Archivi tag: John Wall

Nba playoffs Analysis&Grades, Wizards: Gortat ci prova, Beal&Wall spuntati, Ariza assente ingiustificato.

The Analysis :

 

Win or go home: era questo il tema della gara di stanotte andata in scena @Verizon Centre dove i Wizards erano chiamati alla vittoria per evitare l’eliminazione da questi playoffs.

Washington Wizards v Los Angeles Lakers

L’esito finale dell’incontro è stata l’eliminazione degli uomini di Wittman, autori di un primo tempo in sordina e di una spettacolare rimonta (fautori Beal e Wall) a cavallo tra il terzo e l’ultimo quarto. Peccato per il black out offensivo successivo, che ha permesso ai Pacers, nell’ultima parte del match, di allungare e mettere al sicuro il risultato finale.

Pesano sui Wizards i numerosi tentativi dalla lunga distanza andati a vuoto (2/18).

Sicuramente Washington deve ancora crescere molto per lottare concretamente per un posto nelle Finals, ma considerando che era dal 2008 che non accedevano ai playoffs, il risultato di questa stagione potrebbe essere un ottimo punto di partenza sul quale costruire l’immediato futuro.

 

The Grades :

 

Marcin Gortat,voto 6.5: il migliore dei suoi e non solo per il maggior punteggio a referto. Chiude con 19 punti (7/12), 1 assist e 6 rimbalzi. La prossima stagione il polacco diventerà un free-agent molto interessante… AMBìTO.

 

John Wall/Bradley Beal,voto 6: Sono loro gli uomini che, o in coppia o presi singolarmente, dovrebbero fare la differenza necessaria per puntare in alto. Sono entrambi protagonisti della rimonta nel secondo tempo grazie alla quale il Verizon Center si scalda credendo alla vittoria. Entrambi si inceppano sul piu bello, a rimonta avvenuta, alzando bandiera bianca e consegnando la finale di Conference ai Pacers. 12 punti con 9 assist per John Wall, utile ma non ancora fondamentale come dovrebbe, mentre Beal chiude con 16 punti, 4 assist e 3 rimbalzi.SPUNTATI.

 

Trevor Ariza,voto 5: nella gara piu importante e decisiva della stagione, risulta l’unico vero assente non giustificato. In 36 minuti di gioco colleziona solo 6 punti, 1 assist e 7 rimbalzi. Ci si aspettava sicuramente qualcosa in piu da lui, che, come Gortat, sarà un free-agent la prossima stagione. SBIADITO.

Nba playoffs Analysis&Grades, Wizards: Gortat ultimo ad arrendersi, Beal ci prova, Wall e Ariza non incidono.

The Analysis :

 

Non riesce l’impresa di espugnare nuovamente il “Bankers House Fieldhouse” agli uomini di coach Wittman: le due squadre sono ora in parità e si andrà @Washington sull’1-1.

Bradley Beal

Gara2 avvincente ed equilibrata, con i Wizards che chiudono in vantaggio il primo tempo di 2 lunghezze. Nella ripresa i padroni di casa riusciranno a prendere le misure guidate da uno scintillante Roy Hibbert, MVP indiscusso della serata.”Roy è venuto fuori ed era indiavolato, non abbiamo fatto il lavoro necessario di non fargli prendere la palla dove e come voleva.

Queste le parole a fine gara di coach Wittman,

Non una grande serata per uno dei protagonisti di gara1: Trevor Ariza. Buona prova per Gortat e per Beal.

I Wizards sono rimasti praticamente sempre in gara, ma nei momenti topici della gara non hanno sfruttato occasioni importanti, perdendo l’inerzia del match. Si va @Washington, per una serie equilibrata che sembra promettere ulteriore spettacolo.

 

 

The Grades :

 

Marcin Gortat, voto 7: Lo statuario centro polacco non ci sta a perdere sfoderando una prestazione solida e convincente. Doppia-doppia per lui con 21 punti, 11 rimbalzi (8 difensivi) e 1 assist. Con una bella schiacciata nel primo quarto fa capire al pubblico avversario che la vittoria dovranno sudarsela. Chiude con un onestissimo 10/15 dal campo, e tanta voglia di vendetta… TENACE.

 

Bradley Beal,voto 6: Non ripete la scintillante prova di gara1, ma era lecito aspettarselo. 17 punti totali con 7 assist e 5 rimbalzi. Prova a guidare i suoi nei momenti piu delicati del match, ma la mira non era delle migliori (7/15 dal campo, 2/6 dalla lunga distanza). Insieme a Gortat, è l’ultimo ad alzare bandiera bianca. OPACO

 

John Wall,voto 5: Altra prestazione non eccellente per il 23 enne playmaker statunitense. 6 punti totali con 8 assist e 1 rimbalzo. Tira con un tremendo 2/13 dal campo, fallendo tutti i 4 tentativi dalla lunga distanza. I Wizards, per superare questo turno, hanno bisogno di un Wall decisamente diverso. DA RECUPERARE.

