Archivi tag: Goran Dragić

Cavaliers @ Suns 110-101 : è ancora viva la speranza playoff per i ragazzi di coach Brown (video)

All’ “US airway Center” i Cleveland Cavaliers interrompono la striscia negativa di 4 gare perse di fila battendo i Suns, al terzo K.O. consecutivo.

kyrie-irving (1)

Gara avvincente ed equilibrata, con uno Spencer Hawes (19 pts, 6 rbz, 3 ass), in grande spolvero nella prima parte di gara, che permette agli ospiti di chiudere il secondo quarto di gioco sul +13.

Nel terzo quarto i padroni di casa provano a rientrare in partita arrivando a uno svantaggio di soli 2 punti grazie a Marcus Morris (14 pts, 3 rbz, 2 ass) ,Channing Frye (17 pts, 6 rbz, 2 ass) e agli 11 punti (tutti nel terzo quarto) di Goran Dragic (20 pts, 2 rbz, 5 ass) .

Ci pensa Dion Waiters (10 pts, 2 rbz, 1 ass) con 2 triple consecutive a respingere l’assalto dei Suns.

Nell’ultimo quarto sale in cattedra Kyrie Irving (23 pts, 9 rbz, 6 ass) che conduce i suoi alla vittoria finale.

Doppia-doppia con 18 punti e 10 rimbalzi per Markieff Morris, mentre Eric Bledsoe, al rientro dopo un lungo infortunio al ginocchio (33 gare saltate)  chiude con 15 punti e 9 assist.

Per i Cavs 18 punti, 9 rimbalzi e 3 assist per un rigenerato Luol Deng.

Quindici minuti di gioco per il rientrante Anderson Varejao, che mette a referto 6 punti con 7 rimbalzi, di cui 4 difensivi.

Cleveland, con questa vittoria (numero 25 in stagione) torna a sperare nei playoff puntando gli Hawks, fermi a 27.

 

UP Next for the Cavaliers : Venerdì @Golden State

UP Next for the Suns : Venerdi @Boston

 

VIDEO :

 

Suns @ Clippers 105-112, Griffin mostruoso (video)

Allo STAPLES Center di Los Angeles, California, i Clippers ospitano i Phoenix Suns.
Blake_Griffin_in_white_Clipper_home_jersey_rises_for_a_jumper_at_Staples_CenterNel primo quarto i Clippers riescono, trascinati da un Griffin in formato super, a portarsi avanti, senza tanti problemi, di 11 punti, chiudendo la frazione sul risultato di 23-34. Nel secondo periodo non arriva la reazione dei Suns, che non riescono a trovare continuità in fase realizzativa e sono costretti a veder scappare i padroni di casa, che chiudono il primo tempo sul risultato di 45-62. Al rientro in campo i Clippers gestiscono bene la partita, ed il terzo periodo fila via liscio, con Phoenix capace di recuperare soltanto 3 punti e mettere il risultato sul 76-90. Nell’ultimo quarto i Suns rimontano ben 7 punti ai padroni di casa, che, nonostante abbiano concesso un accenno di rimonta (105-109 a 41 secondi dal termine), riescono a chiudere la partita sul 105-112, grazie ai liberi realizzati da Barnes nel finale.
Per i Clippers prestazione eccezionale per Blake Griffin, che mette a referto ben 37 punti. Buone anche le prestazioni di Collison, autore di 20 punti, Chris Paul, che chiude in doppia doppia con 17 punti e 11 assist, e DeAndre Jordan, che segna soltanto 8 punti, ma fa registrare la bellezza di 17 rimbalzi.
Per i Suns non è bastata la prestazione positiva di Goran Dragic, migliore dei suoi con 23 punti. Da segnalare anche la prova di P.J. Tucker, che chiude in doppia doppia con 14 punti e 10 rimbalzi.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Suns @ Warriors 107-113, David Lee si prende la scena (video)

Alla ORACLE Arena di Oakland, California, i Golden State Warriors ospitano i Phoenix Sunsa, reduci da un buon periodo di forma.
david leeNel primo quarto sono gli ospiti ad essere più efficaci ed a portarsi in vantaggio, fino al 29-22 che chiude la frazione. Nel secondo periodo, in cui gli attacchi sono stati pressoché perfetti, Golden State riesce ad accorciare, anche se di soli 2 punti, e si va all’intervallo lungo sul risultato di 61-56. Al rientro in campo, però, i Suns sembrano essere rimasti nello spogliatoio e Curry e compagni prendono in mano la situazione, rifilando un parziale di 17-38 agli ospiti e portandosi sul 78-94. Nell’ultimo quarto i Warriors si possono permettere di regalare 10 punti agli avversarsi e chiudere la partita sul risultato di 107-113.
Per i Warriors grande prova di David Lee, che sfiora la doppia doppia segnando 26 punti e prendendo 9 rimbalzi. Buone anche le prove di Thompson, che mette a referto 22 punti, e Stephen Curry, che chiude con 18 punti e 9 assist.
Per i Suns, che hanno buttato via la partita con un terzo quarto disastroso, buona prova di Goran Dragic, che fa registrare 26 punti e 6 assist. Buona anche la prova di Gerald Green, autore di 25 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Suns @ Clippers 107-88, Dragic trascina Phoenix

