Archivi tag: Afflalo

Philadelphia supera i Lakers, Orlando vince contro gli Hawks

Allo STAPLES Center di Los Angeles i Lakers affrontano i Seventysixers. Nel primo tempo le squadre si equivalgono e la gara si fa molto interessante, anche se i Lakers devono fare a meno di Xavier Henry che si è infortunato dopo appena 4 minuti dal suo ingresso in campo. Il primo tempo si conclude con il risultato di 52-2 (20-22;32-30 i parziali). Nella ripresa Philadelphia entra sul parquet con un piglio più aggressivo e riesce a dare lo strappo decisivo alla partita. 86-77 il risultato con il quale le squadre chiudono il terzo periodo. Il quarto periodo, visto il vantaggio preso, è solo una formalità per i Seventysixers che gestiscono bene gli attacchi dei Lakers. 111-104 il risultato finale. Per Philadelphia ottima prova di Thaddeus Young, autore di 25 punti. Mentre per i Lakers a tenere a galla la barca è Nick Young, autore di 26 punti.

Young Sixers

All’Amway Center di Orlando arrivano gli Hawks reduci dalla vittoria contro i Bobcats e vogliosi di dare continuità di risultati. Ma fin dalle prime battute del match si capisce che i Magic non vogliono cedere il passo agli ospiti ed il primo quarto si conclude sul 20-26 a favore dei padroni di casa. Nel secondo periodo Orlando gestisce bene il gioco e riesce ad andare all’intevallo lungo sul risultato di 49-56. Al rientro in campo Atlanta sembra aver trovato le misure ai padroni di casa e porta lo svantaggio da -7 a -3, facendosi così minacciosa in vista dell’ultimo periodo. Nel quarto quarto, però, i Magic si risvegliano e resistono in maniera quasi impeccabile agli attacchi degli Hawks, andando poi ad allungare per il 102-109 finale. Per i padroni di casa ottima prestazione di Afflalo, autore di 21 punti. Da segnalare anche la doppia doppia di Vucevic, autore di 16 punti e 14 rimbalzi. Negli ospiti buona prestazione di Teague, auroe di 22 punti.

afflalo00_670_110412

OKC batte Orlando rischiando la rimonta, 98-101 per i Thunder

Orlando@Oklahoma City 98-101

OKC rischia grosso in casa contro i Magic: ad una prima parte di partita condotta quasi sempre in vantaggio, col solito grande Durant ed un buon Westbrook, ancora una volta un po’ troppo impreciso sotto canestro (7/17 da due e 0/5 da tre), segue un quarto quarto da brivido. Orlando, da uno score di 88-100 per i Thunder, a 1:58 dal termine mette un break di 10-0, riportandosi a soli due punti da Durant e compagni, grazie a 5 punti di Afflalo (2 tl e una tripla) e alla schiacciata di Harkless a 22 secondi dal termine. Un giro di cambi per Orlando, KD mette un libero e a 13 secondi dalla sirena c’è in timeout dei Magic. 98-101, i Thunder tremano, sarebbe la prima sconfitta in casa. Al rientro però, a 2 secondi dalla fine, Glenn Davis sbaglia la difficile tripla del pareggio, Serge Ibaka blocca di mestiere Vusevic, reduce da una splendida prestazione, e Oklahoma City mantiene l’imbattibilità sul parquet di casa, 12 su 12.

durant westbrook

Numeri

Orlando: Afflalo (25 pts, 7/13 da due, 4 reb), Oladipo (15 pts, 5/9 da due), Vucevic (13 pts, 6/9 da due, 16 reb), Nelson (13 pts, 4/7 da due, 8 ast), Davis (11 pts, 9 reb).
Oklahoma City: Durant (28 pts, 9/15 da due, 2/3 da fuori, 9 reb), Westbrook (20 pts, 12 reb, 6 ast), Lamb (16 pts, 5/7 da due, 2/3 da tre), Jackson (10 pts, 4/8 da due, 4 reb).

V.S.

Magic@Wizards: Ariza e Wall portano Washington alla vittoria su Orlando per 98-80 (VIDEO/Highlights)

Washington supera facilmente Orlando grazie ad un buon John Wall, che fa quanto basta con la sua double double da 16 punti e 13 assist per portare i Wizard al sicuro verso la settima vittoria sulle ultime 9 partite, la quinta consecutiva in casa. Trevor Ariza gli da una mano non indifferente con 24 punti, 6 rimbalzi e una precisione al tiro degna di un tiratore al bersaglio, 4/4 da tre, 4/4 ai liberi e 4/5 da due. Orlando, priva di Jameer Nelson, arranca alle spalle di Washington sin dal primo quarto. Afflalo e Oladipo mettono insieme 34 punti e 11 rimbalzi, troppo pochi per impensierire i maghi. Oladipo al tiro si ferma a 4/12, con uno 0/3 da tre. Buoni i 16 punti di Maurice Harkless dalla panchina.wall

VIDEO/Highlights

PCT squadre

Orlando: 39.0% FGM-A, 20.0% 3PM-A, 89.5% FTM-A.
Washington: 45.2% FGM-A, 69.2% 3PM-A, 79.3% FTM-A.

