Archivi tag: DeMar DeRozan

Raptors, le parole dei protagonisti: Casey-DeRozan-Vasquez

I Raptors perdono gara-3 a Brooklyn nonostante un finale di partita davvero molto convincente: dopo aver praticamente regalato il terzo quarto ai Nets, tornano sotto ed hanno la possibilità dell’aggancio nel finale ma la scarsa precisione sotto canestro fa pendere ancora una volta (e definitivamente) la gara verso Brooklyn che vola sul 2-1.
Vediamo le parole dei protagonisti canadesi della sfida mozzafiato!

Raptors Mascotte

DeRozan ancora una volta a quota 30 punti (dopo gara-2) con 5 rimbalzi e 5 assist non ci sta e da la colpa della sconfitta alla scarsa aggressività mostrata in campo: “Dobbiamo essere più cattivi agonisticamente parlando, per tutta la durata della gara!

Vasquaez gli fa seguito concentrandosi però già sulla prossima (decisiva) gara a Brooklyn: “Questa domenica non possiamo sbagliare nulla, dobbiamo centrare una vittoria assolutamente!

Infine Dwane Casey ha parlato di cosa non è andato questa notte: “Non siamo riusciti a far girare bene la palla, ne abbiamo perso il controllo troppe volte: questo è stato il nostro problema nella gara.”

@MarkTarantino89

Playoffs Grades and Analysis, Raptors: Derozan fa la differenza, Valanciunas prezioso, Ross da rivedere

The Analysis :

Con 17 punti (30 totali) nell’ultimo quarto DeMar DeRozan si carica la sua squadra sulle spalle conducendo i canadesi al pareggio (1-1) contro i Nets in gara 2 dei playoffs 2014.

Prima frazione di gara con i Raptors in vantaggio di 6 punti (45-39).

Nella ripresa Brooklyn inizia a giocare la sua migliore pallacanestro riuscendo a raggiungere e superare i padroni di casa a fine terzo quarto (66-64).

Nell’ultimo e decisivo quarto DeRozan inizia seriamente a prendere confidenza con il canestro, aiutato dal fisico del compagno Valanciunas sotto canestro.

Grazie a questo finale e al netto dominio a rimbalzo dei padroni di casa (52-30), la serie è ora in perfetta parità (1-1).

hi-res-188134237-demar-derozan-of-the-toronto-raptors-looks-on-during_crop_exact

 

The Grades :

DeMar DeRozan, 8 : Nel momento piu delicato e importante dell’intera stagione , la guardia statunitense tira fuori le castagne dal fuoco nell’ultimo quarto dopo un primo tempo a basso ritmo mettendo a referto ben 17 punti che decideranno le sorti di gara2. Aggiunge alla sua serata 3 rimbalzi, 2 assist chiudendo con un trentello da stropicciarsi gli occhi. Profetico.

Jonas Valanciunas, 7,5 : Dopo quella di gara 1, altra doppia-doppia da 14 rimbalzi (di cui 9 difensivi) e 15 punti per il lituano simbolo del dominio sotto-canestro dei canadesi. E’ una pedina fondamentale nello scacchiere di coach Casey, ma questa non è una novità. Necessario.

Amir Johnson, 7 : High da playoff per lui : 16 punti e una gara da ricordare per l’ala grande statunitense che chiude con 8/10 dal campo. Accompagna il suo high personale con 9 rimbalzi e 1 assist: sorprendente.

Kyle Lowry, 7 : Perfetta spalla di DeRozan, il playmaker dei Raptors chiude con 14 punti, 9 rimbalzi e 6 assist partecipando attivamente nel momento migliore (ultimo quarto) dei canadesi. Diligente.

Terrence Ross, 5 : unica nota stonata della variopinta serata canadese. Chiude con 1/8 dal campo mettendo a referto 2 punti, 1 rimbalzo e 1 assist in 25 minuti effettivi di gioco.  Altra gara in chiaroscuro per lui dopo i problemi di falli e i soli 16 minuti giocati in gara 1.  Soporifero.

Warriors @ Raptors 98-104 : Curry croce e delizia per Golden State (video)

Gara avvincente ed equilibrata quella andata in scena stanotte in un”Air Canada Centre” quasi gremito (18658 persone).

