnaliamo le prestazioni di Kenneth Faried (21 pts, 6 rbz) e di Aaron Brooks (19 pts, 4 rbz, 5 ass) mentre in doppia-doppia conclude Timofey Mozgov con 18 punti, 11 rimbalzi e 2 assist.

 

UP Next for the Clippers : Mercoledì @ Portland

UP Next for the Nuggets : Mercoledì vs Golden State

 

VIDEO :

 

Knicks @ Nets 109-98, a New York la stracittadina

Al Barclays Center di Brooklyn, New York, i Nets affrontano i New York Knicks, in una partita, che a giochi ormai fatti, conta soltanto per la gloria.
StoudemireNel primo quarto i Knicks prendono il controllo della gara, andando in vantaggio ed allungando fino al 29-18 che chiude la frazione. Nel secondo periodo la musica non cambia, con New York che gestisce, alla grande, la partita ed i Nets che non riescono a rimontare, chiudendo il primo tempo sul risultato di 55-43. Al rientro sul parquet Brooklyn non riesce a rimettersi in scia e l’ulteriore allungo dei Knicks chiude di fatto la partita con un quarto di anticipo, sul risultato di 83-67. Nell’ultimo quarto gli ospiti contengono bene i padroni di casa, che diminuiscono lo svantaggio, chiudendo sul 109-98.
Per i Knicks, privi di Anthony, grande prova di Aldrich, che parte dalla panchina e chiude in doppia doppia con 13 punti e 13 rimbalzi. Buone anche le prove di Hardaway, che parte dalla panchina e segna 16 punti, J.R. Smith, che chiude con 14 punti e 7 rimbalzi, e Amar’e Stoudemire, che mette a segno 14 punti.
Per i Nets, privi di Teletovic e Alan Anderson, buona prova per Marcus Thornton, che parte dalla panchina e segna 24 punti. Buone anche le prove di Mason Plumlee, che sfiora la doppia doppia con 16 punti e 9 rimbalzi, e Pierce, che fa registrare 13 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

NBA Results: Clippers record di vittorie in una stagione, ai Knicks il derby di New York!

Due le gare della notte NBA nella penultima giornata di regular season: tutti gli occhi sono puntati sui playoffs che inizieranno il 19 aprile, ma vediamo cosa è successo nelle due sfide di Brooklyn e Los Angeles.

La prima gara ha visto andare il scena il derby di New York tra Knicks e Nets: gli ospiti hanno dovuto fare a meno di Carmelo Anthony, ma sono riusciti a scardinare la difesa avversaria (ormai proiettata ai PO) con estrema facilità, passando per 109-98. Protagonista della gara è stato Tim Hardaway JR che ha messo a segno 16 punti; dall’altro lato molto bene l’ex Sacramento Kings Thornton che ne mette a referto 24, ma non basta a salvare Jason Kidd dalla sconfitta.

Nella seconda gara vincono ancora i Clippers, che si portano ad una sola vittoria dal secondo posto occupato dagli Oklahoma City Thunder di Kevin Durant: se questi ultimi dovessero perdere la loro prossima sfida si potrebbe clamorosamente riaprire la lotta per il secondo gradino del podio dietro agli Spurs. Nella sfida dello Straples Center i losangelini si sono sbarazzati agilmente dei Denver Nuggets per 117-105, con buone prestazioni dei soliti tre: CP3 con 21 punti e 10 assist, DeAndre Jordan e l’altro lungo Blake Griffin.
Quest’ultimo però è stato sanzionato con il 16esimo fallo tecnico stagionale che non gli consentirà di scendere in campo contro Portland nell’ultima gara dei PO che deciderà la seconda piazza.

Chris-Paul-Clippers-lac

Ecco i risultati:
Knicks-Nets 109-98
Nuggets-Clippers 105-117

@MarkTarantino89

 

Heat @Wizards 93-114: una Miami rimaneggiata viene travolta da Washington (video)

Senza Lebron James, Chris Bosh, Greg Oden e con un Dwyane Wade a mezzo servizio Miami cede di schianto @Verizon Centre di Washington.

 Marcin Gortat

La differenza gli uomini di Wittman la fanno nel secondo quarto (43-22) accumulando alla sirena un totale di ben 22 punti di scarto.

