Archivi tag: Dirk Nowitzki

Clippers @ Mavericks 109-103, l’equilibrio si spezza nel finale

All’Amarican Airlines Center di Dallas, Texas, i Mavericks affrontano i Los Angeles Clippers.
chris-paulNel primo quarto la partita è molto equilibrata, gli attacchi giocano benissimo e la frazione si conclude sul 29-29. Il secondo periodo continua sulla falsa riga del primo, ma a chiudere il primo tempo in vantaggio sono i Mavericks, sul risultato di 58-60. L’intervallo non spezza l’equilibrio e nel terzo periodo i Clippers riacciuffano il pareggio, sul risultato di 81-81. L’ultimo periodo è decisivo e gli ospiti riescono a portarsi in vantaggio, a 33 secondi dalla sirena, ed allungare in quel lasso di tempo fino al 109-103 conclusivo. Per i Clippers un passo avanti verso la matematica conquista dei playoff, mentre per i Mavericks le cose si complicano, visto che se attualmente sono al nono posto della conference.
Per i Clipper grande prova di Chris Paul, che chiude con 31 punti e 9 assist. Ottima anche la prova di Griffin, che chiude in doppia doppia con 18 punti e 13 assist. Buona la prova di DeAndre Jordan, anche lui in doppia doppia con 16 punti e 15 rimbalzi.
Per i Mavericks buona prova di Nowitzki, che fa registrare 21 punti. Ottimo anche l’apporto di Carter, che parte dalla panchina e segna 23 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

I Clippers sulla strada di Nowitzki, Blazers in trasferta ad Atlanta, Sixers ancora in Texas

Quattro le gare in programma in questo venerdì NBA: alle 12:30 si comincia con i Trail Blazers della coppia Aldridge e Lillard che sfidano in trasferta gli Hawks ottavi nella Eastern Conference e agganciati ancora al treno playoff: a Portland è vietato abbassare la guardia visto che c’è il rischio di perdere altre posizioni in classifica con Memphis, Phoenix e Dallas, oltre ai Warriors, molto in palla.

NBA: Oklahoma City Thunder at Portland Trail Blazers
Si prosegue con i Sixers delle 56 sconfitte in questa regular season che se la vedranno al Toyota Center contro dei lanciatissimi Rockets di coach McHale.
“Derby per uscire dalla crisi” tra i Lakers – nonostante le vittorie nelle ultime due gare – ed ancora privi del “Black Mamba” e i Bucks sempre ultimi in una stagione da dimenticare.
A chiudere la notte sarà l’altra squadra di Los Angeles, impegnata nella sfida casalinga contro i Mavericks del sempre giovane ed inesauribile Dirk Nowitzki.

Mario Ramogida,
@marioramogida

I Mavericks superano i Thunder grazie ad un infinito Dirk, finiscono i sogni dei Knicks, male ancora Portland, scherzetto Cavs ai Raptors

Nella notte NBA soltanto 4 le gare in programma: si parte dall’Ohio, a Cleveland dove i Cavaliers fermano i Raptors grazie ad un ottimo Dion Waiters, che sta limitando i danni dovuti all’assenza di Kyrie Irving, con 24 punti e 7 assist. I Cavs partono fortissimo e non basta a nulla la rincorsa finale di Toronto che si ferma sul 100-102 con 22 punti di Kyle Lowry (con 10 assist). Ora la classifica dice Raptors 39-31, mentre Bulls 40-31: mancano 12 gare ai canadesi per riprendersi la 3a posizione ad Est.

hi-res-459535581-monta-ellis-and-dirk-nowitzki-of-the-dallas-mavericks_crop_exact

 

Ad Orlando invece i Trail Blazers cadono ancora, questa volta devono fare i conti contro un super Vucevic da 22 punti e 10 rimbalzi, che interrompe la striscia negativa di 9 gare dei Magic, nel 95-85 finale. Per Portland adesso le cose si mettono male, serve una ripresa immediata anche per ritrovare morale prima dei PO: Aldridge, out anche contro Orlando, dovrebbe recuperare per la prossima sfida contro Atlanta.

