Archivi tag: Blake Griffin

Clippers @ Pacers 92-106, super George fa fuori LA

Al Bankers Life Fieldhouse di Indianapolis, Indiana, i Pacers affrontano i Los Angeles Clippers. Nel primo quarto, dopo essere andati in vantaggio, i Clippers si fanno rimontare dagli ottimi Pacers, che trovano anche il modo di andare ad allungare sul 18-28. Nel secondo periodo Indiana riesce a tenere a debita distanza i Clippers, riuscendo ad allungare di ulteriori 6 punti. 41-57 il risultato con cui si va all’intervallo lungo. Al rientro sul parquet, senza West espulso nel finale del primo tempo per una gomitata a Griffin i Pacers sembrano avere una leggera flessione, ma riescono comunque a tenere a 10 punti di distanza gli ospiti, per il 68-78 che chiude il quarto. L’ultimo periodo è soltanto una formalità per i padroni di casa, che riescono ad ottenere una vittoria brillante contro un avversario di livello. 92-106 il risultato finale.
Per Indiana grande prova di Paul George, autore di 36 punti. Buona anche la prova di Lance Stephenson, in doppia doppia con 22 punti e 12 rimbalzi, ai quali aggiunge 7 assist.

paul-george
Per i Clippers Buone le prove di Crawford, 22 punti dalla panchina, Griffin, autore di 19 punti, e DeAndre Jordan, in doppia doppia con 17 rimbalzi e 12 punti.

Blake_Griffin_in_white_Clipper_home_jersey_rises_for_a_jumper_at_Staples_Center

Celtics @Clippers 105-111: seconda vittoria per Doc Rivers contro il suo passato, sesta sconfitta consecutiva per i Celtics

Nonostante l’assenza per infortunio di Chris Paul (3/5 settimane-spalla destra) i Clippers continuano a vincere allo Staples Center (16 vittorie su 19 partite casalinghe disputate).

Solita gara concreta per Blake Griffin (29 pts, 6 rbz, 8 ass) ben assistito da Jamal Crawford (26 pts, 2 rbz, 6 ass) e da DeAndre Jordan (11 pts, 13 rbz).

Blake_Griffin_in_white_Clipper_home_jersey_rises_for_a_jumper_at_Staples_Center

Per Boston discreta prova per Jordan Crawford (24 pts, 2 rbz, 8 ass) e per Bradley (24 pts, 4 rbz, 2 ass).

Sicuramente troppe le palle perse dai Celtics (18), che hanno innescato puntualmente il portentoso attacco dei Clippers (meravigliosa la schiacciata di Griffin su Humphries).

 

UP Next Clippers : Venerdì vs LA Lakers

UP Next Celtics : Venerdì @ Golden State

Top 5 Power Forward: Kevin Love domina incontrastato

Analizziamo le ali grandi che si sono messe maggiormente in evidenza in questo avvio di stagione: secondo Bleacher Report, il leader è sempre lo stesso, Kevin Love, ma ci sono novità interessanti per le altre 4 posizioni utili.

Compare l’eterno Dirk Nowitzki, che sta cercando di portare insieme a Monta Ellis i Dallas Mavericks ai PO; oltre a lui c’è anche l’ottimo prospetto dei Pelicans Anthony Davis, Blake Griffin, che con CP3 si sta togliendo buone soddisfazioni a Los Angeles, sponda Clippers, oltre ai due veri trascinatori delle proprie franchigie: Kevin Love, dei Minnesota Timberwolves, che continua a stupire con prestazioni super a livello di punti complessivi e rimbalzi conquistati e Aldridge, la vera sorpresa con i suoi Portland Blazers, ed insieme a Lillard si sta giocando i primi posti ad Ovest, insieme agli Spurs e a super KD.

Vediamo i primi 5 posti di questa classifica:

Al 5° posto

Dirk Nowitzki

Team: Dallas Mavericks

Age: 35

2013-14 Per-Game Stats: 21.3 points, 5.9 rebounds, 3.0 assists, 0.8 blocks, 1.0 steals, 23.49 PER

Los Angeles Lakeres at Dallas Mavericks

Al 4° posto

Blake Griffin

Team: Los Angeles Clippers

Age: 24

2013-14 Per-Game Stats: 21.7 points, 10.5 rebounds, 3.1 assists, 0.7 blocks, 1.1 steals, 21.15 PER

121026050210-102512-blake-griffin-clippers-nuggets-recap-video-player

Al 3° posto

Anthony Davis

Team: New Orleans Pelicans

Age: 20

2013-14 Per-Game Stats: 19.5 points, 10.5 rebounds, 1.3 assists, 3.2 blocks, 1.5 steals, 27.29 PER

