Archivi tag: Kyle Lowry

Raptors @Cavaliers 100-102: Rimonta non completata per Toronto che cede il terzo posto ad Est ai Bulls (video)

Gara che prometteva spettacolo quella giocata stanotte @ Quicken Loans Arena tra Toronto e Cleveland: cosi è stato.

I padroni di casa partono subito forte chiudendo il primo tempo avanti di 14 punti grazie all’ottima prova del best-scorer della serata : Dion Waiters (24 pts, 3 rbz, 7 ass) coadiuvato da Luol Deng (19 pts, 6 rbz, 7 ass)


dengNel secondo tempo la musica non  sembra cambiare e i Cavs raggiungono il massimo vantaggio di 21 punti (74-53) con 8 minuti da giocare nel terzo quarto.

Da qui comincia la rimonta degli ospiti con 7 punti a testa per Kyle Lowry (doppia-doppia con 22 pts, 5 rbz, 10 ass), e per Greivis Vasquez ( 16 pts, 4 rbz, 4 ass) che permettono a Toronto di passare addirittura  in vantaggio (95-94) nell’ultimo quarto.

Sono i canestri di Deng e di Jarrett Jack (12 pts, 5 rbz, 5 ass) a dare ai Cavs la spinta decisiva per arrivare alla vittoria mentre Vasquez brucia rovinosamente l’ultimo possesso per vincere la partita scivolando : mancavano solo 7 secondi al termine e Anderson Varejao (11 pts, 8rbz, 2 ass) sbaglia clamorosamente una rimessa consegnando la palla a Toronto sul 102-100 per i padroni di casa.

i Raptors affidano la palla decisiva a Vasquez che, scivolando, mette la parola fine alla gara. 

Per Toronto in doppia cifra vanno anche Terrence Ross (16 pts, 2 rbz, 1 ass), Amir Johnson (12 pts, 9 rbz, 2 ass) e DeMar DeRozan (12 pts, 3 rbz, 8 ass) .

Per i Cavs da segnalare l’ottima doppia-doppia per Tristan Thompson (15 pts, 13 rbz), mentre Spencer Hawes chiude con 11 punti, 7 rimbalzi e 1 assist.

Seconda vittoria consecutiva e convincente per i ragazzi di coach Brown (giunto alla vittoria numero 300 sulla panchina dei Cavs) nonostante l’assenza forzata della loro stella Irving, ancora fuori per problemi al bicipite.

Non erano della gara anche Anthony Bennett, Sergey Karasev (tendinite ginocchio destro) e CJ Miles, ancora alle prese con una distorsione alla caviglia sinistra.

Per Toronto assenti Patrick PattersonDwight Buycks.

UP Next for the Raptors : stanotte @Boston

UP Next for the Cavs : stanotte @Detroit

 

VIDEO :

 

NBA results: Raptors senza Rudy Gay passano anche con i Pacers, K-Love vince la sfida con Davis, Denver crolla in casa contro i Sixers, vincono Mavs e Clippers

Una notte NBA abbastanza fuori dall’ordinario con vittorie a sorpresa, come quella dei Sixers a Denver contro i Nuggets, o quella dei Raptors, che puntano direttamente i PO dopo essersi liberati di Rudy Gay: la serata storta di George, che chiude con 12 punti, è anche merito dei Raptors che portano a casa la vittoria per 95-82, grazie ai 26 punti di DeMar DeRozan e i 14 assist di Kyle Lowry conditi anche da 13 punti; a Denver invece ci pensa Evan Turner con 23 punti a trascinare i 76ers per 114-102.

La sfida più interessante è andata in scena a Minneapolis dove i Timberwolves hanno avuto la meglio sui New Orleans Pelicans, nella sfida tra le stelle emergenti Kevin Love e Anthony Davis: a spuntarla è stato Nikola Pekovic che ha messo 22 punti con 7 rimbalzi e 1 stoppata, contro i 21 di Love, che tira con 7-19 dal campo e 1-7 da tre e i soli 13 punti di Davis che ne mette 5-9 e 3-6 dalla lunetta in 33 minuti in cui non lascia il segno. Risultato finale Minnesota 124, Nola 112: i Timberwolves allungano proprio sui Pelicans e provano a puntare ancora l’ottavo posto per i PO.

