Archivi tag: Jordan

Thunder @ Clippers 107-101: Westbrook affonda Griffin & Co (video)

Impresa vera e propria quella degli Oklahoma City Thunder che sbancano lo Staples Center di Los Angeles contro i Clippers. Prestazione superlativa di Westbrook – che aveva saltato le ultime tre gare -, trascina la squadra di coach Brooks ad un’importante vittoria contro i terzi nella Western Conference: per lo statunitense doppia doppia da ben 30 punti ed 11 rimbalzi, conditi anche da 6 assist. In questo festival di punti, Durant di certo non sta a guardare con le mani in mano, mettendo a referto 27 punti. Sembra fatta per i Thunder: nel finale però i Clippers, sostenuti anche dai diciottomila delle Stapples, rientrano in partita arrivando anche a -1 a sessanta secondi dalla fine. Griffin ( doppia doppia da 30 punti e 12 rimbalzi) e Paul (25 punti e 8 assist) rispondono alla coppia dei “Tuoni” di Oklahoma, riuscendo ad agguantare il pareggio. Ma i liberi di Durant a 46 secondi dalla fine condannano i Clippers. Questa vittoria regala così agli ospiti la quasi matematica conquista della seconda posizione in Western Conference e del relativo fattore campo in una (probabile) sfida proprio contro la squadra californiana.

 

Mario Ramogida, @marioramogida

NBA Analysis: il career high di Green mette tutti in ombra, Jordan sempre più uomo-calamita, Paul distribuisce assist, Ibaka e Green cancellano gli avversari

Cerchiamo di analizzare la notte NBA per vedere quali sono stati i giocatori che si sono distinti in base ad i punti segnati, per rimbalzi raccolti, per assist serviti ad i compagni e per le stoppate.
Punti:
Green SUnsA brillare più di tutti è la stella di Gerald Green, guardia di Phoenix, capace di mettere in ombra Kevin Durant, battendolo e sparandogli praticamente in faccia la bellezza di 41 punti. Green è andato a segno in 12 tentativi, di cui 8 da tre punti, su 22 dal campo e segnando 9 degli 11 tiri liberi a sua disposizione.
Ecco le sue statistiche complete:
Min: 41 FGM-A: 12-22 3PM-A: 8-13 FTM-A: 9-11 REB: 5 AST: 2 STL: 3 BLK: 1 TO: 3 PF: 3 +/-: +11 PTS: 41
Rimbalzi:
deandre jordanA prendere più rimbalzi di tutti sono stati Matt Barnes e DeAndre Jordan, entrambi dei Clippers ed entrambi capaci di dominare sotto canestro, strappando 12 rimbalzi a testa. Barnes ha saputo mettere a segno anche 17 punti, mentre Jordan 14, risultando così decisivi nella vittoria della stracittadina contro i Lakers. Per DeAndre Jordan è arrivato anche la trentaduesima doppia doppia in carriera e lo troviamo in cima a questa classifica per l’ennesima volta.
Ecco le statistiche complete (1. Barnes 2. Jordan):
1. Min: 30 FGM-A: 7-13 3PM-A: 3-7 FTM-A: 0-0 REB: 12 AST: 5 STL: 3 BLK: 0 TO: 1 PF: 2 +/-: +43 PTS: 17
2. Min: 22 FGM-A: 6-9 3PM-A: 0-0 FTM-A: 2-4 REB: 12 AST: 3 STL: 0 BLK: 0 TO: 2 PF: 2 +/-: +42 PTS: 14
Assist:
Chris-Paul-rinnova-coi-ClippersA servire più assist di tutti è stato Chris Paul, playmaker dei Los Angeles Clippers, che nella larga vittoria contro i concittadini dei Laker ha concluso in doppia doppia, facendo registrare 13 punti e la bellezza di 11 assist. Paul si è esibito in quel che gli riesce meglio, risultando decisivo per la vittoria dei suoi. Buone anche le sue statistiche al tiro: 50% dal campo, 33% da tre punti, ma mai a segno dalla lunetta (un solo tiro tentato).
Ecco le sue statistiche complete:
Min: 26 FGM-A: 6-12 3PM-A: 1-3 FTM-A: 0-1 REB: 4 AST: 11 STL: 4 BLK: 1 TO: 3 PF: 1 +/-: +36 PTS: 13
Stoppate:
durant e ibakaA condividere il trono del miglior stoppatore sono Serge Ibaka e Danny Green, entrambi con il numero 3 alla voce ‘stoppate’. Ibaka, insieme a Durant e Westbrook, non è bastato ai Thunder per portare a casa la vittoria, mentre Green è riuscito a strapazzare gli Heat di James, Wade e Bosh sul terreno dell’AT&T Center. Ibaka è riuscito a mettere a segno anche 18 punti, mentre Green, nei 21 minuti giocati, ha segnato soltato 6 punti, ma è stato bravissimo in fase difensiva.
Ecco le statistiche complete (1. Ibaka 2. Green):
1. Min: 37 FGM-A: 7-11 3PM-A: 0-0 FTM-A: 4-4 REB: 5 AST: 2 STL: 1 BLK: 3 TO: 1 PF: 4 +/-: +3 PTS: 10
2. Min: 21 FGM-A: 2-8 3PM-A: 2-6 FTM-A: 0-0 REB: 3 AST: 3 STL: 1 BLK: 3 TO: 3 PF: 2 +/-: +10 PTS: 6
Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

NBA news: Nets-Heat giocheranno con le maglie con i soprannomi

I Brooklyn Nets e i Miami Heat indosseranno le divise con i soprannomi nella partita del 10 gennaio.

Maglia nets-heat

Vi elenchiamo alcuni significati:

  • Кириленко non è un soprannome. E’ il cognome di Andrei Kirilenko in alfabeto cirillico. E’ il cognome scritto sul suo certificato di nascita.
  • Peccato che i Nets non hanno più il centro Yi Jianlian. Il suo nome in cinese sarebbe 易建联 poteva fare il boom di vendite in Cina
  • Deron Williams dovrebbe usare come soprannome D-Will.
  • Paul Pierce userà ‘Thruth’ (verità).
  • Non si sa se Garnett userà KG o Big Ticket.
  • Ray Allen userà J. Shuttlesworth, ovvero il nome del personaggio che interpretò nel film ‘He got game’.

V.D.
http://nbarumorsitaly.wordpress.com/

Lakers, piove sul bagnato: si ferma anche Farmar

Jordan Farmar
Jordan Farmar (Photo credit: Keith Allison)

Jordan Farmar ha subito uno strappo al tendine sinistro e dovrebbe restare fuori dal campo per almeno 4 settimane.
Già il 1 dicembre Farmar aveva subito uno strappo alla bicipite sinistro che lo aveva fermato per tre settimane e mezzo.

Farmar, in questa stagione, ha giocato 22 delle 32 partite dei Lakers.

http://nbarumorsitaly.wordpress.com/

La speciale classifica di Curry, dei migliori tiratori a cui affidare l’ultimo canestro

“Jordan’s No.1, I’m No. 2”: con queste parole Stephen Curry stila la sua classifica dei migliori tiratori a cui affidare l’ultima palla vittoria in una gara NBA.

Curry

“Dopo di me c’è Ray, dopo ancora Reggie, e alla fine metto Kobe. Se si tratta di un tiro da tre punti o no, la risposta non cambierebbe”: è molto raggiante e sicuro di se Curry dopo il grande canestro con finta annessa su Marion che ha concesso ai Warriors di vincere sui Mavericks.