Anthony-Davis-goes-up-and-over-Andrea-Bargnani.-Anthony-Gruppuso-USAY-TODAY-Sports

Al 2° posto

LaMarcus Aldridge

Team: Portland Trail Blazers

Age: 28

2013-14 Per-Game Stats: 23.5 points, 10.8 rebounds, 2.9 assists, 0.8 blocks, 1.0 steals, 22.62 PER

LaMarcus-Aldridge_3040854

Al 1° posto

Kevin Love

Team: Minnesota Timberwolves

Age: 25

2013-14 Per-Game Stats: 26.5 points, 13.7 rebounds, 4.2 assists, 0.3 blocks, 0.8 steals, 28.80 PER

 NBA: Minnesota Timberwolves at Oklahoma City Thunder

Suns @ Clippers 107-88, Dragic trascina Phoenix

Dopo aver vinto contro i Jazz i Clippers ospitano i Suns, reduci dalla vittoria contro i Seventysixers. Allo STAPLES Center di Los Angeles ci si aspetta una grande partita, ma i Clippers deludono le aspettative e regalano ai Suns una vittoria abbastanza comoda. Nel primo quarto, di fatto il periodo più equilibrato, Phoenix passa subito in vantaggio e nei primi 114 secondi il parziale è di 9-0. Il quarto vede i padroni di casa rimontare fino a portarsi sul risultato di 30-24. Il secondo periodo vede i Clippers crollare, soprattutto sotto il punto di vista realizzativo, ed i Suns prendere il largo con Dragic assoluto protagonista. Il risultato su cui si va all’intervallo lungo è 61-40, ma i numeri su cui coach Rivers dovrà riflettere è il parziale del secondo quarto: 31-16. Alla ripresa del gioco la musica non cambia e i Suns sembrano aver ripreso da dove avevano lasciato, così come Los Angeles che mostra una imprecisione sotto canestro quasi imbarazzante quando in campo ci sono giocatori come Griffin e Paul. Il quarto, ed ultimo, periodo si apre sul risultato di 88-59, risultato che permette a Hornacek di svuotare la panchina nel finale. 107-88 il risultato finale. Per i Suns grande prestazione di Dragic che realizza 26 punti e serve 8 assist. Da segnalare anche la buona prova di Gerald Green, autore di 21 punti dalla panchina.

dragic
Per i padroni di casa, da segnalare soltanto di 15 punti segnati da Griffin e Crawford nonostante le scarse prestazioni ed i 19 rimbalzi presi da DeAndre Jordan.

griffin paul

Clippers vincono sul finale contro Utah (90-98), T’wolves con superLove contro i poveri Bucks (117-95), Suns sempre in crescita sui 76ers (101-115)

Utah Jazz @ Los Angeles Clippers 90-98
I 40 punti di Blake Griffin sono ossigeno puro per i Clippers (21-11), che evitano così la terza sconfitta consecutiva. I Jazz (9-24) hanno messo paura fino all’ultimo a CP3 e compagni, cercando di raggiungere la terza vittoria nelle ultime 4 partite: ci mette del suo Enes Kanter, in double double con 17 punti e 12 rimbalzi, con l’aiuto di Trey Burke (12 punti, 6 assist), autore dei due liberi che riportano Utah in parità a 2:32 dal termine (90-90). Da lì in poi ci pensano Griffin e Chris Paul a salvare il parquet dello STAPLES Center: schiacciata del #32 di LAC, assist di CP3 per Crawford (tripla), due liberi di Paul e uno di Griffin per arrivare al definitivo 90-98. Paul sfiora la tripla doppia con 21 punti, 10 rimbalzi e 9 assist.

griffin paul

Minnesota Timberwolves @ Milwaukee Bucks 117-95
Ordinaria amministrazione per i T’wolves contro questi evanescenti Bucks, ultimi in classifica, con un record di 6 vittorie e 24 sconfitte che si commenta da solo. Si salvano tra i Bucks solo Khris Middleton, autore di una prestazione dignitosa con 23 punti (7/13 da due, 3/7 da tre) e 9 rimbalzi, e O.J. Mayo, ancora una volta utilissimo dalla panchina (19 punti, 7/8 da due). Minnesota non deve far altro che affidarsi all’ennesima prestazione di SuperLove, sopra quota 30 punti e 15 rimbalzi per la quinta gara consecutiva. Kevin Martin mette a verbale 20 punti (4/7 da tre), Nikola Pekovic va in doppia doppia (19 punti, 11 rimbalzi) e Love registra 33 punti (7/11 da due, 4/6 da tre), 15 rimbalzi e 6 assist.

