Archivi tag: Kenneth Faried

Nuggets @Clippers 105-117: stabilito il nuovo record di vittorie stagionali per Los Angeles (video)

Serata da ricordare per Los Angeles quella della scorsa notte: battendo agevolmente Denver, e con una partita ancora da giocare, i Clippers hanno stabilito il loro nuovo record di vittorie in una stagione (57).

Chris-Paul-Clippers-lac

Praticamente non c’è mai stata partita, con i Nuggets contati e colmi di assenze (Lawson, Robinson, Chandler, Arthur, Hickson, McGee, Gallinari).

Nel primo quarto è subito CP3, alias Chris Paul (doppia-doppia per lui con 21 punti, 10 assist e 1 rimbalzo), a dettare legge con 3 triple in 5 minuti di gioco effettivi: 13 punti in 10 minuti che, sommati a quelli di Redick (18 pts, 1 rbz, 1 ass) permettono agli ospiti di volare sul +23.

Denver rientra in gara (-5) quando coach Rivers concede un pochino di riposo ai suoi . Ma proprio sul piu bello i Nuggets restano per ben 5 minuti senza trovare il canestro consentendo ai californiani di chiudere con tranquillità le ostilità.

Miglior marcatore della serata è il solito Blake Griffin (24 pts, 5 rbz, 4 ass) che salterà l’ultima sfida in programma domani notte @Portland e valida per il secondo posto per aver causato il 16esimo fallo tecnico personale in stagione.

Altra doppia-doppia per Los Angeles è quella di DeAndre Jordan, che chiude con 13 punti, 16 rimbalzi (di cui 10 difensivi) e 3 assist.

Per i padroni di casa segnaliamo le prestazioni di Kenneth Faried (21 pts, 6 rbz) e di Aaron Brooks (19 pts, 4 rbz, 5 ass) mentre in doppia-doppia conclude Timofey Mozgov con 18 punti, 11 rimbalzi e 2 assist.

 

UP Next for the Clippers : Mercoledì @ Portland

UP Next for the Nuggets : Mercoledì vs Golden State

 

VIDEO :

 

Oklahoma City Thunder @ Denver Nuggets 105-93: Durant sopra quota 30 per la 12esima volta su 24 gare, nessuno meglio di lui

Oklahoma City (20-4) batte Denver (14-10), con un Durant grandioso, sopra quota 30 per la 12esima gara di questo inizio season, e un Westbrook che flirta sempre più spesso con la tripla doppia (21 punti, 13 rimbalzi, 8 assist). Primo tempo condotto sempre in vantaggio da OKC (52-44 all’intervallo lungo), poi arriva il riscatto dei Nuggets, che si portano minacciosamente al -1 sui 58-57 all’inizio del terzo quarto, prima del time out dei Thunder. Ma al ritorno in campo Durant e compagni mettono il turbo: sferrano un break da 11-1 prima del time out dei Nuggets, che cercano di riordinare le idee dopo la botta ma non riescono più a recuperare il gap concesso ai Thunder. Nell’ultimo quarto gli ospiti tengono a bada i padroni di casa che tentano la rimonta con i pazzeschi 10 punti in 2 minuti (2 triple a ripetizione) di Nate Robinson dalla panchina (83-77) e i successivi 9 punti di Hickson. Ma la panca dei Thunder risponde presente con Lamb e Fisher (7 e 6 punti nell’ultimo quarto) riportando il vantaggio in doppia cifra e chiudendo sul definitivo 105-93.

kevin durant

Numeri

Oklahoma City: Durant (30 pts, 9/19 da due, 2/4 da fuori), Westbrook (21 pts, 8/12 da due, 13 reb, 8 ast), Ibaka (17 pts, 10 reb).
Denver: Hickson (20 pts, 7/13, 14 reb), Lawson (17 pts, 13 ast), Chandler (13 pts), Faried (13 pts, 6/12, 7 reb).

V.S.

