Archivi tag: Deron Williams

Nba playoffs Analysis&Grades, Nets: Johnson ci prova, Pierce in difficoltà su Lebron, Garnett a mezzo servizio, cercasi Deron Williams

The Analysis :

 

Dopo aver accorciato le distanze in gara 3 con una bella prestazione corale, Brooklyn cede in casa a Miami in questa gara 4 estremamente importante per l’accesso alla finale di Conference.

Bobcats at Nets

Protagonista della serata il numero 6 di Miami, all’anagrafe Lebron Raymone James, che con una prestazione eccellente permette ai suoi di espugnare il Barclays Center e di avere la possibilità di giocarsi il match point per la finale @Miami.

La gara è stata fondamentalmente equilibrata, con le due franchigie che si contendono il vantaggio fino all’ultimo quarto.

Su James c’è la marcatura di Paul Pierce, che a metà terzo quarto è gia in overdose di falli (4): contenere LBJ era un’impresa praticamente improbabile. Nonostante ciò i Nets arrivano all’ultimo quarto punto-a-punto, con la consapevolezza, dopo un canestro dello stesso Pierce (90-89 con 4 minuti ancora da giocare), di poter vincere la gara.

Peccato che proprio da quella tripla i Nets si eclissano in attacco e cedono sotto i colpi del Prescelto e di Chris Bosh.

Giovedì notte ci sarà gara5, ultima chiamata utile per Garnett e compagni per rimanere aggrappati a questi playoff. 

 

 

The Grades :

 

Joe Johnson,voto 6: Mette a referto 18 punti con 5/15 dal campo e 2/7 dalla lunga distanza. Aggiunge anche 2 assist e 3 rimbalzi. Energia pura a metà gara, quando grazie a lui i Nets restano in gara. A fine gara dichiarerà “Abbiamo perso una battaglia, ma possiamo ancora vincere”. OTTIMISTA

 

Paul Pierce, voto 5: E’ ancora oscuro e ignoto il motivo per il quale “The Truth”, prima della gara, si sia autoeletto marcatore di Lebron. Sta di fatto che LBJ ne mette 49 e il povero Paul si danna l’anima per cercare di limitarlo in qualche modo. Impresa improbabile: you can’t handle the King tonight. Sedici punti per lui con 2 assist e 7 rimbalzi, non viene fuori come dovrebbe nei momenti chiave del match. MASOCHISTA.

 

Kevin Garnett,voto 5: Come il compagno-amico Pierce, resta in penombra cercando di dare il suo solito contributo soprattutto in difesa. Chiude con 8 punti (3-5 dal campo), 2 assist e 7 rimbalzi in 25 minuti complessivi di gioco. Uno come lui dovrebbe saperlo: per spodestare King James ci serve ben altro. APPANNATO.

 

Deron Williams,voto 4.5: In città iniziano a girare curiosi volantini raffiguranti la faccia di D-Will con la scritta “ricercato”. Con ricompensa ovviamente. Tira con uno scialbo 5/14 dal campo,con 7 assist e 6 rimbalzi.Che fine ha fatto quel giocatore in grado di trascinare i suoi come pochi altri in lega? RECIDIVO.

NBA Playoffs Grades&Analysis, Nets: Deron Williams trascina la squadra alla ‘bella’