 

Trevor Ariza,voto 5: Dopo aver fatto la differenza in gara1, Trevor offre una prestazione alquanto deludente. 6 punti totali con 8 rimbalzi in 37 minuti complessivi di gioco, con un 2/8 dal campo (2/7 da 3 punti). Anche lui dovrà ritrovarsi per gara3 e per tornare nuovamente a fare la differenza. OPACO.

 

Nba playoffs Analysis and Grades, Wizards: Beal nella storia, Ariza cecchino, Gortat domina sotto canestro, Wall altruista.

The Analysis :

Al cospetto della franchigia arrivata in vetta durante la regular season, i Wizards sfoderano un’ottima prestazione in casa Pacers saccheggiando la Bankers Life Fieldhouse di Indianapolis e portandosi in vantaggio in questa semifinale annullando il fattore campo.

Trevor Ariza

Washington sempre avanti, dominante nei rimbalzi (53-36) e con una difesa che funziona a differenza di quella dei Pacers.

Ariza e Beal protagonisti assoluti, con il secondo che diventa il primo giocatore sotto i 21 anni in grado di almeno tre gare da 25 punti nei playoff Nba, anticipato solo da Magic Johnson nel segnarli con anche 7 rimbalzi e 7 assist, e il primo che stravince il duello contro Paul George, grazie anche al 6/6 dalla lunga distanza.

“Cerchiamo di giocare un gioco veloce .John (Wall ) è un demone della velocità e devono impedirgli di arrivare al canestro, così i nostri tiratori lo seguono e rimanere pronti a sparare . »

Questa la semplice ma esaustiva spiegazione a fine gara di Trevor Ariza.

I Wizards approfittano della serataccia di George & Co portandosi in vantaggio in questa semifinals: mercoledì avranno la possibilità di battere nuovamente Indiana e mettere una seria ipoteca sulla serie.

 

The Grades :

 

Bradley Beal,voto 7.5: Nella serata piu importante della sua carriera (fino ad ora), il quasi 21 enne statunitense sfodera una prestazione da stella: best-scorer della gara con 25 punti totali, 7 assist e 7 rimbalzi. Diventa il primo giocatore sotto i 21 anni in grado di almeno tre gare da 25 punti nei playoff Nba, secondo solo ad un certo Magic Johnson. Ormai non ci sono piu dubbi: sta diventando un punto di forza per i suoi. DETERMINANTE

Trevor Ariza,voto 7: Serata di grazia per il 28enne Trevor, ala piccola in forza ai Wizards dal 2012. Chiude con 22 punti totali, con uno scintillante 6/6 dalla lunga distanza,aggiungendo 2 assist e 6 rimbalzi (5 difensivi). ILLUMINATO

 

Marcin Gortat,voto 6.5: Altra prova sostanziosa per il gigante polacco, centro dei Wizards dal 2013. Mette a referto un’ottima doppia-doppia da 12 punti e 15 rimbalzi (9 difensivi) aggiungendo anche 2 assist. Domina a rimbalzo insieme a Nene, buona anche la sua prova in difesa. CALAMITA

 

John Wall,voto 6.5: Insieme a Gortat e Nene, contribuisce al dominio a rimbalzo dei suoi. Gioca 40 minuti molto intensi, chiudendo con 13 punti (4/14 dal campo, da rivedere) e ben 9 assist. E’ il collante della squadra, pedina fondamentale dentro e fuori il campo. ALTRUISTA

Top 5 Point Guard: i migliori play della prima parte di season

I primi due mesi della stagione NBA 2013/2014 si sono conclusi, e il giornale online bleacherreport.com ha stilato la classifica dei 5 migliori giocatori per ruolo. Per quanto riguarda i playmaker ovviamente non compaiono due super stars: si tratta di  D-Rose, infortunatosi nuovamente a Portland dopo un anno di inattività e che ha disputato pochissime gare in questa season, e neanche Rondo, play dei Boston Celtics, vicino al rientro, ma che ha praticamente saltato tutto il 2013. Vediamo quindi come si compone il “quintetto” dei 5 migliori playmaker NBA:

Al 5° posto

Tony Parker

 

Team: San Antonio Spurs

Age: 31

2013-14 Per-Game Stats: 18.0 points, 2.5 rebounds, 6.1 assists, 0.0 blocks, 0.6 steals, 19.88 PER

Tony-Parker-NBA_2773412

 

Al 4° posto

Damian Lillard

 

Team: Portland Trail Blazers

Age: 23

2013-14 Per-Game Stats: 21.4 points, 3.6 rebounds, 5.8 assists, 0.3 blocks, 0.8 steals, 20.16 PER

Lillard

 

Al 3° posto

John Wall

 

