Archivi tag: batum

NBA Playoffs Grades&Analysis, Trail Blazers: finalmente si risveglia Lillard, Matthews con qualche problema al tiro

Finalmente i Trail Blazers fanno vedere perché sono arrivati alle semifinali di conference. Al Moda Center Lillard e compagni ritrovano la vittoria, che da alla squadra nuove speranze. La serata negativa degli Spurs, unita alla grande notte dei Trail Blazers, riaprono la serie.

Ecco come si sono comportati gli uomini di Portland.

LaMarcus Aldridge: Buona partita, ma non ottima. Riesce a bucare la difesa, solitamente impenetrabile, degli Spurs, ma concede un po’ troppo in fase difensiva. Chiude la partita con 19 punti e 4 rimbalzi, tirando con il 50% dal campo ed il 75% dalla lunetta. Voto 6,5.

Nicolas Batum: Qualche palla persa di troppo, ma una prestazione di grande sostanza e sacrificio. Domina il rimbalzo e va a sfiorare la tripla doppia. In confronto all’ultima partita è un altro giocatore. Chiude la sua partita con 14 punti, 14 rimbalzi, 8 assist, una palla rubata e una stoppata. Mette a segno 5 tentativi su 11 dal campo (2 su 4 dalla lunetta). Quando gioca così è l’arma in più. Voto 7.Duncan Batum Robin Lopez

Robin Lopez: Al tiro ha qualche problema, ma in fase difensiva e a rimbalzo è una sicurezza. Prende 12 rimbalzi, distribuiti equamente tra difensivi ed offensivi, diventando insieme a Batum il vero dominatore delle palle vaganti. Chiude la sua partita con 9 punti, 12 rimbalzi, 1 assist e una palla rubata. Tira con 4 su 12 dal campo e 1 su 3 dalla lunetta, ma quando uno gioca con questa intensità va bene anche così. Voto 7.

Damian Lillard: Quando alle sue spalle la squadra gira c’è poco da fare. Gioca in maniera ottimale coinvolgendo tutti i compagni, l’unica pecca, forse, i troppi tiri da tre punti gettati al vento. Chiude la sua partita con 25 punti, 4 rimbalzi e 5 assist, tirando con il 52% dal campo (33% da tre punti). Insieme ad Aldridge è l’uomo in più, non ci sono dubbi. Voto 7,5.NBA: Portland Trail Blazers at Boston Celtics

Wesley Matthews: Degli starter è quello che ha più problemi, ma solo in fase offensiva. In fase difensiva ha la giusta determinazione e riesce a tenere sotto scacco l’avversario di turno. Termina la sua partita con 10 punti, 8 rimbalzi, 1 assist, 1 palla rubata e 2 stoppate. Tira con il 28% dal campo (28% anche da tre punti), percentuali imbarazzanti per una guardia. Voto 5,5. 

Panchina: risponde alla grande. O meglio, i due giocatori della panchina, sui quattro utilizzati, ad avere un minutaggio sufficiente, rispondono alla grande. Thomas Robinson, Ala grande di riserva, gioca 24 minuti e fa registrare 9 punti (4 su 7 al tiro dal campo), 5 rimbalzi, un pallone rubato ed una stoppata. Will Barton, guardia di riserva, gioca 30 minuti, facendo registrare 17 punti (53% dal campo, 50% da tre punti), 6 rimbalzi e 2 assist. Watson e McCollum giocano pochissimo e non sono giudicabili. Voto alla panchina: 6,5.

Playoffs Grades and Analysis, Trail Blazers: Lillard ne fa 30 ma non basta, Aldridge a corrente alternata, Batum ottimo!

Al Moda Center di Portland, Oregon, i Trail Blazers non riescono a portarsi sul 3-0 nei confronti degli Houston Rockets. Ai padroni di casa è stato fatale l’overtime, nel quale i Rockets sono stati bravi a trovare il momento più propizio, a 11 secondi dalla sirena, per portarsi in vantaggio e chiudere la partita. Ecco come si sono comportati i padroni di casa:

NBA: Oklahoma City Thunder at Portland Trail Blazers

 

LaMarcus Aldridge:

Dopo le prestazioni mostruose di gara 1 e gara 2 è logico che un giocatore abbia una piccola flessione. In questo caso, però, la sensazione è che avrebbe potuto segnare molto di più anche in gara 3. La sua gara è stata condizionata dal trattamento che McHale gli riserva, mettendolo praticamente tra le mani di Asik e Howard. Lui comunque fa registrare una doppia doppia con 23 punti e 10 rimbalzi, ai quali aggiunge 3 stoppate e 3 assist. Non brillantissimo, però, al tiro, dove fa registrare soltanto il 36.36% di tiri andati a bersaglio. Prestazione comunque buona. Voto 6,5.