La prima sfida ha visto invece a Washington arrivare i Mavericks di Monta Ellis, contro i Wizards di John Wall: la gara è finita 87-78 per gli ospiti con 23 punti per Ellis e 13 di Carter, mentre fa malissimo Dirk Nowitzki che mette 3 canestri su 14 da 2 e nessuna tripla delle 4 provate, chiudendo sotto la doppia cifra a punti. Dall’altro lato una prestazione abbastanza anonima dei Wizards con Wall che ne mette 22 ma monopolizza la fase offensiva dei suoi compagni che chiudono in netta difficoltà.

La notte si è chiusa infine con la scontata vittoria dei Clippers per 112-85 a Los Angeles con la doble di Blake Griffin, ormai inarrestabile con 31 punti e 12 rimbalzi; non fa invece più notizia l’ennesima double di CP3 che chiude con 17 punti, 14 assist e 4 rimbalzi; bene anche Dudley con 20 punti e 5 assist.

griffin paul

Ecco tutti i risultati:
Mavericks-Wizards 87-78
Pacers-Raptors 82-95
Pelicans-Timberwolves 112-124
Sixers-Nuggets 114-102
Bobcats-Clippers85-112

Raptors@Knicks 95-83: New York crolla ancora di più, non basta Bargnani

Un Andrea Bargnani da 18 punti e 12 rimbalzi non è sufficiente ai Knicks per battere i Raptors di uno scatenato DeMar DeRozan (25 pts, 4 rbz, 2 ass).
Primo tempo a favore dei padroni di casa con un buon Andrea a condurre il gioco assistito da JR Smith (17 pts, 7 rbz, 6ass)

Bargnani
Ripresa dominata da Toronto che allunga nell’ultimo quarto di gara col solito DeRozan coadiuvato da Jonas Valanciunas (16 pts, 18 rbz) e da Kyle Lowry (15 pts, 11 ass).
Altra buona gara per Timothy Hardaway Jr che chiuderà con 15 punti e 1 assist.

UP Next Knicks : Sabato @Toronto
UP Next Raptors : Sabato VS New York

M.M.

NBA results: solo 3 gare nella notte, prima sconfitta in casa per OKC contro Toronto, Clippers win contro T’wolves dopo OT. Indiana vince facile sui Celtics

Minnesota Timberwolves @ Los Angeles Clippers 116-120 dot

Ai Clippers servono i supplementari per piegare i T’wolves, che registrano una prestazione poderosa dell’immenso Kevin Love, capace di segnare 45 punti, raccogliere 19 rimbalzi e fornire 6 assist, accompagnato dal fondamentale apporto di Pekovic e Rubio. Si arriva all’over time sul 106-106, dopo una partita pazzesca, con un Griffin da urlo, messo in ombra dall’uomo di serata Love e dai numeri da leggenda già citati: mai più di 7 o 8 punti di vantaggio tra le due formazioni, con i Clippers sempre un passetto avanti nella prima metà di gara, e poi in equilibrio quasi perfetto nella seconda. Ma in OT la classe di CP3 e la rassicurante presenza di DeAndre Jordan fanno la differenza, accompagnate da qualche imprecisione di troppo tra le mani di Nikola Pekovic. 116-120, quinta vittoria di fila per i Clippers di Doc Rivers.

Minnesota: Love (45 pts, 13/17 da due, 2/6 da fuori, 19 reb), Pekovic (34 pts, 16/28 da due, 14 reb), Martin (16 pts), Barea (12 pts). 

