Archivi tag: Amir Johnson

Playoffs Grades and Analysis, Raptors: Derozan fa la differenza, Valanciunas prezioso, Ross da rivedere

The Analysis :

Con 17 punti (30 totali) nell’ultimo quarto DeMar DeRozan si carica la sua squadra sulle spalle conducendo i canadesi al pareggio (1-1) contro i Nets in gara 2 dei playoffs 2014.

Prima frazione di gara con i Raptors in vantaggio di 6 punti (45-39).

Nella ripresa Brooklyn inizia a giocare la sua migliore pallacanestro riuscendo a raggiungere e superare i padroni di casa a fine terzo quarto (66-64).

Nell’ultimo e decisivo quarto DeRozan inizia seriamente a prendere confidenza con il canestro, aiutato dal fisico del compagno Valanciunas sotto canestro.

Grazie a questo finale e al netto dominio a rimbalzo dei padroni di casa (52-30), la serie è ora in perfetta parità (1-1).

hi-res-188134237-demar-derozan-of-the-toronto-raptors-looks-on-during_crop_exact

 

The Grades :

DeMar DeRozan, 8 : Nel momento piu delicato e importante dell’intera stagione , la guardia statunitense tira fuori le castagne dal fuoco nell’ultimo quarto dopo un primo tempo a basso ritmo mettendo a referto ben 17 punti che decideranno le sorti di gara2. Aggiunge alla sua serata 3 rimbalzi, 2 assist chiudendo con un trentello da stropicciarsi gli occhi. Profetico.

Jonas Valanciunas, 7,5 : Dopo quella di gara 1, altra doppia-doppia da 14 rimbalzi (di cui 9 difensivi) e 15 punti per il lituano simbolo del dominio sotto-canestro dei canadesi. E’ una pedina fondamentale nello scacchiere di coach Casey, ma questa non è una novità. Necessario.

Amir Johnson, 7 : High da playoff per lui : 16 punti e una gara da ricordare per l’ala grande statunitense che chiude con 8/10 dal campo. Accompagna il suo high personale con 9 rimbalzi e 1 assist: sorprendente.

Kyle Lowry, 7 : Perfetta spalla di DeRozan, il playmaker dei Raptors chiude con 14 punti, 9 rimbalzi e 6 assist partecipando attivamente nel momento migliore (ultimo quarto) dei canadesi. Diligente.

Terrence Ross, 5 : unica nota stonata della variopinta serata canadese. Chiude con 1/8 dal campo mettendo a referto 2 punti, 1 rimbalzo e 1 assist in 25 minuti effettivi di gioco.  Altra gara in chiaroscuro per lui dopo i problemi di falli e i soli 16 minuti giocati in gara 1.  Soporifero.

Raptors senza problemi a Detroit, i Pacers cadono a sorpresa con gli Hawks

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi

All’Air Canada Centre di Toronto i Raptors affrontrano i Detroit Pistons. Nel primo tempo i Pistons, complice un buon secondo periodo, riescono ad andare in vantaggio, con il risultato di 54-50. Alla ripresa del gioco, però, Toronto sembra avere più energie di Detroit e nel terzo quarto riescono a far pendere l’ago della bilancia a loro favore, grazie ad un parziale di 20-34. Nell’ultimo periodo i Pistons non riescono a correre allo stesso passo dei Raptors, che riescono ad allungare di altri 11 punti. I Raptors portano a casa la vittoria per 91-112. Per i padroni di casa ottima prova di tutto il quintetto base (tutti in doppia cifra). Su tutti, però, spiccano i nomi di Kyle Lowry, autore di 21 punti, e DeRozan, autore di 19 punti. Da segnalare anche le doppie doppie di Valaciunas, 16 punti e 11 rimbalzi, e Amir Johnson, 10 punti e 11 rimbalzi e 4 stoppate. Per gli ospiti ottima prova di Jennings autore di 22 punti.

Kyle Lowry
Alla Philips Arena di Atlanta gli Hawks ospitano gli Indiana Pacers in quella che sarebbe dovuta essere una partita persa in partenza. I Pacers, però, deludono le aspettative, soprattutto nel primo tempo. Dopo aver chiuso il primo quarto con il risultato di 12-25, nel secondo Indiana non riesce a rimontare e concede un ulteriore allungo ad Atlanta per il 32-49 con il quale si va negli spogliatoi. Nel secondo tempo gli Hawks, molto positivi, fanno in modo di non farsi recuperare dai Pacers, che, pur colmando parte dello svantaggio, non riescono a raggiungere gli avversari. Gli Hawks vincono, clamorosamente, con il risultato di 87-97. Per Atlanta ottime prestazioni arrivano da Kyle Korver, autore di 17 punti, Antic, autore di 16 punti e dalla coppia Scott(partito dalla panchina)-Teague, autori di 15 punti a testa. Per Indiana buona prestazione, soprattutto nel secondo tempo, di George, autore di 28 punti e 12 rimbalzi.

korver

Raptors@Lakers 106-94: Toronto rovina la festa a Kobe

Johnson&DeRozan rovinano il debutto stagionale di Mr Kobe.
kobe bryants
Dopo ben 214 giorni di astinenza forzata , finalmente Kobe Bryant.
Il rientro del blackMamba coincide con una sconfitta casalinga allo Staples Center , dove Los Angeles cede ai Raptors 106-94.
MVP della serata Amir Johnson che con uno scintillante 14/17 al tiro chiude con 32 pts ,10 rbz e 1 ass.
Buona prova anche per DeRozan (26 pts ,5 rbz ,5ass) e Kyle Lowry (23 pts ,5 rbz ,8 ass).
Per Los Angeles il best scorer è Nick Young (19 pts ,3 rbz ,3 ass) , per Kobe 27 minuti totali con 2/9 al tiro, 9 punti , 8 rimbalzi e 4 assist (splendido il primo , per Sacre e il secondo , per Gasol). Non male come rientro.
Toronto , sempre avanti , parte bene nel 1° quarto chiudendo con 10 punti di vantaggio (clamoroso il canestro sulla sirena finale di Ross , dietro la linea di centrocampo)
Il 2° quarto fa registrare i primi punti per Bryant ed è l’unico che si aggiudicheranno i Lakers (27-21) .
Terzo quarto equilibrato ma sempre con Toronto avanti , stesso discorso per il 4° ed ultimo quarto ,dove i Lakers provano a rientrare in gara quando mancano 8 minuti al termine : triplone di Henry (6/8 dal campo per lui , 17 pts ,2 rbz e 2 ass) e panchina per far spazio a Kobe. 
Lo Staples Center ci crede incitando il blackMamba , ma la premiata ditta Johnson – DeRozan allunga lasciando poche speranze per i tifosi di casa.
Tifosi delusi ? tutt’altro.
BlackMamba is back.

UP NEXT Lakers : VS Suns (Martedì)
UP NEXT Raptors : VS Spurs (Martedì)