Archivi tag: George Hill

Nba playoffs Analysis&Grades, Pacers: George finalmente condottiero, Hibbert fantasma a metà, Hill e Stephenson utili

The Analysis :

 

Finalmente Indiana, finalmente Paul George.

Sicuramente è questo il pensiero collettivo dei sostenitori dei Pacers, avanti 3-1 in questa semifinale valida per l’accesso alla finale di Conference.

Indiana Pacers v Atlanta Hawks - Game Six

Gara solida e di squadra quella degli uomini di Vogel @Verizon Center di Washington i quali, guidati dal loro leader Paul George finalmente in versione playoff, si aggiudicano gara 4 grazie ad un ottimo secondo tempo giocato. Il primo tempo era finito con i Wizards avanti di 17 punti: Hibbert sembrava ancora una volta un fantasma mentre il resto della squadra non riusciva a produrre gioco sbattendo ripetutamente sulla difesa avversaria e venendo puntualmente trafitta in contropiede dall’ottima panchina dei Wizards. La musica cambia radicalmente nel secondo tempo, dove Hibbert e George diventano i fautori di uno splendido terzo quarto per Indiana: i due contribuiscono alla splendida rimonta con 12 punti consecutivi per George e 6 per Roy arrivando al +3 (91-94) con poco piu di un minuto effettivo sul cronometro.

Gara in ghiaccio e pensiero fisso @gara 5, decisiva per i Wizards.

 

The Grades :

 

Paul George,voto 8: Finalmente Indiana ha il suo vero condottiero, pronto a dare battaglia ovunque e trascinare i suoi alla vittoria. Dopo un primo tempo normale, la star dei Pacers da il meglio di se durante la seconda parte di gara. Chiude in doppia-doppia con 39 punti (12/20 dal campo, 7/10 dalla lunga distanza), 12 rimbalzi (11 difensivi) e 8/10 dalla lunetta. Se Paul George è questo fino al termine dei playoff, Indiana potrà sicuramente dire la sua. CONDOTTIERO.

 

Roy Hibbert,voto 7: fantasma nel primo tempo, protagonista ritrovato nel secondo. E’ sempre piu l’ago della bilancia per i suoi, croce e delizia in ogni partita. Colleziona 17 punti, 9 rimbalzi(5 offensivi) praticamente in un tempo, risultando fondamentale sia per l’attacco sia per la difesa. Se Hibbert è quello del secondo tempo di questa gara 4, vedi sopra. INDISPENSABILE.

 

David West,voto 6.5: Utile come sempre, da il suo contributo alla vittoria dei suoi aggiungendo 14 punti, 3 rimbalzi e ben 8 assist. Pedina fondamentale nello scacchiere di coach Vogel. AFFIDABILE.

 

Stephenson/Hill,voto 6.5:Anche loro, cosi come West, contribuiscono attivamente alla vittoria di Indiana. Stephenson chiude con 8 punti (3-8 dal campo), 9 rimbalzi (7 difensivi) e 6 assist mentre Hill termina la gara con 15 punti, 2 rimbalzi e 4 assist. Entrambi si mettono a disposizione della squadra, entrambi risultano importanti per l’economia della squadra stessa. SCAGNOZZI

Nba playoffs Analysis&Grades, Pacers: Hibbert risorge, Stephenson e Hill preziosi, George a corrente alternata.

The Analysis :

 

Finalmente Hibbert.

Dopo aver toccato il fondo ed essere stato criticato pesantemente a causa delle ultime prestazioni in questi playoffs, Roy Hibbert risorge e si ritrova forse nel momento piu importante per i suoi: dopo aver perso gara1 in casa, i Pacers avevano tremendamente bisogno di pareggiare le sorti in gara2, cosi da potersi trasferire @Washington con molta piu tranquillità.

Lance StephensonPrimo tempo molto equilibrato con i Wizards che chiudono avanti di 2 (45-43). E’ nel terzo quarto che Indiana piazza il decisivo break: non solo Hibbert ma anche il fattore-Stephenson che produce da solo un break di 8 punti, fondamentale per l’inerzia della gara.

Buono anche il contributo di Hill, in penombra Paul George, decisivo solamente in 4 punti finali e pesantissimi che contribuiranno alla vittoria finale dei suoi.