Dopo aver vinto contro i Jazz i Clippers ospitano i Suns, reduci dalla vittoria contro i Seventysixers. Allo STAPLES Center di Los Angeles ci si aspetta una grande partita, ma i Clippers deludono le aspettative e regalano ai Suns una vittoria abbastanza comoda. Nel primo quarto, di fatto il periodo più equilibrato, Phoenix passa subito in vantaggio e nei primi 114 secondi il parziale è di 9-0. Il quarto vede i padroni di casa rimontare fino a portarsi sul risultato di 30-24. Il secondo periodo vede i Clippers crollare, soprattutto sotto il punto di vista realizzativo, ed i Suns prendere il largo con Dragic assoluto protagonista. Il risultato su cui si va all’intervallo lungo è 61-40, ma i numeri su cui coach Rivers dovrà riflettere è il parziale del secondo quarto: 31-16. Alla ripresa del gioco la musica non cambia e i Suns sembrano aver ripreso da dove avevano lasciato, così come Los Angeles che mostra una imprecisione sotto canestro quasi imbarazzante quando in campo ci sono giocatori come Griffin e Paul. Il quarto, ed ultimo, periodo si apre sul risultato di 88-59, risultato che permette a Hornacek di svuotare la panchina nel finale. 107-88 il risultato finale. Per i Suns grande prestazione di Dragic che realizza 26 punti e serve 8 assist. Da segnalare anche la buona prova di Gerald Green, autore di 21 punti dalla panchina.

dragic
Per i padroni di casa, da segnalare soltanto di 15 punti segnati da Griffin e Crawford nonostante le scarse prestazioni ed i 19 rimbalzi presi da DeAndre Jordan.

griffin paul

Phoenix Suns: si pensa al futuro, in arrivo una superstar?

E’ un anno di transizione e di ricostruzione in casa Suns. La squadra ha buoni giovani ma non ha ancora trovato un giocatore a cui affidarsi e a cui lasciare le redini per il futuro. Dragic e Bladsoe sono riusciti a dare un ordine al gioco di Phoenix e i fratelli Morris sono pronti a fare il salto di qualità.

Suns

Da non dimenticare anche la presenza nel roster di Gerald Green, l’uomo volante, che con le sue gite sopra il ferro si diverte e fa divertire i supporter texani. Ma i giovani e le buone speranze non fanno vincere titoli. Proprio per questo motivo le ultime notizie proveniente da oltre oceano parlano di una decisione forse drastica ma necessaria: scambiare la loro prima scelta futura per ottenere una Superstar pronta a portare la franchigia già quest’anno e quelli a venire ai playoff. In molti sono interessati alla faccenda. Altri credono che sia una follia vedendo l’attuale sesto posto nella Eastern Conference.

S.L.

Suns@Bobcats 98-91, Phoenix vince col brivido grazie a super Frye

Tornano alla vittoria i Suns.: a Charlotte stavano però per sprecare il vantaggio di 17 punti ottenuto all’intervallo lungo e conservato alla fine del primo quarto, salvo poi riallungare per il 98-91 finale.

images“Non sono tanto convinto della prestazione -ha detto Hornacek, coach di Phoenix-. Abbiamo perso le ultime quattro partite, ci prenderemo qualsiasi vittoria indipendentemente da come possa arrivare”. Hornacek può sorridere per le prestazioni di Frye, MVP della partita con 20 punti, e P.J. Tucker, 17 punti. “Mi prendo la vittoria, ma non abbiamo giocato bene -ha detto Frye-. Siamo giovani e dobbiamo imparare a chiudere le partite. Una vittoria è una vittoria”. Ottime anche le prestazioni di Gerald Green e Dragic che hanno concluso la partita con 14 punti.
Per Charlotte arriva uno stop dopo la vittoria contro i Nets. Clifford, che dopo la partita non è parso per niente contento, può però sorridere per la prestazione di Henderson, 17 punti, e di Kemba Walker, 16 punti 6 assist e 5 rimbalzi.