Protagonista assoluto è stato DeMar DeRozan con 32 punti, 4 rimbalzi e 6 assist insieme a Kyle Lowry (13 pts, 3 rbz, 8 ass).

derozan

Steph Curry ha messo a referto ben 34 punti con 4 rimbalzi e 7 assist ma anche 6 palle perse : 4 di queste sono arrivate nell’ultimo e decisivo quarto permettendo ai Raptors di chiudere la gara.

Golden State avanti di 6 quando mancano 9 minuti al termine della gara : è qui che sono venuti fuori i Raptors che, con un parziale di 17-4 ,rovesciano la gara sul 95-88 con 5 minuti rimanenti sul cronometro.

 Klay Thompson (12 pts, 3 rbz) firma la tripla del -2, poi Curry perde 2 possessi e Toronto prende il largo con DeRozan per il definitivo 104-98.

Per i Raptors da segnalare anche i 23 minuti di gioco con 10 punti, 5 rimbalzi, 1 assist e un onesto 5/6 per Jonas Valanciunas, mentre per i Warriors buona prova per David Lee (20 pts, 11 rbz, 3 ass) .

Terence Ross ha saltato la gara per dei problemi alla caviglia, al suo posto nel quintetto titolare è partito Landry Fields autore di 8 punti e 6 rimbalzi in 25 minuti disputati sul parquet.

Per Golden State assente Jermaine O’Neal.

UP Next for the Warriors : domani @ Indiana

UP Next for the Raptors : venerdi VS Sacramento

 

VIDEO :

Raptors @ Cavaliers 99-93 : DeRozan schianta i Cavs (video)

Alla “Quicken Loans” Toronto dimostra di essere una delle squadre piu in forma della lega battendo i Cavs grazie a un’ottima prestazione di DeMar DeRozan, autore di 33 punti totali con 4 rimbalzi e 6 assistenze.

derozanGara molto equilibrata, con i Raptors avanti di 6 punti all’intervallo.

Nel terzo quarto i Cavs rimontano gli avversari regalando al pubblico un tirato ultimo quarto di gara dove DeRozan sale in cattedra.

Discreta prova per Terence Ross (19 pts, 1 rbz, 1 ass), mentre il venezuelano Greivis Vasquez chiude con 15 punti, 1 rimbalzo e 2 assist.

Sesta vittoria nelle ultime settime partite per i canadesi.

Miglior marcatore di Cleveland è il solito Kyrie Irving con 25 punti, 4 rimbalzi e 9 assistenze, mentre Spencer Hawes mette a referto 15 punti con 7 rimbalzi e 1 assist.

Nove rimbalzi ciascuno per Luol Deng (8 pts, 5 ass) e Tristan Thompson (13 pts, 2 ass), mentre Anthony Bennett colleziona solo 8 minuti di gara, con 2 punti e 1 rimbalzo.

Le buone notizie per Cleveland arrivano dall’infermeria: Anderson Varejao e Dion Waiters hanno ripreso a lavorare sul campo, mentre è ancora da valutare il rientro di CJ Miles, alle prese con una distorsione alla caviglia.

 

UP Next for the Raptors : domani vs Washington

UP Next for the Cavaliers : stanotte @ Oklahoma City

 

 

VIDEO :

 

 

 