Los Angeles: Griffin (32 pts, 11/20, 10 reb), Crawford (22 pts, 5 ast), Paul (19 pts, 13 ast), Collison (18 pts), Dudley (15 pts, 5/7 da due). 

nba_u_klovets3_576

Toronto Raptors @ Oklahoma City Thunder 104-98

Manca concentrazione, in casa Thunder, e il risultato è pesante: prima sconfitta in territorio amico per il team di coach Brooks e abbandono della leadership in Western Conference, a favore di Portland. Si avverte sin da subito che a Oklahoma City, contro Toronto, manca la verve delle ultime partite, si sbagliano tiri senza preoccuparsene, e alla lunga questo porta al secondo peggior rendimento al tiro da inizio season: 36.8% (avevano fatto peggio solo contro i T’wolves il primo novembre, 34.9%). I Raptors, dal canto loro, conquistano l’ennesima vittoria on the road, la settima sugli undici successi raggiunti fin’adesso, e mettono in campo una bella prestazione di squadra sul parquet della Chesapeake Energy Arena. OKC subusce l’allungo Raptors nei minuti finali, KD si trova tra le mani la tripla del -1 a 11 secondi dalla fine, ma la sbaglia, e la vittoria va a Toronto.

Toronto: Lowry (22 pts, 3/10 da due, 3/6 da tre, 9 ast), Johnson (17 pts, 13 reb), DeRozan (17 pts), Salmons (14 pts), Valanciunas (13 pts).

Oklahoma City: Westbrook (27 pts, 7/15 da due, 9 reb, 5 ast), Durant (24 pts, 3/9 da due, 8 reb), Ibaka (9 pts, 6 reb).

Kyle Lowry

Boston Celtics @ Indiana Pacers 79-106

Ordinaria amministrazione per i Pacers contro Boston, i +27 di vantaggio finale rendono bene l’idea dell’effettiva sproporzione tra le due franchigie. Boston rimane in partita solo nel primo quarto, poi dilaga Indiana, con un George capace di 18 punti in un solo quarto (il terzo) e un grandioso Lance Stephenson in tripla doppia (12 punti, 10 rimbalzi e 10 assist).

Boston: Bradley (13 pts, 5/13, 6 reb), Green (11 pts, 6 reb), Lee (11 pts), Crawford (9 pts). 

Indiana: George (24 pts, 7/10 da due, 2/3 da tre), Hibbert (15 pts, 12 reb), Stephenson (12 pts, 10 ast), Granger (12 pts).

Pacers Hibbert George

Raptors@Bulls 99-77: Toronto strapazza Chicago senza grossi sforzi, Bulls a picco

Kyle Lowry Raptors

Si tratta della decima sconfitta negli ultimi tredici incontri, per Chicago: il team di coach Thibodeau aveva condotto da subito un gara in risalita, (24-21, 27-20, 22-25 i parziali dei primi tre quarti), con un minimo di -16 dai Raptors all’inizio del terzo quarto, sul 57-41, ma arrivando poi a raggiungere il -4 da Toronto grazie ad una tripla di D.J. Augustin all’inizio del quarto quarto (73-69). Da lì però Toronto sferra il colpo finale: dopo un parziale di 11-2, Chicago cerca di scuotersi con la tripla di Mike Dunleavy a 6:35 dal termine, ma subito dopo arriva l’allungo decisivo dei Raptors con un break di 15-2 che condanna Chicago alla quarta sconfitta in casa, la terza consecutiva. Mancano i punti di Boozer, che si ferma a quota 8 con un terribile 4/18 al tiro, e manca Hinrich coi suoi assist, fuori per infortunio. Chicago si ferma ad un 36% di tiri dal campo, con 15 palle perse e 19 assist. 17 punti per Deng (7/17 da due e 7 rimbalzi), 14 punti per  Dunleavy (4/6 da due). Doppia doppia al minimo, infine, per Noah (10 punti, 12 rimbalzi). Toronto trova un buon Valanciunas a canestro, con 15 punti, 6/11 da due e 11 rimbalzi (9 difensivi). Numeri simili per Johnson, 14 punti, 6/11 da due e 8 rimbalzi. Il più proficuo è Kyle Lowry, che mette 2 delle 5 triple di squadra (su 15 tentativi) e fa 16 punti e 6 assist. 15 punti (7/12 da due) e 7 rimbalzi per DeMar DeRozan.

NBA news: i Knicks puntano Kyle Lowry

Sono tempi duri per i Knicks ultimi nell’Atlantic division e penultimi ad est. Mike Woodson ha poche idee; Anthony sta iniziando a perdere la calma e quasi sicuramente non rinnoverà il contratto in scadenza nel 2014; Stoudemire continua ad essere un oggetto misterioso.

