Archivi tag: Blake Griffin

Nuggets @Clippers 105-117: stabilito il nuovo record di vittorie stagionali per Los Angeles (video)

Serata da ricordare per Los Angeles quella della scorsa notte: battendo agevolmente Denver, e con una partita ancora da giocare, i Clippers hanno stabilito il loro nuovo record di vittorie in una stagione (57).

Chris-Paul-Clippers-lac

Praticamente non c’è mai stata partita, con i Nuggets contati e colmi di assenze (Lawson, Robinson, Chandler, Arthur, Hickson, McGee, Gallinari).

Nel primo quarto è subito CP3, alias Chris Paul (doppia-doppia per lui con 21 punti, 10 assist e 1 rimbalzo), a dettare legge con 3 triple in 5 minuti di gioco effettivi: 13 punti in 10 minuti che, sommati a quelli di Redick (18 pts, 1 rbz, 1 ass) permettono agli ospiti di volare sul +23.

Denver rientra in gara (-5) quando coach Rivers concede un pochino di riposo ai suoi . Ma proprio sul piu bello i Nuggets restano per ben 5 minuti senza trovare il canestro consentendo ai californiani di chiudere con tranquillità le ostilità.

Miglior marcatore della serata è il solito Blake Griffin (24 pts, 5 rbz, 4 ass) che salterà l’ultima sfida in programma domani notte @Portland e valida per il secondo posto per aver causato il 16esimo fallo tecnico personale in stagione.

Altra doppia-doppia per Los Angeles è quella di DeAndre Jordan, che chiude con 13 punti, 16 rimbalzi (di cui 10 difensivi) e 3 assist.

Per i padroni di casa segnaliamo le prestazioni di Kenneth Faried (21 pts, 6 rbz) e di Aaron Brooks (19 pts, 4 rbz, 5 ass) mentre in doppia-doppia conclude Timofey Mozgov con 18 punti, 11 rimbalzi e 2 assist.

 

UP Next for the Clippers : Mercoledì @ Portland

UP Next for the Nuggets : Mercoledì vs Golden State

 

VIDEO :

 

Griffin, 4 tripla doppia in carriera: 25-10-11 per il Leone volante contro i Mavs

E’ arrivata la sconfitta per i Clippers allo Straples Center di Los Angeles: 113-107 il finale nella città della California a favore dei Dallas Mavericks che balzano in settima posizione nella Western Conference.
griffin, clippers, lakers, gasol
La notte è stata meno amara per il #32 dei Clippers: Blake Griffin si è regalato la sua quarta tripla doppia in carriera, con 25 punti, 10 rimbalzi ed 11 assist al cospetto di Dirk, che distrugge gli avversari con percentuali di tiro mostruose e 26 punti totali.

Per il Leone Volante non sono arrivate percentuali di tiro ottime: 9-23 dal campo mentre dalla lunetta è stato infallibile con 7-7. A rimbalzo è stato al solito un dominatore con 4 rimbalzi in attacco e 6 in difesa, ed ha dato una mano a DeAndre Jordan con i suoi 15.
Se poi Blake si sostituisce anche a Chris Paul nello sfornare assist, ecco che per gli avversari i problemi cominciano ad aumentare: 11 stanotte, contro i 9 di CP3.
Il suo miglioramento è evidente: ad Ovest sono avvisati, chi vorrà arrivare alle Finals dovrà fare i conti con i Clippers di Doc Rivers e soprattutto con questo Blake Griffin, pronto a stupire!

@MarkTarantino89

Cavaliers @ Clippers 80-102: Vittoria consecutiva n°11 per Los Angeles, eguagliati San Antonio e Portland (video)

Continua il periodo di grazia per gli uomini di Doc Rivers che allo “Staples Center” si sbarazzano agevolmente di Cleveland.

Vittoria consecutiva numero 11 per i Clippers : eguagliate le strisce vincenti stagionali di San Antonio e Portland.

Ottima gara per Blake Griffin (21 pts, 11 rbz, 8 ass) che festeggia nel migliore dei modi il suo 25esimo compleanno sfiorando una sontuosa tripla doppia.

Blake_Griffin_in_white_Clipper_home_jersey_rises_for_a_jumper_at_Staples_Center

Gara mai in discussione con Los Angeles sempre avanti a condurre le ostilità grazie anche all’ottima regia del solito Chris Paul (16 punti e ben 15 assist con nessuna palla persa) e al fondamentale contributo di DeAndre Jordan (in doppia-doppia con 15 punti e 11 rimbalzi) .