Nicolas Batum:

Se i Trail Blazers hanno avuto la possibilità di giocarsi la partita all’overtime è merito suo, che a 41 secondi dal termine del quarto periodo mette a segno la tripla che mette il risultato sul 110-110. Sfiora la doppia doppia, segnando 26 punti e cogliendo 9 rimbalzi, fancendo anche registrare 5 assist e 3 palle rubate. A volte, consapevole dei propri mezzi, si prende qualche tiro di troppo, ma conclude con un buon 45% al tiro dal campo, mettendo 4 triple su 9 tentativi. Voto 7

Robin Lopez:

Gioca la sua classica partita, niente più niente meno. 11 punti, 8 assist ed il 50% al tiro. Fa registare 3 stoppate, ma, probabilmente, avrebbe potuto fare di meglio. Voto 6.

Damian Lillard:

Il ragazzo ha qualità; e non sono certo io a scoprirlo. Guida l’attacco della sua squadra in maniera ottima, come sempre ultimamente. Chiude la sua partita con 30 punti, 6 assist, 6 rimbalzi e una palla rubata. Il suo tiro da tre punti va a segno in 4 occasioni su 8, per un 9 su 16 dal campo che è tutto un dire. La sua prestazione, senza dubbio, avrebbe meritato maggior fortuna. Voto 7.

Wesley Matthews: Da lui ci si sarebbe aspettato molto di più. Il suo 2-7 dal campo parla da solo. Finisce la sua partita con 5 punti, 2 rimbalzi ed un assist. Troppo poco in una partita di playoff. Non è di aiuto alla sua squadra. Voto 5.

La panchinanon riesce ad essere decisiva, con il solo Mo Williams ad entrare in partita. La point guard di riserva si ritaglia 36 minuti sul parquet, nei quali va a segnare 17 punti, serve 4 assist e prende 4 rimbalzi. Segna con il 60% dal campo (50% al tiro da 3 punti), sopperendo alla prestazione non esaltante di Matthews. Opache le prove, in fase offensiva, degli altri subentrati, che fanno registrare 4 punti in tre. La panchina oggi non ha supportato in maniera adeguata. Voto alla panchina 5,5.

Shedly Chebbi

Bucks @ Trail Blazers 115-120: Portland batte Milwaukee dopo un OT (video)

Serve un over time ai Trail Blazers di Batum e Lillard per aver ragione dei Milwaukee Bucks: gli ospiti prendono un po’ di vantaggio nel primo quarto, ma Portland recupera che chiude il primo tempo avanti, seppur di soli 5 punti (47-52).NBA: Portland Trail Blazers at Brooklyn Nets

Al rientro dall’intervallo la partita si fa più serrata, le due franchigie rispondono colpo su colpo, la gara rimane in bilico fino al quarto quarto, quando uno splendido Ramon Session dalla panchina realizza 12 punti e alimenta la speranza dei ragazzi di Milwaukee, ma a 4 secondi dal termine ci pensa Lillard a rimettere tutto in pari mandando la gara in OT (98-98). Quasi scontato a questo punto il risultato della sfida: nei cinque minuti finale Portland prende il largo (105-112), e, nonostante un coraggioso tentativo di Khris Middleton, conquista la gara. Da segnalare, per i Bucks, la doppia doppia di Pachulia, con 17 punti e 13 rimbalzi. Per Portlnad, invece, in negativo, risalta l’1/11 nel tiro da fuori di Damian Lillard.

Numeri

Bucks: Knight (24 pts, 3/7 da tre, 8 reb), Sessions (23 pts, 5 reb, 5 ast), Middleton (18 pts, 4/7 da tre, 6 reb), Pachulia (17 pts, 13 reb).

Trail Blazers: Matthews (26 pts, 5/7 da tre), Williams (23 pts, 3/5 da tre), Batum (21 pts, 3/7 da tre. 9 reb, 9 ast), Lillard (20 pts, 4 ast), Lopez (15 pts, 14 reb).