Può tirare un sospiro di sollievo il pubblico di Brooklyn: i Nets approfittano della serataccia dei Raptors e portano la serie a gara 7. hi-res-450889681-deron-williams-of-the-brooklyn-nets-yells-to-a-teammate_crop_exactTrascinati da un grande Deron Williams, i ragazzi di Brooklyn affondano il colpo e portano la serie sul 3 pari. Ecco come si sono comportati gli uomini di Kidd:
Paul Pierce: Esperienza da vendere. Gioca bene in fase difensiva e si comporta egregiamente anche dall’altra parte del campo. Segna 12 punti, prende 6 rimbalzi, serve 3 assist, ruba tre palloni e ferma un tiro. Non male per un giocatore che qualcuno dava per finito. Tira con il 44% dal campo (2 su 5 da tre punti) e segna entrambi i liberi a sua disposizione. Un giocatore, considerata l’età, da clonare. Voto 6,5.
Alan Anderson: Bene in fase difensiva, un po’ più opaco al tiro. Riesce comunque ad essere importante per la sua squadra, recuperando 9 rimbalzi, 3 dei quali in fase offensiva. Impreziosisce la sua prestazione con 9 punti, 9 rimbalzi, 3 assist e una palla rubata. Tira con il 40% (0 su 2 da tre punti) e sfiora la doppia doppia. Voto 6.
Kevin Garnett: Così come per Pierce, la regola vale anche per lui: non chiamatelo ‘vecchietto’. Resta sul parquet 27 minuti, segnando 13 punti, prendendo 5 rimbalzi e bloccando 2 punti. Tira dal campo con il 71% e 3 su 4 dalla lunetta. Prestazione buona, anzi ottima. Voto 6,5.
Deron Williams: E’ il trascinatore della squadra. In questa partita ha le pani più sicure di tutti. Segna 23 punti, prende 5 rimbalzi, serve 4 assist e ruba un pallone. Perde due palloni, ma è il rischio che si corre quando si viene spesso raddoppiati. Tira con il 50% dal campo (40% da tre punti) e mette a segno 3 dei 4 liberi a sua disposizione. Grande prestazione. Voto 7,5.
Joe Johnson: Un altro che in questa partita si esalta. Non prenderebbe un rimbalzo neanche se si trovasse solo sotto il canestro con il pallone che gli rimbalza sotto gli occhi, ma quando si tratta di tirare da il meglio di sé. Segna 17 punti, tirando con il 42% dal campo (5 su 12), tira con il 78% dalla lunetta e serve 3 assist. Voto 6.
I componenti della panchina si danno da fare, nonostante nessuno abbia un grande minutaggio, Blatche a parte. A spiccare su tutti è proprio Blatche, che segna 8 punti, prende 7 rimbalzi, serve 1 assist, ruba un pallone e si rende protagonista di 2 stoppate. Buono l’apporto di tutti. Voto alla panchina 6,5.

Playoffs Grades and Analysis, Nets: Garnett ultimo ad arrendersi, D-Will a corrente alternata, serata no per The Truth

The Analysis :

Sicuramente Jason Kidd aveva previsto una serata ostica, è cosi è stato: i Nets si arrendono davanti ai 20000 dell’ Air Canada Centre.

Washington Wizards v Brooklyn Nets

Brooklyn costretta ad inseguire a fine primo tempo, con i padroni di casa in vantaggio di 6 lunghezze (45-39).

Nel terzo quarto gli uomini di Kidd iniziano seriamente a giocare, raggiungendo e superando i padroni di casa grazie alla densità difensiva del solito Garnett ed ai canestri di Joe Johnson.

L’ultimo quarto sarà fatale ai Nets che alla resa dei conti perdono la partita a causa dei rimbalzi (30-52) e alla splendida prestazione di DeRozan.

Serata non eccelsa per Paul Pierce, assente ingiustificato nei momenti clou della gara, mentre Kirilenko, dopo l’esclusione in gara 1, gioca 20 minuti collezionando 4 palle rubate, 4 punti e 3 rimbalzi totali.

 

The Grades :

Kevin Garnett, 6.5 : i playoff sono il suo territorio naturale. Ultimo ad arrendersi e primo a tenere alta la pressione difensiva dei suoi, nulla puo a rimbalzo contro lo strapotere dei Raptors. Chiude con 13 punti, 4 rimbalzi,1 assist e un netto desiderio di rivincita in gara 3. Mastino.

Deron Williams, 6 : nonostante un 5/15 dal campo e una serata non da ricordare, D-Will durante i suoi 35 minuti di gara non molla mai chiudendo con 15 punti, 5 assist e 1 rimbalzo e qualche spunto dei suoi. A fine gara dichiarerà che la partita è stata influenzata dal dominio a rimbalzo dei canadesi. Alternato.

Joe Johnson, 6 : non è l’uomo della provvidenza nè il salvatore della patria. Ma nei suoi 37 minuti di gara lascia il segno con 18 punti, 3 rimbalzi e 2 assist. Sicuramente è ancora lontano dalle prestazioni dei primi tempi @Atlanta, ma se ritrovato e motivato, puo diventare un fattore. Imprevedibile.