Kyle Lowry

 

La proprietà non si sarebbe mai aspettata una partenza così a rilento e proverà in tutti i modi a trovare una soluzione adeguata. L’ultima idea è quella di un possibile scambio con i Raptors per portare nella grande mela Kyle Lowry. Con Felton out per alcune settimane, e con Prigioni e Udrih non ritenuti all’altezza, il Play nato a Philadelphia potrebbe finalmente portare ordine in cabina di regia. Naturalmente non stiamo parlando di Paul o Nash ma la speranza è almeno quella di aiutare la squadra ad abbandonare i bassi fondi della Conference. Lowry (5,70 milioni di dollari di stipendio annui) arriverebbe in cambio di due giocatori selezionabili tra: Hardaway jr , una prima scelta futura o Shumpert (forse un azzardo sacrificare il giovane Iman già inserito in una possibile trade con Denver). In ogni caso ora la palla passa a Toronto che ha da poco scambiato la sua stella Rudy Gay e che ha ricevuto tra le altre anche offerte da Golden State e Brooklyn. Lowry potrebbe essere la mossa giusta per salvare una stagione fino ad ora disastrosa? In molti lo sperano, in pochi ci credono davvero.

S.L.

Raptors@Lakers 106-94: Toronto rovina la festa a Kobe

Johnson&DeRozan rovinano il debutto stagionale di Mr Kobe.
kobe bryants
Dopo ben 214 giorni di astinenza forzata , finalmente Kobe Bryant.
Il rientro del blackMamba coincide con una sconfitta casalinga allo Staples Center , dove Los Angeles cede ai Raptors 106-94.
MVP della serata Amir Johnson che con uno scintillante 14/17 al tiro chiude con 32 pts ,10 rbz e 1 ass.
Buona prova anche per DeRozan (26 pts ,5 rbz ,5ass) e Kyle Lowry (23 pts ,5 rbz ,8 ass).
Per Los Angeles il best scorer è Nick Young (19 pts ,3 rbz ,3 ass) , per Kobe 27 minuti totali con 2/9 al tiro, 9 punti , 8 rimbalzi e 4 assist (splendido il primo , per Sacre e il secondo , per Gasol). Non male come rientro.
Toronto , sempre avanti , parte bene nel 1° quarto chiudendo con 10 punti di vantaggio (clamoroso il canestro sulla sirena finale di Ross , dietro la linea di centrocampo)
Il 2° quarto fa registrare i primi punti per Bryant ed è l’unico che si aggiudicheranno i Lakers (27-21) .
Terzo quarto equilibrato ma sempre con Toronto avanti , stesso discorso per il 4° ed ultimo quarto ,dove i Lakers provano a rientrare in gara quando mancano 8 minuti al termine : triplone di Henry (6/8 dal campo per lui , 17 pts ,2 rbz e 2 ass) e panchina per far spazio a Kobe. 
Lo Staples Center ci crede incitando il blackMamba , ma la premiata ditta Johnson – DeRozan allunga lasciando poche speranze per i tifosi di casa.
Tifosi delusi ? tutt’altro.
BlackMamba is back.

UP NEXT Lakers : VS Suns (Martedì)
UP NEXT Raptors : VS Spurs (Martedì)

Heat@Raptors 90-83: si addormenta Miami, la sveglia Lebron, vittoria con brivido a Toronto

Vittoria con il brivido per Heat a Toronto. Miami, in vantaggio di 20 punti, si fa recuperare fino ad avere un vantaggio di soli due punti alla fine del terzo periodo ma vengono riportati in tranquillità da Lebron James, che mette fine alle speranze dei Raptors nel finale, prima con una tripla e poi con un layup che chiudono il match sul 90-83.

Green james
Sono stati abili poi a tenere il vantaggio anche nell’ultimo quarto. Solita grande prestazione di James con 27 punti e di D-Wade, autore di 22 punti. “Sono cose che succedono -ha detto Wade-. Non vorresti che accada tante volte, ma devi mantenere la calma”. Per i Raptors prestazione maiuscola di DeMar DeRozan, autore di 25 punti. Da segnalare anche la prova di Rudy Gay (21 punti) e Kyle Lowry (15 punti). “Ci sono state un sacco di opportunità, ma non le abbiamo colte”. Ha detto Dwane Case, coach di Toronto.