Il match più atteso della notte se lo aggiudicano i Dallas Mavericks che si impongono in Texas contro gli Oklahoma City Thunder di Kevin Durant: finisce 129-118 una gara molto tirata che si chiude dopo 1 OT grazie all’eterno Dirk Nowitzki che rifila 32 punti agli avversari, con 10 rimbalzi, 6 assist, 4 palle rubate ed un stoppata. Dall’altro lato chi poteva fare la differenza se non Kevin Durant?
43 punti per il prossimo MVP, che però deve subire una sconfitta che allontana i suoi Thunder dal primo posto occupato dagli Spurs: 52-19 il record di Oklahoma City che si trova ora a 2 gare e mezzo di differenza dagli altri texani, quelli di Popovich, con 54-16.
Dall’altro lato esultano i Mavs che scavalcano i Suns (prima erano appaiati) e si riprendono l’ottava posizione in solitaria con solo 0.5 games di distacco dai Suns (43-29 vs 42-29).

L’ultima gara va di scena allo Straples Center di Los Angeles, dove vanno in scena i Lakers primi anche di Nash contro i Knicks che recuperano invece Shumpert e Chanderl: la vittoria va ai padroni di casa che strapazzano New York per 127-96, con la panchina grande protagonista con 82 punti (22 solo di Henry) contro un Melo da 29 punti e 9 rimbalzi. Il sogno di raggiungere l’ottavo posto è svanito per i Knicks?

@MarkTarantino89

Mavericks @ Celtics 102-91 : Dallas passeggia al TD Garden (video)

Partita decisamente agevole quella di stanotte per i Mavericks di “Wunder Dirk” Nowitzki (20 pts, 5 rbz, 4 ass) contro i Celtics di Rajon Rondo(15 pts, 8 rbz, 12 ass) davanti agli occhi del proprietario Mark Cuban, in viaggio con la squadra.

Los Angeles Lakeres at Dallas Mavericks

Gara che ha visto Dallas avanti sia nel primo tempo, chiuso con 6 punti di vantaggio, sia nella ripresa(parziale decisivo nel terzo quarto chiuso 28-18 per i Mavericks).

Ottima prestazione per Jose Calderon(18 pts,5 rbz, 5 ass), mentre per Boston il best-scorer della gara è stato Jeff Green(18 pts, 5 rbz, 3 ass).

Boston ancora lontana dall’esser competitiva. E’ iniziato quel processo di rinnovamento che i tifosi Celtics sperano porteranno ad un miglioramento netto per la prossima stagione.

UP Next Mavericks : mercoledi @ Charlotte

UP Next Celtics : martedi @ Milwaukee

Mavericks @ Spurs 90-112, Parker trascina San Antonio

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi

All’AT&T Center di San Antonio arrivano i Dallas Mavericks di Ellis e Nowitzki. Nel primo quarto i padroni di casa vogliono mettere in chiaro le loro intenzioni e ci riescono, portandosi sul risultato di 4-13 dopo pochi minuti. Il quarto procede su questo ritmo e si conclude sul risultato di 16-25. Nel secondo periodo Dallas riesce a rimontare soltanto 2 punti a San Antonio e si va all’intervallo lungo sul risultato di 38-45. Al rientro sul paquet gli Spurs dimostrano tutte le loro potenzialità rifilando ai, malcapitati, Mavericks un parziale di 24-37, che gli permette di aprire l’ultimo quarto sul risultato di 62-82. Nel quarto periodo, nonostante l’assenza dell’infortunato Splitter e dell’acciaccato Ginobili, Popovich si può permettere di svuotare la panchina, facendo rifiatare soprattutto Parker e Duncan, senza incombere in nessun tipo di problema. I Mavericks, nonostante la buona serata di Ellis, non riescono ad avere una buona presenza in fase realizzativa e permettano agli Spurs di trovare un ulteriore allungo per il 90-112 finale.
Per San Antonio ottima la prova di Tony Parker, autore di 25 punti e 7 assist. Da segnalare anche le buone prestazioni di Belinelli, 17 punti dalla panchina, e Tim Duncan, anche oggi in doppia doppia con 16 punti e 13 rimbalzi.