Ad aiutare i padroni di casa c’è un infortunio al bicipite per Kyrie Irving (2 pts. 4 rbz e 2 ass in 9 minuti di gioco) che costringe il playmaker ad abbandonare presto la gara: in settimana, dopo gli esami strumentali, sapremo quanto dovrà rimanere fermo.

Best-scorer della serata è Luol Deng (23 pts, 6 rbz, 1 ass), predicatore nel deserto, mentre Spencer Hawes chiude con 14 punti, 5 rimbalzi e 1 assist.

Quindici punti con 3 rimbalzi e 5 assist per Dion Waiters.

Per i Clippers assenti Jamal Crawford (stiramento polpaccio sinistro), JJ Reddick (problemi alla schiena) e Daren Collison (virus intestinale). E’ toccato al rookie Reggie Bullock (14 pts, 3 rbz) dare il suo contributo.

Per Cleveland ancora fuori la prima scelta Bennett, reduce da un infortunio alla schiena.

 

UP Next for the Cavs : Martedi VS Miami

UP Next for the Clippers : stanotte @Denver

 

VIDEO :

Suns @ Clippers 105-112, Griffin mostruoso (video)

Allo STAPLES Center di Los Angeles, California, i Clippers ospitano i Phoenix Suns.
Blake_Griffin_in_white_Clipper_home_jersey_rises_for_a_jumper_at_Staples_CenterNel primo quarto i Clippers riescono, trascinati da un Griffin in formato super, a portarsi avanti, senza tanti problemi, di 11 punti, chiudendo la frazione sul risultato di 23-34. Nel secondo periodo non arriva la reazione dei Suns, che non riescono a trovare continuità in fase realizzativa e sono costretti a veder scappare i padroni di casa, che chiudono il primo tempo sul risultato di 45-62. Al rientro in campo i Clippers gestiscono bene la partita, ed il terzo periodo fila via liscio, con Phoenix capace di recuperare soltanto 3 punti e mettere il risultato sul 76-90. Nell’ultimo quarto i Suns rimontano ben 7 punti ai padroni di casa, che, nonostante abbiano concesso un accenno di rimonta (105-109 a 41 secondi dal termine), riescono a chiudere la partita sul 105-112, grazie ai liberi realizzati da Barnes nel finale.
Per i Clippers prestazione eccezionale per Blake Griffin, che mette a referto ben 37 punti. Buone anche le prestazioni di Collison, autore di 20 punti, Chris Paul, che chiude in doppia doppia con 17 punti e 11 assist, e DeAndre Jordan, che segna soltanto 8 punti, ma fa registrare la bellezza di 17 rimbalzi.
Per i Suns non è bastata la prestazione positiva di Goran Dragic, migliore dei suoi con 23 punti. Da segnalare anche la prova di P.J. Tucker, che chiude in doppia doppia con 14 punti e 10 rimbalzi.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Blake Griffin si schianta sui Suns, ad Est James punta i Pacers, i Bobcats si confermano mentre Hawks e Knicks continuano la loro corsa all’ultimo posto

Nella notte NBA arrivano vittorie 6 vittorie casalinghe su 7 gare disputate: vincono infatti a Charlotte i Bobcats sui Denver Nuggets per 105-98 con la coppia Al Jefferson e Walker da 50 punti (26 e 24) e danno un segnale forte per il settimo posto.

Dietro di loro vittorie per Hawks a Utah con un Korver da 4/4 da tre punti e per i Knicks al Madison Square Garden contro i Philadelphia 76ers a cui non basta una triple double per Carter-Williams: 112-110 per Atlanta sui Jazz e 123-110 per Melo and co.

Nelle zone di vertice ad Est vincono gli Heat a Miami dopo tre sconfitte consecutive per 99-90 sui Washington Wizards per 99-90: per Lebron e compagni il primo posto è ormai ad un passo. Cadono invece i Raptors dopo la bella vittoria di Minneapolis: questa volta cedono il passo a Brooklyn ai Nets per 97-101. Kyle Lowry dimostra di essere in un momento magico e sfiora ancora la tripla doppia con 21 punti, 7 assist ed 8 rimbalzi ma deve arrendersi al buon momento di Pierce e compagni in casa con 18 punti per Livingston e Williams e 15 per Pierce.
Nell’ultima gara ad Est invece tra Magic e Bucks vince Milwaukee per 105-98 con una grande prova di Knight (24 punti e 6 assist), mentre per Orlando Oladipo si ferma a 12 punti, 4 assist e 3 rimbalzi.