nba_u_klovets3_576

Philadelphia 76ers @ Phoenix Suns 101-115
Partita piuttosto equilibrata fino a metà gara, con i primi due quarti divisi equamente tra 76ers e Suns, Young e Carter-Willims cercano di mettersi la squadra ospite sulle spalle, con prestazioni da sogno, ma al rientro dall’intervallo lungo i Suns trovano l’allungo che li porta a tenere Philadelphia a distanza di una decina di punti fino alla fine del terzo quarto (80-88) e poi per quasi tutta la durata del quarto: nel secondo tempo, infatti, i 14 punti di Bledsoe e gli 8 di Plumlee, ma soprattutto agli 11 punti negli ultimi 12 minuti di Marcus Morris (tre triple) mettono fine ai giochi. Per Philadelphia si registrano i 30 punti e 10 rimbalzi di Thaddeus Young, i 27 punti e 6 rimbalzi di Carter-Williams, e i 22 punti di Tony Wroten. Ma tutto ciò non basta. Per i Suns c’è un Plumlee sempre in crescita, in doppia doppia con 22 punti e 13 assist, 21 e 20 punti per Dragic e Bledsoe, 18 punti per Marcus Morris.

plumlee

Il re elogia DeMarcus Cousins

Nella notte di venerdì LeBron James ha espresso un parere più che positivo su DeMarcus Cousins:

”Credo che Cousins sia un All-Star ”.

Queste sono le parole a caldo del re, che ha visto direttamente all’opera il talento dei Kings nella disfatta all’over time di Miami. L’ex centro di Kentucky ha giocato una partita strepitosa con 27 punti, 17 rimbalzi, 5 assist e 2 palle rubate portando a casa la 16esima doppia-doppia in stagione. Un giocatore dominante sotto canestro che da tempo dimostra di essere migliorato rispetto alle sue prime prestazioni nella Nba.

Cousins

Quest’anno Big Cous, soprannome nato per la sua immensa stazza, viaggia ad una media di 22.5 punti, 10.8 rimbalzi e 3.1 assist che gli hanno permesso di diventare più di una volta il miglior giocatore della settimana. Non sono però solo i numeri a fare paura. Il suo fisico in primis e la sua grinta, lo hanno trasformato in un lungo completo che lotta costantemente sotto canestro e al quale la società ha definitivamente concesso le chiavi dello spogliatoio.
Nessuno avrebbe mai immaginato che DeMarcus sarebbe diventato un leader in una franchigia Nba. A Kentucky era uno dei big 4; il primo anno a Sacramento un giovane di prospettiva con un fisico illegale e una testa alquanto bacata. Ora finalmente è cresciuto ed è uno spettacolo vederlo lottare sempre e comunque.
A dir la verità però segni di miglioramento si erano già visti nel 2011 quando era stato inserito nel quintetto ideale dei Rookie al fianco di un certo Blake Griffin. Chissà se dopo la consacrazione di LeBron, quest’anno lo vedremo all’opera nella seconda partita dell’All-Star game, quella dei grandi, quella che sognava di giocare fin dai tempi dell’High School.
È tutto da vedere e la concorrenza non manca. In ogni caso per adesso Cousins non ci pensa, prova a rendere meno amare le sconfitte di Sacramento (ultima ad ovest) e si gode il momento magico di quest’inizio di stagione.

Flash News, la Lega: “Sbagliata l’espulsione di Griffin”

Wizards v/s Clippers 03/12/11
Wizards v/s Clippers 03/12/11 (Photo credit: Wikipedia)

Ci sono state diverse lamentale riguardo l’espulsione di Blake Griffin durante la partita di Natale Los Angeles Clippers – Golden State Warriors. L’NBA appoggia Blake Griffin, dichiarando il proprio disappunto sulla decisione arbitrale: “Dopo aver rivisto la partita Clippers – Warriors, siamo giunti alla conclusione che Blake Griffin non doveva essere espulso dalla partita. Gli arbitri dovevano assegnare a Griffin un normale fallo e al giocatore dei Warriors Andrew Bogut un fallo tecnico per aver trattenuto Griffin per la maglia”.
Per quanto riguarda l’altra espulsione, quella di Draymond Green che ha dato una gomitata a Griffin, l’NBA non ha lasciato dichiarazioni ma ha multato il giocatore di 15.000 dolari per non aver lasciato il campo in modo tempestivo.

 

V.D.
http://www.facebook.com/basketamoreeternoofficialpage