Toronto Raptors – Dallas Mavericks 93 – 85

Gran bella partita quella andata di scena nella notte all’Air Canada Centre di Toronto: ad affrontare i padroni di casa erano i Dallas Mavericks con un Dirk Nowitzki lasciato sorprendentemente in panchina. “Era la cosa giusta da fare, la cosa giusta per lui, per l’organizzazione. Aveva bisogno di un giorno di riposo”. Queste le dichiarazioni di Coach Rick Carlisle riguardo la scelta di lasciare fuori per tutta la partita l’ala di Dallas che aveva giocato ben 11 partite in 18 giorni. Ma a conquistare le luci della ribalta e ad infiammare il pubblico canadese è l’epica prestazione di DeMar DeRozen che mette a segno ben 40 punti, suo massimo score personale. La partita inizia subito con ritmi molto elevati, con le due franchigie che non si risparmiano, ribattendo colpo su colpo. A dominare è un sostanziale equilibrio per buona metà della gara, ma nel finale i veri protagonisti entrano in scena. Dallas ha un improvviso calo di concentrazione e, dopo aver subito un tripla di Johnson, al possesso successivo regala palla a Vasquez (17 punti) che appoggia facilmente per l’infallibile Johnson, portando così la gara sul 90 – 85. Da qui in poi è un continuo susseguirsi di errori da parte dei Mavs che regalano palla e punti ai padroni di casa con DeRozan che mette a referto altri due punti, (dopo un’altra palla recuperata dall’infinito Vasquez), portando così i Raptors al risultato finale di 92 – 85 e alla vittoria finale. I Toronto Raptors, reduci da due sconfitte consecutive, vincono una partita fondamentale per il loro futuro piegando dei tenaci Mavericks in grado di tener testa ai padroni di casa anche grazie alle ottime prestazioni di Calderon ed Wright (13 punti) e Ellis (21 punti). Di sicuro è mancato l’apporto del loro miglior giocatore, Nowitzki, che ritornerà in campo venerdì contro i Brooklyn Nets. E ora tutti si domandano: i Macericks sono Nowitzki dipendenti?

derozan

 

Per Dunk NBA

Mario Ramogida

Bucks @ Raptors 94-116: Toronto schiaccia Milwaukee senza sforzi

Vittoria più che facile per i Toronto Raptors all’Air Canada Centre di Toronto contro i malcapitati Bucks: il team di Coach Dwane Casey mette a verbale l’ottava vittoria nelle ultime dice gare, stracciando senza appello la peggior squadra NBA di quest’anno, ferma a sole 7 vittorie su 37 partite. Toronto mette subito le cose in chiaro con un parziale di 38-24 nel primo periodo (10 punti li Lowry, 8 di Valanciunas), portandosi sul +19 ad inizio secondo quarto (27-46). I Bucks tentano di ammortizzare il colpo grazie ad un bel break da 16-4 prima dell’intervallo lungo (in mezzo, due triple di Ilyasova e Knight), ma al rientro Toronto riprende in mano la gara e si riporta sulla doppia cifra di vantaggio: si comincia il terzo parziale con una tripla di Lowry, assistito da DeRozan, e si finisce con 11 punti per il primo (con altre due triple, ne farà 4/5 in totale) e 8 per il secondo. Nell’ultimo quarto Milwaukee tira direttamente fuori bandiera bianca, si fa seppellire in meno di 3 minuti a -21 (75-96), e Toronto può aprire un bel garbage time che la porterà al finale di 94-116, dopo aver toccato i +31 (83-114).

Toronto: Lowry (23 pts, 2/3 da due, 4/5 da tre, 5 ast), DeRozan (19 pts, 7 ast), Patterson (18 pts, 4 reb), Valanciunas (17 pts, 10 reb).
Milwaukee: Ilyasova (29 pts, 8/13 da due, 3/3 da tre, 9 reb), Knight (16 pts, 2/4 da tre, 4 reb, 4 ast), Antetokounmpo (11 pts, 7 reb).

Kyle Lowry

Pacers @ Raptors 82-95, DeRozan inizia l’anno in bellezza

All’Air Canada Center di Toronto i Raptors, reduci dalla vittoria contro i Bulls, ospitano i Pacers, una delle squadre più pericolose della lega. Nel primo quarto sembra non esserci storia. I Pacers si fanno rimontare, e superare, chiudendo il periodo sul risultato di 18-26. Nel secondo periodo, però, i Raptors hanno un piccolo momento di confusione e i Pacers sono abili ad approfittare di questa situazione per rimettere la partita a proprio vantaggio. Ed è così che si va all’intervallo lungo con Indiana in vantaggio su Toronto per 44-40. Nel terzo quarto la partita si fa equilibrata e, nonostante il vantaggio dei Pacers si faccia ampio, i Raptors, ad un minuto e 7 secondi dalla fine, riescono a raggiungere e sorpassare gli ospiti con il risultato di 63-66. L’ultimo periodo, nonostante il distacco non abissale con cui si apre, è una formalità per Toronto che, trascinata da DeRozan, si fa un sol boccone di Indiana e va ad allungare. 82-95 il risultato finale.
Per i Raptors ottime prestazioni, sotto il punto di vista realizzativo, per DeMar DeRozan, autore di 26 punti, e Ross, che ha firmato 18 punti. Da segnalare anche la prova concreta di Lowry, autore di una doppia doppia fatta di 13 punti e 14 rimbalzi.

derozan
Per i Pacers da segnalare le prove di Hibbert, 16 punti, George, 12 punti e Granger, 11 punti dalla panchina.

