Archivi tag: all-star game

Marco Belinelli fa la storia dell’All-Star Game: è il primo italiano a vincere il Three-Point Contest (Video)

E’ la notizia che più di ogni altra avremmo voluto scrivere oggi: Marco Belinelli vince il Foot Locker Three-Point Contest e scrive una pagina di storia italiana nell’All-Star Weekend. Con una gara da sogno, il Beli scrive il suo nome accanto a quelli di leggende del calibro di Dirk Nowitzki, Paul Pierce, Larry Bird, Ray Allen e Peja Stojakovic. Grande, meraviglioso, Marco Belinelli.

belinelli

Parte il primo round, quello tra i rappresentanti della stessa conference, si parte dall’Ovest: si esibisce Kevin Love, il campione del Three Point Contest 2012, ma non va oltre i 16 punti. Damian Lillard viene dopo di lui, e lo supera, arrivando a quota 18. Tocca a Belinelli, che incappa subito in un airball ma poi trova il ritmo e supera il play di Portland, reduce dalla vittoria nello Skill Challenge, mettendo a segno le ultime 3 Money Ball e arrivando a 19 punti. Per ultimo arriva il grande favorito, l’unico ostacolo ancora in grado di frapporsi tra Marco e la finale, Steph Curry, ma il gioiello di Oakland non riesce a superare quota 16 punti: è finale per il Beli, ora occorre solo stabilire l’avversario. Parte così la sfida dell’Est: inizia Joe Johnson, che fa soltanto 11 punti, anche perché, tirando troppo lentamente, non riesce a sfruttare tutti i tiri a disposizione. Tocca ad Arron Afflalo, che lo supera, ma arriva solo a 15 punti punti. Bradley Beal è il terzo: sceglie di posizionare il carrello con le Money Ball a sinistra e con 21 punti realizza la miglior prestazione del primo round e va in finale, dato il campione in carica Kyrie Irving non riesce a superare quota 16 punti.

Eccola, la finale: Belinelli vs Beal. Marco becca un altro airball, ma poi si rifa sotto e ripete il punteggio del primo round, 19 punti. Per Beal si mette male, ma, con un 5/5 nel carrello finale, il #3 dei Wizards riesce all’ultimo ad eguagliare l’italiano.

Si va allo spareggio, e Beli da il meglio di se: fa addirittura 24 punti, con un 8/10 nel finale, e per Beal non c’è più niente da fare (arriva a 18 punti). Marco Belinelli vince la gara delle “bombe” dell’All-Star Weekend!

Gioia immensa avvolge le centinaia di tifosi italiani che si son fatti venire le borse sotto gli occhi pur di vedere “Marco da Bologna” che batte tutti i giganti dell’NBA e porta a casa uno dei trofei più prestigiosi dell’All-Star Game. Lui, il primo giocatore italiano a trionfare all’All-Star Game, è lì, felice, soddisfatto, ma sempre composto, serafico, quasi zen: Marco, ma hai capito quello che hai fatto? Probabilmente lo capirà più avanti, probabilmente gli piomberà addosso tutto in una volta.

Noi, per adesso, possiamo solo dirgli, forte: GRAZIE MARCO! ORGOGLIO ITALIANO!

Per Dunk NBA,
V. S. (@sanfi_fm)

Marco Belinelli con molta probabilità farà parte del “Three point shootout Contest” durante l’All-Star Game

Non è ancora ufficiale, ma con molta probabilità il “nostro” Belinelli parteciperà al “Three point shootout Contest”, famigerata gara di tiratori dalla lunga distanza durante l’All-Star Game.

Belinelli Spurs

 

Insieme a lui ci saranno Kevin Love dei Minnesota Timberwolves, Kyrie Irving in forza ai Cleveland Cavaliers, Kyle Korver degli Atlanta Hawks e Steph Curry, protagonista dei Golden State Warriors.

L’ex Bologna è attualmente al primo posto nelle statistiche attuali dei tiratori da 3 in NBA, seguito da Marshall dei Lakers e da Kyle Korver.

 

Durante la passata edizione il vincitore fu Kyrie Irving dei Cavs, che superò in finale Matt Bonner dei Spurs per 23-20.

E’ dal 2007-2008 (Jason Kapono) che nessun giocatore vince il contest per 2 turni consecutivi.

Irving Cleveland

 

Fotoricordo Pau Gasol-Kendall Marshall, 11 anni fa: “Il tempo vola!”

“Il tempo vola!”, e lo sanno bene Pau GasolKendall Marshall, che si sono ritrovati in una foto di 11 anni fa con, ad occhio, almeno 50 centimetri di differenza. Era il lontano 2003, e il Sophomore Pau Gasol si trovava alla Philips Arena di Atlanta per partecipare al Rising Stars Challenge dell’All-Star Game, quando un giovane giocatore undicenne gli si avvicina per scattare una foto ricordo… Quel giovane giocatore, oggi alto 193 centimetri (sempre 20 in meno di Gasol), era proprio Kendall Marshall, attuale compagno dello spagnolo ai Los Angeles Lakers.