San Antonio Spurs v Memphis Grizzlies - Game Three
Per Dallas l’uniche note liete sono rappresentate dai 21 punti di Ellis e dai 14 di Vince Carter. Deludono Nowitzki, appena 8 punti per lui, e Calderon, autore di 5 punti.

Monta-Ellis-Dallas-Mavericks-2013_3039024

Top 5 Power Forward: Kevin Love domina incontrastato

Analizziamo le ali grandi che si sono messe maggiormente in evidenza in questo avvio di stagione: secondo Bleacher Report, il leader è sempre lo stesso, Kevin Love, ma ci sono novità interessanti per le altre 4 posizioni utili.

Compare l’eterno Dirk Nowitzki, che sta cercando di portare insieme a Monta Ellis i Dallas Mavericks ai PO; oltre a lui c’è anche l’ottimo prospetto dei Pelicans Anthony Davis, Blake Griffin, che con CP3 si sta togliendo buone soddisfazioni a Los Angeles, sponda Clippers, oltre ai due veri trascinatori delle proprie franchigie: Kevin Love, dei Minnesota Timberwolves, che continua a stupire con prestazioni super a livello di punti complessivi e rimbalzi conquistati e Aldridge, la vera sorpresa con i suoi Portland Blazers, ed insieme a Lillard si sta giocando i primi posti ad Ovest, insieme agli Spurs e a super KD.

Vediamo i primi 5 posti di questa classifica:

Al 5° posto

Dirk Nowitzki

Team: Dallas Mavericks

Age: 35

2013-14 Per-Game Stats: 21.3 points, 5.9 rebounds, 3.0 assists, 0.8 blocks, 1.0 steals, 23.49 PER

Los Angeles Lakeres at Dallas Mavericks

Al 4° posto

Blake Griffin

Team: Los Angeles Clippers

Age: 24

2013-14 Per-Game Stats: 21.7 points, 10.5 rebounds, 3.1 assists, 0.7 blocks, 1.1 steals, 21.15 PER

121026050210-102512-blake-griffin-clippers-nuggets-recap-video-player

Al 3° posto

Anthony Davis

Team: New Orleans Pelicans

Age: 20

2013-14 Per-Game Stats: 19.5 points, 10.5 rebounds, 1.3 assists, 3.2 blocks, 1.5 steals, 27.29 PER

Anthony-Davis-goes-up-and-over-Andrea-Bargnani.-Anthony-Gruppuso-USAY-TODAY-Sports

Al 2° posto

LaMarcus Aldridge

Team: Portland Trail Blazers

Age: 28

2013-14 Per-Game Stats: 23.5 points, 10.8 rebounds, 2.9 assists, 0.8 blocks, 1.0 steals, 22.62 PER

LaMarcus-Aldridge_3040854

Al 1° posto

Kevin Love

Team: Minnesota Timberwolves

Age: 25

2013-14 Per-Game Stats: 26.5 points, 13.7 rebounds, 4.2 assists, 0.3 blocks, 0.8 steals, 28.80 PER

 NBA: Minnesota Timberwolves at Oklahoma City Thunder

NBA results: Raptors senza Rudy Gay passano anche con i Pacers, K-Love vince la sfida con Davis, Denver crolla in casa contro i Sixers, vincono Mavs e Clippers

Una notte NBA abbastanza fuori dall’ordinario con vittorie a sorpresa, come quella dei Sixers a Denver contro i Nuggets, o quella dei Raptors, che puntano direttamente i PO dopo essersi liberati di Rudy Gay: la serata storta di George, che chiude con 12 punti, è anche merito dei Raptors che portano a casa la vittoria per 95-82, grazie ai 26 punti di DeMar DeRozan e i 14 assist di Kyle Lowry conditi anche da 13 punti; a Denver invece ci pensa Evan Turner con 23 punti a trascinare i 76ers per 114-102.