Ora i Pacers andranno @Washington con maggiore consapevolezza dei propri mezzi e un ritrovato Hibbert, sempre piu ago della bilancia del destino dei suoi.

 

The Grades :

 

Roy Hibbert,voto 8: Nel momento piu delicato sia a livello professionale/sportivo che a livello personale, il centro naturalizzato jamaicano risorge conducendo i suoi alla gloria. Chiude con 28 punti (uno in meno rispetto al totale realizzato nelle precedenti gare di questi playoffs), 9 rimbalzi (7 difensivi), 1 assist e tanto peso sia in attacco che in difesa tornando ad essere la guida da seguire per gli uomini di coach Vogel. Con un Hibbert cosi, nulla è vietato per Indiana. DECISIVO.

 

Lance Stephenson,voto 6.5: 12 punti, 7 rimbalzi difensivi e 5 assist. Questo lo score dell’eccentrico playmaker statunitense classe 1990. Ha il merito di creare in solitaria un break di 8 punti decisivo per l’inerzia del match. IMPREVEDIBILE.

 

George Hill, voto 6.5: Cosi come Stephenson, riesce a lasciare il segno durante dei momenti decisivi del match. Chiude con 14 punti, 3 assist e 3 rimbalzi difensivi. Una sua palla rubata a Wall quando mancavano 21 secondi al termine del match risulta fondamentale per la vittoria dei suoi. PREZIOSO

 

Paul George,voto 6: 11 punti, 4 assist e 6 rimbalzi con un 5-13 dal campo. Non il miglior George della stagione quello visto stanotte. Ha il merito, con 4 punti, di risolvere 2 attacchi complessi nel migliore dei modi in un momento chiave del match. Sicuramente ci aspettiamo un George diverso in questi playoffs: un George protagonista assoluto.

Osserva il suo compagno Hibbert risorgere, e a tratti entra nel vivo del gioco. Puo e deve fare di piu per lasciare veramente il segno. COMING SOON.

 

Blame Hofmann , per Dunk NBA.

Nba playoffs analysis & grades, Pacers: George sbiadito,West ci prova, Hill ultimo ad arrendersi, fantasma Hibbert.

Analysis :

Un altro dèjà vu @Bankers Life Fieldhouse di Indianapolis dove i Pacers perdono nuovamente il vantaggio del fattore campo a discapito dei Wizards in questa gara1 valida per le “semifinals”.

Paul George, Pero Antic

Come contro gli Hawks, Indiana inizia la serie nel peggiore dei modi disputando una partita decisamente sottotono: Ariza e Beal, ben coadiuvati dai compagni, si abbattono sui Pacers in una gara dove Washington domina dall’inizio alla fine grazie alla supremazia a rimbalzo (53-36) e alla difesa, puntellata dall’ottimo lavoro degli esterni.

Un indubbio passo indietro per le aspettative del mondo Pacers: dopo aver superato a fatica Atlanta, gli uomini di Vogel erano convinti che i problemi fossero superati: proprio George, durante un’intervista prima della gara, ha sottolineato che la serie contro gli Hawks servirà da esempio per correggere gli errori da evitare nella semifinale e trovare nuovi “orizzonti”.

Orizzonti sempre piu scuri per Roy Hibbert, ancora una volta un fantasma che vagava sul parquet di gioco senza lasciare tracce significative.

Nulla è compromesso per Indiana: serve una risposta diretta ed immediata mercoledì notte, dove andrà in scena gara 2 (sempre @Indianapolis).

 

Grades :

George Hill,voto 6: con 2 rabbiose triple nell’ultimo minuto di gioco dimostra la sua tenacia e la sua voglia di non arrendersi davanti ai 18.000 spettatori stipati @Bankers Life Fieldhouse. Best scorer della serata per i suoi insieme a Paul George, aggiunge ai suoi 18 punti un assist e 4 rimbalzi. MAI DOMO.