Paul Pierce, 5 :  dopo la spettacolare prestazione di gara1 dove, con i suoi canestri The Truth condusse i suoi alla vittoria, in gara2 Pierce non si accende rimanendo in penombra per tutta la partita, compresi i momenti chiave dove spesso viene fuori il suo talento cristallino. Sette punti totali per lui con 6 rimbalzi, 3 assist e un insolito 2/11 dal campo (0/6 dalla lunga distanza) in 25 minuti totali di gioco. Giorno di permesso per lui. Opaco.

Raptors @ Nets 97-101, gara all’ultimo respiro (video)

Al Barclays Center di Brooklyn, New York, i Nets affrontano i Toronto Raptos.
deron-williams-ufoNel primo periodo a dettar legge sono i Raptors, che riescono a portarsi in vantaggio ed a allungare fino al 30-19. Nel secondo quarto, però, i Nets entrano, finalmente, in partita e riescono a rimontare fino al 51-50 che manda le squadre negli spogliatoi. Al rietro sul parquet Brooklyn continua ad attaccare e riesce a portarsi in vantaggio, con i Raptors, che probabilmente non si aspettavano il rientro in campo così aggressivo dei Nets, costretti a chiudere il quarto sul risultato di 73-78. Nell’ultimo periodo Brooklyn non riesce a chiudere la partita e si fa rimontare dalla buona prestazione di Toronto, che però deve arrendersi, negli ultimi secondi, ai padroni di casa per 97-101.
Per i Nets arrivano le buone prestazioni di Shaun Livingston, autore di 18 punti, e Deron Williams, anche lui autore di 18 punti, che fa accompagnare da 5 assist. Buona anche la prova di Paul Pierce, che fa registrare 15 punti.
Per i Raptors buona prova di Kyle Lowry, che mette a segno 21 punti e raccoglie 8 rimbalzi. Buone anche le prove di Amir Johnson e Hansbrough, autori di 16 punti a testa.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Nets, D-Will euforico dopo la vittoria coi Grizzlies: “Possiamo battere chiunque in una serie di 7 gare”

Deron Williams non si pone limiti: la PG dei Brooklyn Nets e trascinatore della squadra ha rilasciato una dichiarazione molto forte dopo la gara stravinta, anzi dominata contro i Memphis Grizzlies.

Nets Hawks Deron Williams

Secondo quanto riportato da Stefan Bondy D-Will ha affermato: “Noi siamo una squadra costruita per i PO. Sento che abbiamo grandi chance contro tutti in una serie di 7 gare”.
Deron è stato anche ieri uno dei migliori con 16 punti e 4 palle rubate a Gasol e compagni. 

E’ stata superata la quota del 50% di vittorie stagionali finalmente ed anche l’head coach Jason Kidd è raggiante: “Non mi importa, noi stiamo giocando bene. Questo è tutto quello che mi interessa.”
Dove potranno arrivare questi Nets?

@MarkTarantino89

Raptors bestia nera dei Nets, Kevin Love regala la vittoria ai T’Wolves

Brooklyn Nets – Toronto Raptors 103 – 104

È ufficiale. I Toronto Raptors sono diventati la bestia nera dei Brooklyn Nets. La squadra canadese infligge infatti la seconda sconfitta su 12 partite giocate dall’inizio del campionato alla squadra newyorkes. E per di più per un solo punto. Al Barclay Center finisce 103 – 104. Sconfitta pesante soprattutto perchè nata da un colossale errore di Deron Williams che sbaglia il passaggio e regala palla a Patterson che segna il canestro vincente. Partita molto equilibrata da entrambe le parti ma con un Paul Peirce davvero in grande spolvero. Per lui ben 33 punti e 7/10 sui tiri da 3. Ma dall’altra sponda non stanno di certo a guardare con le mani in mano. Lowry dal canto suo risponde mettendo a referto 31 punti e ben 7 assist. Numeri che infiammano il Barclay Center, sempre più bolgia. Ma come detto a decidere il match è l’errore di un singolo, errore che peserà molto, sopratutto se lui si chiama Deron Williams.