La sfida più interessante è andata in scena a Minneapolis dove i Timberwolves hanno avuto la meglio sui New Orleans Pelicans, nella sfida tra le stelle emergenti Kevin Love e Anthony Davis: a spuntarla è stato Nikola Pekovic che ha messo 22 punti con 7 rimbalzi e 1 stoppata, contro i 21 di Love, che tira con 7-19 dal campo e 1-7 da tre e i soli 13 punti di Davis che ne mette 5-9 e 3-6 dalla lunetta in 33 minuti in cui non lascia il segno. Risultato finale Minnesota 124, Nola 112: i Timberwolves allungano proprio sui Pelicans e provano a puntare ancora l’ottavo posto per i PO.

La prima sfida ha visto invece a Washington arrivare i Mavericks di Monta Ellis, contro i Wizards di John Wall: la gara è finita 87-78 per gli ospiti con 23 punti per Ellis e 13 di Carter, mentre fa malissimo Dirk Nowitzki che mette 3 canestri su 14 da 2 e nessuna tripla delle 4 provate, chiudendo sotto la doppia cifra a punti. Dall’altro lato una prestazione abbastanza anonima dei Wizards con Wall che ne mette 22 ma monopolizza la fase offensiva dei suoi compagni che chiudono in netta difficoltà.

La notte si è chiusa infine con la scontata vittoria dei Clippers per 112-85 a Los Angeles con la doble di Blake Griffin, ormai inarrestabile con 31 punti e 12 rimbalzi; non fa invece più notizia l’ennesima double di CP3 che chiude con 17 punti, 14 assist e 4 rimbalzi; bene anche Dudley con 20 punti e 5 assist.

griffin paul

Ecco tutti i risultati:
Mavericks-Wizards 87-78
Pacers-Raptors 82-95
Pelicans-Timberwolves 112-124
Sixers-Nuggets 114-102
Bobcats-Clippers85-112

Mavs @T’wolves 100-98: vittoria di Dallas con giallo sul finale

Uno strepitoso (e fortunato) Shawn Marion conduce Dallas alla vittoria sul parquet del Target Center di Minneapolis: 32 punti per l’ala dei Mavs, con 4/6 al tiro da fuori e 10/13 a quello da due. I T’wolves all’inizio resistono, ma, nel secondo periodo, dal 33-30, si assiste ad un affondo tremendo da parte di Dallas che assesta un break di 29-13, per concludere il primo tempo sul 62-43. La difesa di Minnesota è distrutta, dai colpi di Marion (11 in 6 minuti), accompagnato da Nowitzki, che ci mette sempre il suo, e Ellis, un po’ fuori forma. Al rientro dall’intervallo lungo, Dallas tiene ancora sotto di una ventina di punti i lupi delle foreste per poco più di 4 minuti, fino al 70-51 firmato da Blair: dopodiché, Minnesota contrattacca, con un parziale da 15-2 (72-66) e continua, riagguantando il pareggio a quota 81 pari sul finire del terzo periodo, con 12 punti in 10 minuti per Love e altri 12 punti in 7 minuti per Corey Brewer. Dunque, vantaggio Dallas azzerato, ci si gioca tutto negli ultimi 12 minuti. Si arriva al timeout sull’89-90, le due franchigie si tengono testa, ma al rientro Dallas parte in quinta, due triple da sogno di Marion e un canestro di WunderDirk portano il parziale sul 97-90 per i Mavs a 3:01 dalla sirena. Minnesota reagisce e si arriva al 100-98 a 39 secondi dal termine: passano i secondi, Ellis sbaglia il canestro del ko, Pekovic sbaglia un layup e infine, sullo scadere, la palla del pareggio si trova sulle mani di Kevin Love, bloccato in maniera molto dubbia da Marion. L’arbitro però grazia l’ala dei Mavs e il risultato finale resta 100-98. 

Marion Love

Numeri

Minnesota: Love (36 pts, 12/17 da due, 2/7 da tre, 11 reb), Martin (19 pts), Pekovic (18 pts, 10 reb), Rubio (9 reb, 13 ast).