Denver vs Oklahoma City: Wes e Kevin contro l’ex squadra di quell’Iguodala

Stasera alle 8.00 PM ora locale, scenderanno in campo, in casa dei Thunder, Denver ed Oklahoma City.
image

L’ultimo incontro di regular season che vede la due franchigie scontrarsi risale al 19 marzo scorso, sempre alla Chesapeake Energy Arena di Oklahoma City. Quell’incontro finì 114-104 per Denver, registrando buone prestazione di Ty Lawson (25 punti), Andre Miller (20 punti in 23 minuti), Kenneth Faried e Danilo Gallinari (13 punti per entrambi, 25 rimbalzi per Faried e 8 per il Gallo). Decisivi i canestri del #8 italiano e di Lawson di nel terzo quarto. Ma stasera il Gallo non sarà in campo, come succede ormai da 7 mesi a questa parte, e quella formazione annoverava anche Iguodala, ora passato ai Golden State. Per i Thunder, benissimo i soliti Durant e Westbrook, quasi 60 punti in due, ma spento Ibaka, che invece in questo momento fa da scudo e propellente per tutta la squadra con le sue prestazioni.

Ecco gli highliths di quell’incontro: https://www.youtube.com/watch?v=Qt4oQUkyHjk

Thunder

Nella notte NBA poche sorprese: vincono Hawks, Rockets, Thunder, Pelicans, Warriors, Mavs & Cavs

Hawks-Knicks 110-90Carmelao Anthony

Melo (23 punti e 12 rimbalzi) e Bargnani (16 e 9) non bastano ai Knicks (3-6): NY esce con le ossa rotte dalla sfida in casa contro gli Hawks (6-4). Male male la difesa degli uomini di Woodson che concedono troppo ad Atlanta che ringrazia e si prende la vittoria per 110-90 con un + 20 che non ammette repliche. Le percentuali sono impietose: 56,4% dal campo per gli ospiti contro il 37,8% dei Knicks; 40,9% contro 33,3% da 3 punti per gli Hawks. Atlanta che chiude con 8 giocatori su 10 in doppia cifra: il migliore è Jeff Teague con 16 punti.

chandler parsonsNuggets-Rockets 111-122

Houston (7-4) vince grazie alla precisione di Howard ai tiri liberi (25 punti in totale, 17/24 dalla lunetta) e all’allungo iniziale di Chandler Parsons (20 punti, 6 rimbalzi), che fornisce la spinta decisiva da cui partono i Rockets per non fermarsi più. Partita condotta sempre in vantaggio, con Denver (4-5) costretta ad arrancare ed illusa da una straripante prestazione di Ty Lawson, con 28 punti e 11/19 al tiro. Ai Nuggets mancano anche quella decina di punti che nelle ultime partite era riuscito ad assicurare Kenneth Faried, che si ferma ad 8 punti e 10 rimbalzi. 

westbrook durantThunder-Bucks 92-79

I due team si tengono testa per metà gara: Oklahoma City (6-3) viene da due sconfitte consecutive in esterna, e Milwaukee (2-7) spera in un altro passo falso di Durant e Westbrook. Arrivano alla fine del secondo quarto sul parziale di 40-40, ma dopo l’intervallo lungo, i Thunder cominciano a scavare un solco tra le due franchigie e nell’ultimo quarto Reggie Jackson (11 punti), sempre utilissimo dalla panchina, KD (24 punti) e West (26 punti) mettono la parola fine all’incontro con un punteggio di 92-79. Da sottolineare, ancora una volta, l’immenso Serge Ibaka, che con 20 rimbalzi (di cui 16 difensivi) eguaglia il suo career-high, aggiungendo anche 15 punti. I Bucks faticano in attacco, ma trovano la precisione di O.J. Mayo nei tiri da tre (5/11). Per lui 22 punti in totale.

76ers-Pelicans 98-135davis

New Orleans (4-6) spazza via Philadelphia (5-6), colpevole una difesa, ancora priva di Carter-Williams, che non riesce  a tener testa nemmeno nel primo quarto alle incursioni dei 76ers: sono addirittura 8 i giocatori dei Pelicans in doppia cifra, con una percentuale paurosa di precisione al tiro (52/86, 60.5%) col 46.4% nei tiri da tre (13/28). Per Philadelphia buono l’impatto dalla panchina per Darius Morris, con 20 punti in 27 minuti, 6/9 al tiro e 2/4 dai tre punti.