Team: Washington Wizards

Age: 23

2013-14 Per-Game Stats: 20.2 points, 4.2 rebounds, 9.0 assists, 0.4 blocks, 2.1 steals, 20.93 PER

New Orleans Hornets v Washington Wizards

 

Al 2° posto

Stephen Curry

 

Team: Golden State Warriors

Age: 25

2013-14 Per-Game Stats: 23.4 points, 4.7 rebounds, 9.6 assists, 0.3 blocks, 1.9 steals, 23.32 PER

Stephen-Curry-Golden-State-Warriors-NBA

 

Al 1° posto

Chris Paul

 

Team: Los Angeles Clippers

Age: 28

2013-14 Per-Game Stats: 19.7 points, 4.7 rebounds, 11.3 assists, 0.1 blocks, 2.5 steals, 27.35 PER

chris-paul

Wizards@Nets 113-107: Wall riporta Brooklyn sulla terra

Dopo aver perso contro i Knicks nel derby di NY, i Nets hanno vinto 4 delle ultime 5 gare disputate: contro Bucks, Celtics, Clippers (3 vittorie consecutive) per poi fermarsi a Detroit e vincere ancora a Brooklyn contro i 76ers.
Ma lo slancio positivo e il buon momento di forma, che è coinciso non a caso con il ritorno in cabina di regia di Deron Williams, non è stato sufficiente questa notte contro i Wizards: Washington passa infatti a Brooklyn per 113-107 con la solita grande prestazione di Wall, che mette 3 triple decisive su 4 tentativi e ai soliti gregari come Gortat, in double (10 rimbalzi-10 punti), Beal 15 punti, Nene 17, Webster 13 e Ariza 15 che riportano sulla terra la squadra guidata da Jason Kidd.

Nets-WizardsNonostante JK recuperi Brook Lopez, che chiuderà con una bella prestazione che conta 22 punti e 5 rimbalzi, non basta a trovare la decima vittoria su 25 gare disputate: i Wizards difendono in maniera più compatta e nel finale lanciano l’allungo decisivo che gli permette di espugnare il Barclays Center.

Pierce Nets

Il migliore della gara è sicuramente Paul Pierce: l’ex Boston Celtics mette 27 punti, tutti di ottima fattura, recupera 6 rimbalzi in difesa, e serve 3 assist ai compagni; tira con 10-12 dal campo, 3-5 da tre punti e 4-6 dalla lunetta, dimostrando di essere non solo un gregario ma anche un vero trascinatore per questa franchigia.
Bene Deron al solito, che chiude in double con 13 assist e 15 punti; anche Johnson si conferma in buona forma con 20 punti e 7 rimbalzi e chiude in doppia cifra anche Blatche con 12.
image

Dopodomani a Philadelphia c’è già una buona opportunità per i Nets di tornare a vincere ancora e credere nei playoff che dopo l’avvio di stagione disastroso sembravano pura utopia, ma adesso con un filotto di vittorie potrebbero anche diventare più che reali: ma dopo i Sixers non sarà facile, visto che il calendario dice Pacers, Bulls, poi Bucks e di nuovo Pacers, prima della sfida del 31 contro gli Spurs. E gennaio non inizia nel migliore dei modi con Kevin Durant ospite a Brooklyn…
Per i Wizards invece sfida tra due giorni a Boston contro i Celtics  e quindi la dura trasferta di Miami contro gli Heat di James: per Washington il discorso è diverso visto che la franchigia di Wall e Nene è ad 11 vittorie e 13 sconfitte ma la carenza di vere rivali oltre Pacers e Heat ad Est sta generando un vero caos risucchiando nella corsa ai playoff squadra che sembravano ormai irrimediabilmente out..
Tra qualche mese le cose cominceranno a delinearsi con maggior precisione.

Magic@Wizards: Ariza e Wall portano Washington alla vittoria su Orlando per 98-80 (VIDEO/Highlights)

Washington supera facilmente Orlando grazie ad un buon John Wall, che fa quanto basta con la sua double double da 16 punti e 13 assist per portare i Wizard al sicuro verso la settima vittoria sulle ultime 9 partite, la quinta consecutiva in casa. Trevor Ariza gli da una mano non indifferente con 24 punti, 6 rimbalzi e una precisione al tiro degna di un tiratore al bersaglio, 4/4 da tre, 4/4 ai liberi e 4/5 da due. Orlando, priva di Jameer Nelson, arranca alle spalle di Washington sin dal primo quarto. Afflalo e Oladipo mettono insieme 34 punti e 11 rimbalzi, troppo pochi per impensierire i maghi. Oladipo al tiro si ferma a 4/12, con uno 0/3 da tre. Buoni i 16 punti di Maurice Harkless dalla panchina.wall

VIDEO/Highlights

PCT squadre

Orlando: 39.0% FGM-A, 20.0% 3PM-A, 89.5% FTM-A.
Washington: 45.2% FGM-A, 69.2% 3PM-A, 79.3% FTM-A.