@sanfi_fm

NBA Analysis: Anthony Davis miglior marcatore della notte, Batum domina il rimbalzo, Lowry fa segnare, Hibbert stoppa

Cerchiamo di analizzare la notte NBA per vedere quali sono stati i giocatori che si sono distinti in base ad i punti segnati, per rimbalzi raccolti, per assist serviti ad i compagni e per le stoppate.
Punti:
Anthony DavisA mettere a referto più punti è stato Anthony Davis, che nella sconfitta dei Pelicans, contro Portland, ha segnato ben 36 punti ed ha sfiorato la doppia doppia, raccogliendo 9 rimbalzi.
Ecco le sue statistiche complete:
Min: 39 FGM-A: 15-27 3PM-A: 0-0 FTM-A: 6-6 REB: 9 AST: 1 STL: 1 BLK: 2 TO: 2 PF: 5 +/-: -11 PTS: 36
Rimbalzi:
BatumIl migliore a rimbalzo è stato Nicolas Batum, che nella vittoria dei Trail Blazers, che è stato in grado di tirar giù la bellezza di 18 rimbalzi, concludendo in doppia doppia con 22 punti all’attivo, risultando decisivo nella vittoria dei suoi.
Ecco le sue statistiche complete:
Min: 45 FGM-A: 8-16 3PM-A: 4-8 FTM-A: 2-2 REB: 18 AST: 5 STL: 1 BLK: 0 TO: 4 PF: 3 +/-: +14 PTS: 22
Assist:
Kyle Lowry RaptorsA servire più assist di tutti è stato Kyle Lowry, che nella vittoria dei Raptors contro i Grizzlies ha concluso in doppia doppia con 22 punti e 12 assist, risultando il miglior giocatore in campo.
Ecco le sue statistiche complete:
Min: 39 FGM-A: 6-14 3PM-A: 4-7 FTM-A: 6-7 REB: 7 AST: 12 STL: 1 BLK: 1 TO: 0 PF: 3 +/-: +18 PTS: 22
Stoppate:
Hibbert PacersA stoppare più di tutti è stato Roy Hibbert, centro dei Pacers. Hibbert, che non è stato bravissimo sotto il punto di vista offensivo, segnando solo 4 punti, è riuscito a mettere a segno la bellezza di 5 stoppate.
Ecco le sue statistiche complete:
Min: 30 FGM-A: 2-5 3PM-A: 0-0 FTM-A: 0-0 REB: 3 AST: 1 STL: 1 BLK: 5 TO: 3 PF: 4 +/-: +13 PTS: 4
Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Hawks @ Trail Blazers 78-102: Korver interrompe il record di triple e Portland vince (Video)

Kyle Korver segnava almeno una tripla a partita dal 2 novembre 2012, ossia dalla sua prima gara con addosso la maglia degli Hawks. Ma la sua striscia consecutiva, la più lunga della storia, si fermata ieri sera, a quota 127 gare. Probabilmente, però, anche con un paio di sue triple in più, difficilmente Atlanta sarebbe riuscita a battere Portland, intenzionata mantenere il passo di Rockets e Clippers nella Western Conference.

korver

Portland parte subito forte, raggiunge la doppia cifra di distanza già nel primo quarto, e puntella il vantaggio nella seconda frazione di gara, arrivando all’intervallo lungo sul +18 (38-56). Atlanta tenta un rilancio, ma Portland ha ormai la gara in pugno, e, nonostante la poca concretezza al tiro da due (il team di Terry Stotts si fermerà ad un 44%) i punti per i Trail Blazers arrivano dalle triple di Batum, Williams, Matthews e Lillard, che portano la percentuale del tiro da tre al 44.8%. Il quarto quarto è un lungo garbage time in cui le panchine di Atlanta e Portland si equivalgono con un parziale di 23-23, che porta il punteggio finale a 78-102 per Portland. Si tratta della miglior prestazione difensiva dei Trail Blazers da inizio stagione e del ritorno alla vittoria dopo la sconfitta contro i Lakers. Gli Hawks, invece, tornano alla sconfitta (la quarta nelle ultime 7 gare) dopo la vittoria a Milwaukee sui Bucks, mantenendo un rendimento altalenante. Da segnalare la doppia doppia di Batum che fa 14 punti e raccoglie 18 rimbalzi.

Atlanta: Martin 16 pts, 6 reb; Teague 10 pts; Antic 10 pts; Carroll 9 pts, 6 reb.

Portland: Williams 15 pts (3/3 da tre), 5 ast;  Batum 14 pts (3/5 da tre), 18 reb; Lillard 12 pts, 6 ast; Lopez 12 pts, 5 reb.

