Archivi tag: approfondimento

Focus playoffs: la rinascita di Indiana!

I Pacers sono tornati. O almeno così sembrerebbe. Dopo il pessimo rendimento post All Star Game, che li ha accompagnati fino alla fine della regular season ed all’inizio dei playoffs, i ragazzi di coach Vogel sembrano aver ritrovato la strada di casa e si sono rimessi a macinare gioco come ad inizio anno. Cosa sia successo, prima e dopo, esattamente non si sa. Forse solo loro lo sanno.

Può essere stato un calo atletico assolutamente fisiologico, come ha detto George Hill: alcune squadre partono piano per poi finire forte, loro forse hanno avuto una flessione a metà stagione. Ovvio che non si può giocare 82 partite di regular season a tutta e nello stesso tempo arrivare freschi ai playoffs. Può essere che ci siano stati problemi all’interno dello spogliatoio. I presupposti ci sono stati. La partenza di Granger. L’arrivo di Bynum, molto sofferto psicologicamente, dicono voci interne ai Pacers, da Hibbert. L’arrivo di Evan Turner, che non conosceva il sistema ma chiedeva minuti. I problemi di Paul George con foto di parti intime pubblicate sui social network, ed una probabile gravidanza di una sua amante a cui lui avrebbe offerto soldi per abortire. Lance Stephenson che è in contract year e deve “farsi vedere”…New York Knicks v Indiana Pacers - Game Six

Tante possono essere le cause, come nessuna. Quello che ora sembra essere abbastanza chiaro è che sono tornati. E a dirlo sono sia le vittorie, che i numeri. Indiana infatti è tornata a difendere come ad inizio stagione. Il loro marchio di fabbrica. Nei primi quattro mesi di stagione regolare i Pacers concedevano agli avversari soltanto 92.5 punti per 100 possessi. Nel dopo ASG i punti sono diventati 99.2 con una differenza con quelli fatti di -1.3. Un calo vertiginoso che gli è quasi costato il primo posto ad est.

Nel primo turno contro gli Atlanta Hawks hanno cominciato a stringere qualche vite difensiva ritornando quasi ai valori di inizio stagione, anche se sotto 3-2 nessuno avrebbe scommesso su una loro rimonta. Ma è in questo secondo turno contro i Wizards che sono letteralmente “esplosi” difensivamente. Subiscono soltanto 83.1 punti per 100 possessi. Ora, che l’aumento dell’apporto difensivo sia da attribuire al fatto che i Wizards siano in qualche modo più deboli di Atlanta non si può dire con certezza, ma sta di fatto che anche grazie alla loro difesa i Pacers sono avanti 3-1 nella serie.

Anche l’attacco, che non è mai stato particolarmente fluido, ha preso ritmo dalla difesa. Roy Hibbert, dopo aver giocato un primo turno ed una gara-1 contro Washington in maniera alquanto imbarazzante, ha ricominciato a fare canestro e prendere rimbalzi, per non parlare della costante presenza in difesa. Paul George è stato l’altro grande assente delle prime partite di post season di Indiana. Non tutti se ne sono accorti, presi a parlare dei problemi di Hibbert, ma non si può certo dire che George abbia brillato. Ieri sera ne ha messi 39, con 12/20 dal campo e 7 su 10 da tre punti. In attacco Vogel ha bisogno di lui perché è l’unico che può produrre canestri nella siccità offensiva di Indiana.Pacers Hibbert George

Le ultime tre partite sono indizi che riproiettano i Pacers nel mondo delle outsider per il titolo. Domani potranno chiudere la serie e conquistare la seconda finale della Eastern Conference consecutiva ed attendere i Miami Heat. Questa serie a Indianapolis la aspettano dal 3 giugno dello scorso anno.

Alberto Vairo (@albicoach)