Jazz-Warriors 88-102Thompson

Utah (1-10) rispetta la sua striscia di sconfitte consecutive in casa, incassando la sesta su sei partite ad opera di Golden State (7-3). Per gli ospiti solito partitone di Klay Thompson con 25 punti (4/6 da due, 5/8 da tre e 2/2 ai liberi), accompagnato dalle doppie doppie di Curry (15 punti, 11 assist) e Bogut (12 punti, 11 rimbalzi). Per i Jazz discreta prova di Favors (17 punti).

NowitzkiMavericks-Magic 108-100

I Mavs (6-4) tornano alla vittoria contro i Magic (4-6): Dirk Nowitzki si dimostra in formissima e ne mette altri 18 contro Orlando, portando i texani al finale di 108-100.

Cavaliers-Wizards 103-96Irving

Irving show a Washington (2-7): 41 punti, 4 rimbalzi e 5 assist per il talento cristallino di Cleveland (4-7). Finisce 103-96 e non baste il brasiliano Nene ai padroni di casa (24 punti e 7 rimbalzi) per salvarsi contro i Cavs.

Mercato-NBA: possibile scambio Shumpert-Faried tra Nuggetes e Knicks

Continuano le voci su un probabile imminente scambio tra Denver Nuggets e New York Knickspartirebbe da New York Iman Shumpert e arriverebbe Kenneth Faried. Shumpert invece raggiungerebbe i Nuggets. L’ala di Denver potrebbe essere molto utile al team di coach Mike Woodson, che, dopo il ritorno di Chandler, si ritroverebbe con una delle migliori coppie di lunghi indifesa e a rimbalzo. Denver, dal canto suo, troverebbe in Shumpert un possibile titolare fisso per il ruolo di shooting guard.

 

iman shumpert

NBA: Playoffs-Denver Nuggets at Los Angeles Lakers

 

NBA: San Antonio Spurs – Denver Nuggets 102-91, Nuggets beffati nell’ultimo quarto

Una sconfitta che ha il sapore della beffa per Denver: i Nuggets sono stati avanti fino a 9 minuti e 6 secondi dalla fine, quando si sono fatti raggiungere e sorpassare dagli Spurs trascinati da un Tony Parker sempre più decisivo.

Parker 2

 

Per Parker 24 punti, 3 rimbalzi e 6 assist , MVP della partita. “Li abbiamo tenuti a circa 13 punti fino alla fine. La nostra aggressività in fase difensiva ha raccolto i suoi frutti alimentando anche quella offensiva”. Ha dichiarato Gregg Popovich, coach di San Antonio.

fa

Nonostante i 20 punti di Ty Lawson non arriva la prima vittoria per Shaw alla guida dei Nuggets, che dichiara: “Abbiamo giocato bene per tre quarti di gara, ma non abbiamo sostenuto la buona prestazione nell’ultimo quarto e questo ci ha uccisi. Nell’ultimo periodo abbiamo perso la nostra mentalità”. Buona la prova di Kenneth Faried che ha segnato 15 punti e raccolto 8 rimbalzi, dopo due gare passate in panchina per problemi al tendine del ginocchio.

1441293_10201304669353520_372430524_n

Gli Spurs hanno approfittato dei problemi di fallo dei Nuggets, che si sono visti espellere Mozgov ed hanno dovuto tenere in panchina McGee che aveva commesso 5 falli, e si sono portati sul 92-84 con 5:30 ancora da giocare mettendo una seria ipoteca sul risultato finale. Denver però non ha mai mollato e, a 3:28 dalla fine, si sono portati sul 94-88 con una bella schiacciata di Faried, resa vana dalle buone finalizzazioni dei giocatori di San Antonio. Mozgov ha commentato così la partita: “Hanno fatto un lavoro migliore nella finalizzazione. Noi abbiamo avuto una perdita di concentrazione, dobbiamo dare sempre tutto per tutti i 48 minuti. Dobbiamo andare avanti”.

denver 2
Per i Nuggets ci sarà una nuova possibilità di cercare una vittoria ancora a Denver contro gli Atlanta Hawks; per San Antonio la conferma dei progressi fatti a San Antonio contro i Phoenix Suns questa notte.