 

Virginia Sanfilippo, @sanfi_fm

NBA results: l’uragano Aldridge caccia via i Rockets, CP3 non fa girare la squadra e cadono i Clippers a Brooklyn

Grande prova di Aldridge: non serviva una conferma del suo valore assoluto, ma oggi è arrivata di nuovo una super prova dei Blazers che danno spettacolo con i Rockets a Portland. Nell’altra gara i Nets vincono con CP3 che si ferma a quota 2 assist, minimo stagionale: a Brooklyn con Deron ancora in campo i Nets cominciano a carburare, grazie anche a Joe Johnson, molto ispirato e che mette triple decisive.

Houston Rockets v Portland Trail Blazers

Ecco tutti i risultati:
Clippers-Nets 93-102
Rockets-Trail Blazers 104-111

Mavericks@Trail Blazers: 108-106, Monta Ellis sulla sirena batte Portland (VIDEO)

A Portland i Mavs fanno il colpaccio, grazie ad un arresto e tiro sulla sirena di Monta Ellis: 108-106 per Dallas, 13esima vittoria da inizio season per Nowitzki e compagni, secondo stop interno per i Blazers. Partita giocata punto su punto dalle due franchigie, con Dallas che sperava di poter scavare un solco tra sè e Portland nel terzo quarto, sul 71-61, ma che fino all’ultimo invece ha dovuto lottare con le unghie e con i denti per trovare questa vittoria, conducendo comunque il quarto quarto sempre in vantaggio. A 1.9 secondi dal termine Damian Lillard mette la tripla del 106 pari, ma la beffa non riesce a Portland, perchè a 0.6 dalla sirena Ellis fa partire la palla della vittoria per Dallas e mette la firma sull’incontro. Monta-Ellis-and-Dirk-Nowitzki-of-the-Dallas-Mavericks_12282928 punti, 7 assist e 6 rimbalzi per il solito Nowitzki, 22 punti e 4 assist per Ellis, 15 punti a testa per Blair e Calderon. Per Portland, 32 punti di Damian Lillard (5/9 da tre), 22 punti di Batum, 19 punti e 13 rimbalzi di Aldridge e 14 punti più 14 rimbalzi di Robin Lopez.

Video highlights

Blazers rullo compressore, asfaltano anche i Lakers: 114-108 per Portland allo Staples Center (VIDEO/Highlights)

Portland passa allo Staples Center 114-108, grazie ad un pauroso 41-24 nel terzo quarto che coprirà le spalle dei Blazers dal ritorno dei Lakers nell’ultimo periodo. Los Angeles trova 60 miracolosi punti dalla panchina, non potendo fare affidamento su un Pau Gasol da 6 punti, con Xavier Henry top scorer a quota 27 punti (career high) e l’aiuto di Nick Young e Robert Sacre con 17 e 12 punti. henry, lopezTutta la formazione titolare dei Lakers ha un plus/minus negativo (Gasol -21, Hill -21, Blake -20, Meeks -15), nonostante i 20 punti di Jodie Meeks, mentre Henry e Sacre fanno registrare un +23 e un +15, grazie soprattutto ad un quarto quarto da 34-20 per i Lakers, con 11 punti per Henry e 6 punti per Sacre. Ma il vantaggio di Portland era troppo elevato perchè questi Lakers potessero impensierire un duo Lillard-Aldridge da 53 punti e il punteggio finale si fissa sul 114-108 per Portland. Tra i Blazers si segnala la double double di Lopez con 12 punti e 12 rimbalzi. aldridge, Hill

Portland (14-3) conquista la dodicesima vittoria sulle ultime 13 partite, e con 14 successi e solo 3 sconfitte si assesta al primo posto della Western Conference, a pari merito con San Antonio. I Lakers (9-9), invece, in attesa del rientro di Bryant a Sacramento, subiscono una prevedibile battuta d’arresto dopo le vittorie esterne a Brooklyn e a Detroit.

VIDEO/Highlights

Numeri

Portland: Aldridge (27 pts, 9 reb), Lillard (26 pts, 9 ast), Matthews (17 pts), Lopez (12 pts, 12 reb), Batum (9 pts, 9 reb, 9 ast).
Los Angeles: Henry (27 pts, 7/8 da due, 5 reb), Meeks (20 pts), Young (17 pts), Blake (13 pts, 9 ast), Sacre (12 pts, 7 reb).

PCT squadre

Trail Blazers: FGM-A 43.7% (38-87), 3PM-A 39.1% (9-23), FTM-A 85.3% (29-34).

Lakers: FGM-A 46.0% (40-87), 3PM-A 35.7% (10-28), FTM-A 78.3% (18-23).