Rondo, il futuro a Boston è in bilico: ecco con chi realmente potrebbe giocare la prossima stagione

RondoRajon Rondo non ha molte possibilità di restare a Boston nella prossima stagione: dopo i rumors poi smentiti di un interessamento dei Knicks (più alla ricerca di un difensore che di un play), ci sono altre franchigie molto interessate al #9 dei Celtics, che ancora non è sceso in campo, causa infortunio. 

Il direttore generale Danny Ainge ha negato qualsiasi accordo futuro per Rondo: ma sicuramente il playmaker dei Celtics sarà uno dei più ricercati per la prossima stagione, visto anche il fatto che Rajon vorrebbe un roster più attrezzato per competere di quello che ha Boston. 

Butler BucksLe offerte ipotizzate dai media d’oltre oceano riguardano i Milwaukee Bucks, gli Houston Rockets e infine i Raptors in uno scambio a tre con i Kings. La trade con i Bucks sembra quella più interessante: a Boston arriverebbero Caron Butler, con 1 anno di contratto ad 8 milioni di dollari, Henson, con 3 anni a 6,7 milioni, Udoh, 1 anno e 4400 mila dollari e Luke Ridnour, 1 anno a 4,4 milioni di dollari; a Milwaukee invece oltre a Rondo andrebbe Brandon Bass, e Courtney Lee.

Kyle Lowry RaptorsLo scambio a tre con i Raptors e i Kings prevede invece a Boston Kyle Lowry, 1 anno a 6,2 milioni dollari, Aaron Gray con 1 anno a 2,7 milioni dollari, Marcus Thornton, 2 anni  a 16.500 mila dollari, John Salmons, 2 anni, a 15.500 mila dollari, Jimmer Fredette 1 anno, 2,4 milioni dollari. 

I Raptors avrebbero Rondo oltre a Courtney Lee e Brooks, con 1 anno a 1,2 milioni, mentre a Sacramento finirebbero DeMar De Rozan e Jeff Green.

 I Rockets infine hanno portato avanti solo qualche timido interessamento e non sembrano essere fin da subito pronti a prenderlo in squadra.
Ovviamente Rondo prederebbe in considerazione maggiormente una franchigia come i Rockets prima delle altre qualora vi fossero delle offerte, ma bisognerà vedere cosa decideranno di fare i Celtics del proprio playmaker

NBA: Miami batte Toronto 104-95. LeBron nella storia, va in doppia cifra per la 500esima volta

Scrivi Miami Heat leggi LeBron James: è innegabile, il successo degli Heat, che superano per le quinta partita su 5 quota 100 punti, parte senza dubbio dalla potenza di LBJ. The King fa 35 punti, e raggiunge la 500esima partita consecutiva in doppia cifra, impresa riuscita solo ad altri 4 prima di lui: Michael Jordan (866), Kareem Abdul-Jabbar (con strisce di 787 e 508 partite), Karl Malone (575) e Moses Malone (526). LeBron JamesE i suoi 35 punti, accompagnati da 8 assist e 8 rimbalzi, sono l’ossigeno della vittoria di Miami (3-2) a Toronto (2-2), la prima in trasferta per gli Heat. I padroni di casa avevano cominciato bene, agguantando un +11 grazie a  Jonas Valanciunas a metà del secondo quarto. valanciunasMa poi Miami viene fuori con Dwyane Wade (20 punti, 6 rimbalzi) e Ray Allen (14 punti, 4 rimbalzi). Completano il quadro dei Raptors, oltre Valanciunas (18 punti, 9 rimbalzi), DeMar DeRozan (21 punti, 3 assist), Kyle Lowry (13 punti) e un Rudy Gay in double double (13 punti, 10 assist). 

Per i Raptors la possibilità di rilanciarsi ci sarà già questa notte contro i Bobcats Charlotte, mentre per i campioni 1 giorno di riposo e poi la grande sfida west-est a Los Angeles contro i Clippers di Doc Rivers: ne vedremo delle belle.