Chicago Bulls – Minnesota Timberwolves 86 – 95

Se a New York un campione fa perdere una partita, a Chicago invece un campione trascina la sua squadra alla vittoria. Kevin Love (K-Love) con 31punti regalo una vittoria importante in una trasferta difficile come quella di Chicago. K-Love: numeri mostruosi per lui non solo in questa partita ma in tutta questa stagione. Macina punti, recupera palloni (8 rimbalzi), crea azioni, insomma un tuttofare. E in questa gloriosa vittoria viene supportato da un volenteroso Turiaf che mette a referto altri 23 punti. Molte difficoltà le trovano invece i padroni di casa che non riescono a sfruttare il fattore casalingo, e spesso e volentieri si trovano in difficoltà. Si fanno sentire le assenze di Kirk Hinrich e Joakim Noah, ma nonostante ciò Boozer cerca di mantere in piedi la baracca con 20 punti e 14 rimbalzi e lo stesso fa D.J augustin con 19 punti. Ma per oggi le luci della ribalta sono solo per lui, per K-Love.

Kevin Love

 

Mario Ramogida

NBA results: Kevin Love passa a Philadelphia, Johnson trascina i Nets contro gli Hawks, Clippers in scioltezza sui Magic

I risultati della notte NBA non lasciano spazio alle sorprese: vincono le favorite delle sole tre sfide della lega: Kevin Love vince in trasferta con i suoi Timberwolves a Philadelphia contro i Sixers dell’ottimo Young da 20 punti, e che si conferma in buono stato.
Non basta però davanti ai 26 punti di Love e 7 rimbalzi, ai 16 di Pekovic con 14 rimbalzi, e i 18 di Kevin Martin: Carter Williams si ferma a 13 punti, 7 assist e 4 rimbalzi, tirando molto ma anche molto male, con solo 6 canestri su 13 tentativi da 2, un 1/3 da tre punti, e nessun libero.

A Brooklyn subiscono l’ennesima sconfitta gli Atlanta Hawks, che scendono dal podio della Easter Conference, dopo un inizio di 2014 da brivido: i Nets faticano contro Millsap e Teague, entrambi a 16 punti, ma vengono trascinati da Johnson (23 punti) nella serata nella quale Deron Williams da forfait.
Bene sotto canestro Garnett, ma sempre sterile in attacco con soli 4 punti, mentre Pierce gioca una partita poco fortunata chiudendo a 9 punti con 3-9 dal campo ed 1-4 da tre. Dalla panchina buonissima prova di Teletovic che ne mette 16 e Livingston a quota 12.

A Los Angeles ancora senza CP3, che ne avrà per molto, i Clippers vincono contro i Magic di super Oladipo, da 22 punti, 8 rimbalzi e 5 assist che hanno mollato la presa ad est: Collison 21 punti, DeAndre Jordan a 14, Griffin a 16 e Crawford a 13 danno tutti il loro contributo senza eccellere per tornare alla vittoria scontata sin dal primo quarto di gara.

Kevin Love

Ecco i risultati:
Timberwolves-Sixers 126-95
Hawks-Nets 86-91
Magic-Clippers 81-101

Video-NBA: Super Crossover di Deron Williams su Dellavedova

I Nets passano ancora dimostrandosi più decisi e determinati rispetto alle ultime uscite, e riuscendo ad imporsi anche senza Garnett sui Cavs (privi di Irving): il trascinatore è sempre lui Deron Williams, che comanda le azioni offensive e da un minimo di ordine al gioco di Brooklyn.
Ecco come supera Dellavedova con un super crossover e mette due punti subendo anche fallo!

Jason Kidd non ha più in mano le chiavi dello spogliatoio dei Nets?

Jason Kidd si sta sempre più isolando all’interno dello spogliatoio e l’organizzazione dei Brooklyn Nets e le cose continuano ad andare male.
Kidd ha mostrato molto incapacità a gestire la situazione che la squadra sta passando e a farsi rispettare dai suoi giocatori secondo diverse fonti. Inoltre diversi giocatori hanno espresso la loro opinione, mettendo in risalto la confusione di Kidd sul suo ruolo e sul ruolo dei suoi giocatori.

V.D
http://nbarumorsitaly.wordpress.com/

 

Jason Kidd
Jason Kidd (Photo credit: Wikipedia)