Griffin vs Thunder

Ad Ovest va in scena invece una gara molto agguerrita a LA tra Clippers (in lotta con i Rockets e più staccati i Blazers per il terzo posto) e Suns: vincono i padroni di casa per 112-105 con un Blake Griffin ancora una volta inarrestabile sotto canestro con 37 punti e 6 rimbalzi. Per Phoenix la lotta all’ottavo posto si fa dura, visto il ritmo di Memphis e Dallas: serve una inversione di marcia immediata per riprendersi il posto che occupavano fino a qualche gara fa. Il problema fondamentale resta sicuramente la fase difensiva: è li che coach “Jeff” Hornacek dovrà lavorare maggiormente.

@MarkTarantino89

Clippers @ Grizzlies 96-102, Paul e Griffin non bastano contro Randolph (video)

Al FedExForum di Memphis, Tennessee, i Grizzlies affrontano i Los Angeles Clippers, privi di J.J. Redick.
56721-zach_randolphNel primo periodo la partita resta su degli stabili livelli di equilibrio, fino agli ultimi due minuti, in cui i Clippers trovano una maggiore precisione sotto canestro e si portano avanti per 27-21. Nel secondo quarto, però, è l’attacco dei Clippers ad incepparsi, prendendosi delle pause lunghissime senza segnare, ed i Grizzlies ne approfittano, chiudendo il primo tempo sul risultato di 50-53. Al rientro in campo le squadre si rispondono colpo su colpo, ma a riuscire a mettere altri punti di distacco sono ancora i Grizzlies, che chiudono il periodo sul risultato di 68-73. L’ultimo periodo continua sulla falsa riga del terzo, con i Clippers che cercano di riuscire a recuperare e Memphis che controlla la partita e la chiude sul risultato di 96-102.
Per i Grizzlies buona la prova di Zach Randolph, che chiude in doppia doppia con 21 punti e 11 rimbalzi. Buona anche la prova di Marc Gasol, anche lui in doppia doppia con 17 punti e 10 rimbalzi.
Per i Clippers non basta la grande prova di Blake Griffin, che mette a segno 28 punti e raccoglie 13 rimbalzi. Buone anche le prove di Crawford, autore di 23 punti, e Chris Paul, in doppia doppia con 18 punti e 14 assist. Pessima, invece, la prova della panchina che fornisce soltato 7 punti alla causa della squadra di Los Angeles.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi (@shedly7)

All Star Game : nella notte delle stelle East batte West 163-155 (video)

Mauro Maialetti,

Per Dunk NBA.

 

 

Ci si aspettava tanto spettacolo, come da tradizione.

Stanotte le aspettative non sono rimaste assolutamente deluse, anzi..

Tutti gli All Star Games dovrebbero essere come quello della notte passata : una gara in equilibrio fino all’ultimo minuto con tanto ma tanto spettacolo tutto da godere.

Gli startup, naturalmente, erano fantascientifici :

Per l’Est: Irving, Lebron, DWade,  George e Carmelo.

Per l’Ovest: Curry,Durantula, Griffin , Love e James Harden che sostituisce il grande assente della gara: il black Mamba.

“Volevamo questa vittoria a tutti i costi dopo le ultime 3 sconfitte subite”. Queste le parole di King James nel post-gara.

I best-scorer della serata sono due, entrambi per l’Ovest : Blake Griffin (38 pts, 6 rbz, 1 ass) e Kevin Durant (38 pts, 10 rbz, 6 ass).

Serataccia dalla lunga distanza per Steph Curry (12 pts, 3 rbz, 11 ass), che chiude con un inconsueto 2/11 da tre punti mentre Kevin Love termina il suo All Star Game con 13 punti, 9 rimbalzi e 2 assist.

Per i ragazzi della EAST Conference il miglior marcatore a fine gara è stato Kyrie Irving che, con 31 punti, 5 rimbalzi e ben 14 assist si porta a casa l’ambito MVP della serata.

1798752_10201972561170398_2116564257_n

Buona la prova di Carmelo Anthony (30 pts, 5 rbz, 2 ass) mentre Lebron James (22 pts, 7 rbz, 7 ass) viaggia a corrente alternata : solito strapotere nelle penetrazioni ma pessimo tiro dalla lunga distanza (0/7).

Alla lunga hanno la meglio i ragazzi dell’Est che trovano in Irving la loro guida (11/11 da 2, 3/6 da tre e ben 15 punti negli ultimi 12 minuti di gioco che hanno spostato l’equilibrio della partita).