David West,voto 6: doppia-doppia per lui con 15 punti e 12 rimbalzi (9 difensivi) conditi da 2 assist. Nell’economia della squadra sembra avere il compito di sostituire (e migliorare…) il rendimento del fantasma Hibbert. Compito assai ingrato da portare a termine.  Nonostante ciò risulta tra i migliori per i suoi. PREZIOSO

Lance Stephenson,voto 5.5:  Da la netta sensazione di poter essere uno di quelli che potrebbero cambiare le sorti del match. In qualche modo prova a lasciare il segno, chiudendo con 12 punti, 2 assist e 6 rimbalsi difensivi in 35 minuti di gioco complessivo. Offre intensità e grinta, peculiarità che non manca mai. OPERAIO

 

Paul George,voto 5: NCS direbbe Carlo Verdone. Non ci siamo, Mr George. 18 punti, 5 assist e 6 rimbalzi non bastano alla stella 24 enne californiana per portare i suoi alla vittoria. Da lui, giustamente, ci si aspetta molto di piu: il famoso salto di qualità che ancora non c’è in questi playoffs. Tira con un mediocre 4/17 dal campo, con 1 tentativo su 5 a segno dalla lunga distanza. Deve ritrovare se stesso e mettersi al servizio della squadra se vuole ottenere qualcosa da questa stagione. SBIADITO.

 

Roy Hibbert,voto 4: “Attenzione, il bambino Roy è atteso all’uscita n° 0 dai genitori”. Se fosse un film comico sarebbe questo il giusto annuncio da fare a fine gara per Hibbert, autore di una prova assai negativa. Numero zero perchè è la cifra dominante nel suo boxscore: 18 minuti di gioco con 0 punti, 1 assist e 0 rimbalzi. Calcolando che il naturalizzato jamaicano è alto la bellezza di duecentododici centimetri, sembra impossibile che in 18 minuti di gioco non sia riuscito ad ottenere almeno un rimbalzo difensivo. Doveva essere un fattore in questi playoffs, dopo stanotte sarà sicuramente un problema ufficiale. E per fortuna che George in conferenza stampa aveva detto che finalmente Indiana aveva ritrovato il suo Hibbert… FANTASMA.

 

 

 

 

 

 

 

 

Mavericks @ Pacers 81-73, Indiana inciampa in casa (video)

Al Bankers Life Fieldhouse di Indianapolis gli Indiana Pacers, vittoriosi contro i Nuggets, affrontano i Dalla Mavericks, che vengono dalla sconfitta contro i Bobcats.
Monta-Ellis-and-Dirk-Nowitzki-of-the-Dallas-Mavericks_122829Nel primo quarto le squadre giocano alla pari, rispondendosi punto su punto ed il periodo si conlcude sul risultato di 19-19. Anche il secondo periodo è molto equilibrato, ma ad avere la meglio è Dallas, che riesce a chiudere in vantaggio, seppur di soli due punti, il primo tempo. 44-42 è il risultato che accompagna le squadre negli spogliatoi. Al rientro sul parquet, a conferma dell’equilibrio che ha dominato gran parte della partita, i Pacers riescono a pareggiare e sorpassare i Mavericks, chiudendo il terzo quarto sul risultato di 60-62. Nell’ultimo periodo, però, Indiana si inceppa, Dallas ringrazia e prende il largo, andando a chiudere la gara sul punteggio di 81-73.
Per i Mavericks ottima prova di Monta Ellis, che in una serata non ricca di punti ne mette a segno 23. Buona anche la prova dell’eterno Nowitzki, che fa registrare 18 punti.
Per i Pacers il migliore è stato Hill, che ha fatto registrare 14 punti. Da segnalare anche la prova di Stephenson, in doppia doppia con 13 punti e 10 rimbalzi.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi

Miami vs Indiana, statistiche a confronto: James contro la migliore difesa della lega

Cerchiamo di analizzare il tipo di gioco creato dalle due franchigie che più di ogni altra, puntano con decisione alla vittoria finale: gli Heat di Lebron James e i Pacers, di Paul George. 

BASKET-CHN-NBAManco a dirlo nella top 5 dei migliori giocatori per punti realizzati ci sono proprio le due stelle dei Miami Heat e degli Indiana Pacers: Lebron James è terzo dopo Kevin Durant e Melo Anthony, con 26.2 di media, mentre Paul George è quinto dietro a Kevin Love, con 23.6.
The King è però il migliore in altre due classifiche: quella di efficienza, con il 21.9 % di tiri realizzati, il 64.5% se consideriamo il valore dei tiri da 3 punti rispetto a quelli da due punti, e quella del punti effettuati su 100 possessi, che sono 37.07.

nba_g_george01jr_576Non è a questi livelli, ma nemmeno troppo lontano il #24 dei Pacers: George è infatti il secondo della Lega, dietro proprio a James con le percentuali di 18.8% e 54.1%, mentre nella classifica di punti su 100 possessi è il quinto, con 32.66.