Pacers Hibbert George

NBA results: Raptors senza Rudy Gay passano anche con i Pacers, K-Love vince la sfida con Davis, Denver crolla in casa contro i Sixers, vincono Mavs e Clippers

Una notte NBA abbastanza fuori dall’ordinario con vittorie a sorpresa, come quella dei Sixers a Denver contro i Nuggets, o quella dei Raptors, che puntano direttamente i PO dopo essersi liberati di Rudy Gay: la serata storta di George, che chiude con 12 punti, è anche merito dei Raptors che portano a casa la vittoria per 95-82, grazie ai 26 punti di DeMar DeRozan e i 14 assist di Kyle Lowry conditi anche da 13 punti; a Denver invece ci pensa Evan Turner con 23 punti a trascinare i 76ers per 114-102.

La sfida più interessante è andata in scena a Minneapolis dove i Timberwolves hanno avuto la meglio sui New Orleans Pelicans, nella sfida tra le stelle emergenti Kevin Love e Anthony Davis: a spuntarla è stato Nikola Pekovic che ha messo 22 punti con 7 rimbalzi e 1 stoppata, contro i 21 di Love, che tira con 7-19 dal campo e 1-7 da tre e i soli 13 punti di Davis che ne mette 5-9 e 3-6 dalla lunetta in 33 minuti in cui non lascia il segno. Risultato finale Minnesota 124, Nola 112: i Timberwolves allungano proprio sui Pelicans e provano a puntare ancora l’ottavo posto per i PO.

La prima sfida ha visto invece a Washington arrivare i Mavericks di Monta Ellis, contro i Wizards di John Wall: la gara è finita 87-78 per gli ospiti con 23 punti per Ellis e 13 di Carter, mentre fa malissimo Dirk Nowitzki che mette 3 canestri su 14 da 2 e nessuna tripla delle 4 provate, chiudendo sotto la doppia cifra a punti. Dall’altro lato una prestazione abbastanza anonima dei Wizards con Wall che ne mette 22 ma monopolizza la fase offensiva dei suoi compagni che chiudono in netta difficoltà.

La notte si è chiusa infine con la scontata vittoria dei Clippers per 112-85 a Los Angeles con la doble di Blake Griffin, ormai inarrestabile con 31 punti e 12 rimbalzi; non fa invece più notizia l’ennesima double di CP3 che chiude con 17 punti, 14 assist e 4 rimbalzi; bene anche Dudley con 20 punti e 5 assist.

griffin paul

Ecco tutti i risultati:
Mavericks-Wizards 87-78
Pacers-Raptors 82-95
Pelicans-Timberwolves 112-124
Sixers-Nuggets 114-102
Bobcats-Clippers85-112

Raptors@Knicks 95-83: New York crolla ancora di più, non basta Bargnani

Un Andrea Bargnani da 18 punti e 12 rimbalzi non è sufficiente ai Knicks per battere i Raptors di uno scatenato DeMar DeRozan (25 pts, 4 rbz, 2 ass).
Primo tempo a favore dei padroni di casa con un buon Andrea a condurre il gioco assistito da JR Smith (17 pts, 7 rbz, 6ass)

Bargnani
Ripresa dominata da Toronto che allunga nell’ultimo quarto di gara col solito DeRozan coadiuvato da Jonas Valanciunas (16 pts, 18 rbz) e da Kyle Lowry (15 pts, 11 ass).
Altra buona gara per Timothy Hardaway Jr che chiuderà con 15 punti e 1 assist.

UP Next Knicks : Sabato @Toronto
UP Next Raptors : Sabato VS New York

M.M.