Dallas: Marion (32 pts, 10/13 da due, 4/6 da tre, 6 reb), Nowitzki (16 pts, 5 reb), Wright (14 pts), Ellis (9 pts, 10 ast).

V.S.

Spurs @ Mavericks 116-107, Parker e Duncan stendono Dallas

All’American Airlines Center di Dallas gli Spurs riscattano la sconfitta del natalizia contro i Rockets, mentre i Mavericks non riescono a confermare la bella prestazione con la quale il 23 dicembre si sono imposti proprio contro Houston. Dopo un primo quarto in cui gli Spurs riescono ad ottenere un mini-allungo sui padroni di casa, nel secondo tempo i Mavs dimostrano di poter competere con San Antonio andando a chiudere il quarto con un parziale di 31-31. 58-51 il risultato all’intervallo lungo. Al rientro sul parquet le cose non cambiano: gli Spurs gestiscono il pallone e Dallas risponde punto sul punto andando a chiudere con un parziale di parità anche nel terzo periodo. 84-77 il risultato su cui le squadre vanno al mini riposo. Nell’ultimo quarto la gara segue la falsa riga del terzo periodo, con la differenza che i Mavericks sono vivi e a 51 secondi dalla fine si portano sul 110-107 dando una speranza al pubblico di casa. Speranza che viene meno quando la fretta e il nervosismo iniziano ad entrare nella testa dei giocatori di casa. E così Monta Ellis prima fa fallo su Ginobili e lo manda in lunetta, inutile dire che l’argentino ha segnato entrambi i liberi, e poi, al rientro dal timeout, sbaglia un layup a 30 secondi dalla fine. Nel finale Calderon spende due falli su Parker, il quale non si fa pregare e segna tutti e 4 i tiri a sua disposizione.

Tra gli uomini di Popovich a brillare sono Tony Parker, autore di 23 punti, Tim Duncan, 21 punti e 13 rimbalzi per l’ennesima doppia doppia (la settima consecutiva) e Danny Green, che parte dalla panchina e mette 22 punti. Buona anche la prestazione di Ginobili che fa valere tutta la sua esperienza nel finale.

San Antonio Spurs v Memphis Grizzlies - Game Three

 

Per Dallas grande prestazione, al solito, di Dirk Nowitzki, autore di 25 punti, ben accompagnato dai 23 punti di Monta Ellis e dai 20 dalla panchina di Vince Carter, apparso in buona forma.

Los Angeles Lakeres at Dallas Mavericks

 

Griffin e Crawford schiantano Denver, Bledsoe si fa un sol boccone di Dallas

Allo STAPLES Center di Los Angeles i Clipper travolgono i Nuggets. La partita dei padroni di casa è stato un costante allungo sugli ospiti incapaci di reagire, se non con una piccola reazione di orgoglio nell’ultimo periodo dove i Nuggets hanno segnato 31 punti. 91-112 il risultato finale. Per i Clippers grandi prove di Jamal Crawford, autore di 27 punti, e di Blake Griffin, 24 punti e 16 rimbalzi. Da segnalare anche gli 11 assist di Chris Paul e i 12 rimbalzi di DeAndre Jordan. Mentre per i Nuggets l’unica nota positiva è rappresentata dai 19 punti di Chandler.

Griffin
All’US Airways Center di Phoenix arrivano i Dallas Mavericks ed i Suns non hanno certo intenzione di fare cortesie agli ospiti. Primo tempo sostanzialmente equilibrato che si conclude con il risultato di 58-65, con i Mavericks sempre in partita visto anche il parziale del secondo periodo, 33-25, che faceva intendere che nella ripresa Dallas avrebbe cercato la rimonta. Ma tornati sul parquet sono stati i Suns ad essere i più aggressivi e riescono ad allungare tagliando fuori dai giochi i Mavs. Per Phoenix grandi prestazioni di Bledsoe, 25 punti, e Gerald Green, 22 punti dalla panchina. Da segnalare anche i 18 punti di Frye. Mentre a Dallas non bastano i 21 punti del solito Nowitzki ed i 19 di Ellis e Wright, quest’ultimo partito dalla panchina.

bledsoe