Spurs vs Magic, San Antonio a Orlando per rialzare subito la testa

Dopo la bruciante sconfitta contro i Thunder, gli Spurs vogliono ricominciare a vincere. Sulla loro strda ci sono i Magic che stanno attraversando un buon momento di forma, non certo un avversario facile per il clan di Popovich.spurs Gli Spurs vengono dalla deludente sconfitta contro Oklahoma City nella quale hanno denotato una certa frenesia nella gestione del pallone, risultato così poco precisi in fase offensiva. Tuttavia questo non fa scendere il livello di guardia in casa dei Magic, che sanno di dover affrontare una squadra con una buona difesa ed un attacco che non da punti di riferimento. La minaccia più grande sarà senza dubbio Tony Parker, miglior marcatore di San Antonio con 17.7 punti di media, e capace di mandare a segno i suoi compagni con facilità.spurs1 San Antonio invece dovrà guardarsi bene le spalle da una squadra in salute che sembra aver trovato anche una certa continuità nel gioco e nei risultati. Il duo Oladipo-Afflalo sta facendo bene ed i due hanno ripettivamente 13.1 e 21.7 punti a partita. Da non sottovalutare anche Vecevic, che sta dominando sotto canestro raccogliendo 11.3 rimbalzi a partita.

Gasol illumina la notte di Los Angeles, Dragic sconfigge i Magic

Immagine

Allo STAPLES Center i Lakers vincono per 86-100, con una grande prestazione da parte di Gasol e di Xavier Henry. Gasol ha dato continuità alla buona gara fatta nell’ultima partita andando a segnare 20 punti e recuperando 10 rimbalzi, mentre Henry, partendo dalla panchina, ha segnato 21 punti. Ottima anche la prova di Blake, autore di 12 assist. Per i Kings buone le prove di Vasquez (20 punti), Cousin (17 punti) e McLemore (15 punti). Prestazioni che non sono state supportate dal resto della squadra che ha pagato la poca lucidità sotto canestro.
Immagine

Ad Orlando i Suns si impongono per 104-96 contro i Magic. Fondamentale la prestazione di Dragic che ha segnato i 7 punti decisivi per la vittoria nell’ultimo periodo. Buona la prestazione della guardia di Phoenix che ha chiuso il match in doppia-doppia con 23 punti e 13 assist. Da segnalare anche i 20 punti di Gerald Green ed i 14 di Channing Frye. Per Orlando, che ha pagato il devastante avvio di partita dei Suns, delude le aspettative Oladipo, autore di soli 6 punti, mentre non delude Vucevic che va in doppia-doppia con 20 punti e 10 assist. Oltre i 16 punti del solito Afflalo c’è da segnalare il buon impatto avuto sulla partita da Nicholson, autore di 19 punti.

Magic vs Heat 99-101, Miami si sveglia dopo l’intervallo lungo

I Magic si presentano all’AmericanAirlines Arena per cercare di fermare la striscia vincente degli Heat e per poco ci riescano. Dopo essere andati all’intervallo lungo con un punteggio di 55-39 i Magic sono costretti ad inchinarsi a “King” LeBron e Wade, rimediando così un’onorevole sconfitta sul campo dei campioni in carica.
image

Per i Magic ancora una grande prestazione da parte del duo Afflalo-Oladipo, autori rispettivamente di 18 e 17 punti, e di Davis che partendo dalla panchina ha messo a referto ben 20 punti. “Questa è stata una grande partita per tornare a giocare -ha detto Davis che ha rimediato anche 3 punti di sutura vicino all’occhio-. Sono felice di essere tornato, non importa se stiamo giocando contro i campioni in carica o contro i Pelicans, io sono felice di tornare a giocare a basket e mostrare al mondo che posso dare il mio contributo alla squadra. Sono solo felice di essere tornato”.
Gli Heat sono riusciti a capovolgere la partita grazie all’aiuto delle sue stelle. Le prestazioni di Wade (27 punti), James (22 punti) e Bosh (15 punti) sono state buone soprattutto dopo l’intervallo lungo e in maniera più specifica nell’ultimo periodo. James ha messo a segno i due punti della vittoria quando mancavano 15 secondi alla sirena, ma la vittoria è arrivata soprattuto grazie all’imprecisione dei Magic che negli ultimi 4 secondi si sono fatti bloccare un layup e Oladipo ha sbagliato il tiro da due punti a un secondo dalla fine.

image

Afflalo fa 30 punti ma non bastano per superare gli Heat, a Dallas Ellis e Howard fanno i fenomeni e Indiana vince a New York

All’Amway Center di Orlando gli Heats battono i Magic per 120-92. Dopo aver tenuto testa agli Heat fino all’intervallo lungo, per poi cedere nel terzo e quarto periodo per 36-22 e 30-21. Nonostante i 30 punti di Afflalo, e i 20 di Oladipo, i Magic cadono sotto i punti di James (21), Jones (17) e Bosh (18). Gli Heat si sono anche permessi il lusso di lasciare i cinque di partenza in panchina nell’ultimo periodo.
A Dalla va in scena una partita entusiasmante, vinta dai Mavericks per 120-123 contro i Rockets. Nonostante il parziale di 40-29 a favore di Houston nel primo periodo, Dallas riesce a rimontare ed andare a vincere grazie ad un brillante ultimo periodo in cui il parziale registrato è stato di 19-36. A dare spettacolo i 33 punti di Howard per Houston ed i 37 di Monta Ellis.
Al Madison Square Garden i Knicks perdono contro i Pacers grazie al black-out del quarto quarto. Dopo essere stati in vantaggio alla fine del terzo periodo i Knicks non si presentano sul parquet nell’ultimo quarto, regalando così un parziale di 14-7 ai Pacers, con conseguente vittoria. Per Indiana grande prestazione di George, che chiude la sua partita con 35 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Per New York resta l’amaro in bocca per non aver sfruttato al meglio l’ultimo periodo rendendo vana la prestazione di Carmelo Anthony (30 punti, 18 rimbalzi e 3 assist).