George

La differenza sostanziale sta però nel modo di difendere della due franchigie: i Pacers sono i migliori dell’intera lega con solo 88.8 punti concessi agli avversari su 100 possessi palla, contro i 101 di media delle altre franchigie, il  38.7% dei tiri da 2 punti contro Indiana vengono realizzati, contro il 45% generale, e il 38.7% contro il 44.8% dei tiri da 3. Dato fantastico se si pensa che Indiana è l’unica squadra a concedere una percentuale di canestri inferiore al 40%: 38.2 è la media, contro il 41.8 dei Bulls. Gli Heat invece in questa classifica sono settimi, con 99 punti concessi su 100 possessi palla contro. Per le statistiche individuali il migliore nei due roster è Roy Hibbert, che non lascia passare nessuno sotto il proprio canestro, con 3.8 tiri bloccati di media, secondo solo ad Anthony Davis dei Pelicans e 5.4 rimbalzi conquistati in difesa. Il migliore per stoppate negli Heat è invece Chris Bosh, 24esimo, con 1.3 di media e 4.6 rimbalzi in difesa per gara. 

James vs GeorgeDiverso il discorso dei punti realizzati, dove gli Heat sono quarti, mentre i Pacers diciannovesimi: per il team di Erik Celino Spoelstra 104.9, contro i 109.3 dei primi in questa speciale classifica che sono i Rockets con 109.3, mentre la squadra di Vogel viaggia ad una media di 97.1 punti a gara con 7.8 punti in meno rispetto ai campioni in carica.

Nba focus: chi fermerà i Pacers? I numeri della squadra di Vogel

Le vittorie contro Orlando Magic per 97-87 e contro i Pelicans 95-90 sono state le due molle che hanno fatto credere ai Pacers di Vogel di poter puntare ai play-off. Le successive vittorie contro Cavaliers (89-74), Pistons (99-91), Bulls (97-80) e Raptors (91-84) li hanno spinti ancora oltre: George, Hibbert e Stephenson non vogliono fare le semplici comparse nei playoff ma puntano a vincerli.  

Ancora nessuno è riuscito a stopparli e dopo 8 vittorie consecutive è difficile immaginare quando possano fermarsi: dopo i Raptors sono caduti i Nets (96-91), i Grizzlies (95-79) e il 16 novembre toccherà ai Bucks l’ardua impresa. Il calendario non è molto difficile: dopo Milwakee ci saranno infatti tre trasferte non proibitive contro i Bulls che galleggiano ancora nel limbo in attesa del miglior Rose, poi contro i Knicks in crisi di risultati e i Celtics che nonostante e abbiano fermato gli Heat non sembrano aver trovato ancora la loro giusta dimensione. A novembre incontreranno poi i 76ers e i TWolves in casa, i Bobcats in trasferta e per chiudere il mese il 30 i Wizard ad Indianapolis

pacers

Ciò che più impressiona della squadra di Vogel è sicuramente la fase difensiva: gli Indiana Pacers stanno ottenendo dei risultati sotto questo punto di vista mai visti, i loro avversari infatti sono sempre sotto il 40% di tiri realizzati dal campo, se non un record poco ci manca, e inoltre nessuna squadra fino ad ora è riuscita a tenere gli avversari sotto i 90 punti realizzati per 100 possessi e se continueranno con questo tipo di difesa i Pacers potrebbero essere i primi nella storia della NBA.

New York Knicks v Indiana Pacers - Game Six

Nelle statistiche individuali Roy Hibbert ha ottenuto una media di 4.4 stoppate a partita e Stephenson è in stato di grazia riuscendo ad  illuminare i compagni con 5.8 assist per gara. Un discorso a parte merita la stella di questa squadra, Paul George:  8,8 rimbalzi e 1,8 palle rubate a gara, 24.9 punti a partita di media (il terzo dopo i due Kevin, Durant e Love), la percentuale di 21,2% di efficienza sotto canestro (la più alta della Lega) e 37.47 punti su 100 possessi (il terzo più alto, dopo Cousins e Durant).

George