Abbiamo avuto un calendario durissimo nell’ultimo periodo. Non è una scusa, ma dobbiamo gestire i nostri giocatori in modo che conservino una buona condizione“.

Queste le parole di coach Spoelstra di Miami a fine gara.

Best-scorer della serata è Trevor Ariza con 25 punti, 3 rimbalzi e 2 assist seguito dal compagno di squadra Nene (18 pts, 4 rbz, 2 ass).

Al Arrington chiude invece con 16 punti, 4 rimbalzi e 1 assist mentre l’unica doppia-doppia della gara è per Marcin Gortat (10 punti, 13 rimbalzi di cui 10 offensivi e 1 assist in 23 minuti di gioco).

Per gli ospiti 18 punti con 5 rimbalzi e 3 assist per Michael Beasley, mentre D Wade chiude con 9 punti e 3 assist in 18 minuti di gioco.

Grazie a questa vittoria il sesto posto resta un obiettivo concreto per i Wizards per sperare di evitare gli stessi Heat al primo turno di post-season;  i campioni uscenti invece vengono scavalcati in classifica da Indiana, attualmente al comando.

UP Next for the Heat :Mercoledì vs Philadelphia .

UP Next for the Wizards : mercoledì @ Boston .

 

VIDEO :

Spurs @ Rockets 98-104, Houston batte San Antonio 2 (video)

Al Toyota Center di Houston, Texas, i Rockets ospitano i San Antonio Spurs, che con il primo posto già assicurato si permettono di fare qualche esperimento e schierare subito il nuovo arrivato Damion James.
Harden Howard Houston RocketsNel primo quarto i Rockets riescono a limitare l’attacco di San Antonio ed a finalizzare i propri attacchi, chiudendo la frazione sul risultato di 21-30. Nel secondo quarto gli Spurs cercano di riportarsi in scia, ma Houston non molla e riesce a chiudere il primo tempo in vantaggio per 43-50. Al rientro sul parquet la storia non cambia ed i padroni di casa gestiscono bene le minacce portate dagli ospiti e chiudono il terzo quarto sul 68-76. L’ultimo quarto vede San Antonio andare addirittura in vantaggio, a 5 minuti dalla fine, per poi farsi contro sorpassare nel finale, fino al 98-104 che chiude la gara.
Per i Rockets grande prova di Howard, che fa registrare una doppia doppia con 20 punti e 17 rimbalzi. Buone anche le prova di Terrence Jones, che chiude anche lui in doppia doppia con 20 punti e 11 rimbalzi, e Harden, che chiude con 16 punti e 7 assist.
Per gli Spurs buona prova per Belinelli, che chiud econ 17 punti. Buone anche le prove di Duncan e Ayres, autori di 12 punti a testa. Mentre Damion James, all’esordio in quintetto, fa registrare 6 punti e 9 rimbalzi.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Grizzlies @ Suns 97-91, Randolph porta Memphis ai playoff (video)

All’US Airways Center di Phoenix, Arizona, i Suns ospitano i Memphis Grizzlies, a caccia della vittoria che garantirebbe l’accesso ai playoff, togliendo fuori dai giochi proprio Phoenix.
56721-zach_randolphNel primo quarto non dura molto la resistenza dei Suns, che non riescono ad impedire l’allungo dei Grizzlies e chiudono la frazione in svantaggio per 24-14. Nel secondo periodo Phoenix prova a reagire, ma Memphis difende bene il vantaggio, chiudendo il primo tempo sul risultato di 46-42. Al rientro sul parquet i padroni di casa si fanno più aggressivi, riuscendo a chiudere il terzo quarto in parità, sul 67-67. L’ultimo quarto, però, vede il ritorno di fiamma di Memphis, che, dopo aver lottato punto a punto con Phoenix, riesce a portare l’affondo decisivo nell’ultimo minuto di gara, andando a vincere per 97-91, garantendosi così un posto nel tabellone della post-season.
Per i Grizzlies ottima prestazione di Zach Randolph, che chiude la sua partita con 32 punti e 9 rimbalzi. Buone anche le prove di Mike Miller, 21 punti dalla panchina, e Gasol, autore di 18 punti.
Per i Suns buona prova di Morris, che mette a referto 21 punti partendo dalla panchina.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)