Archivi tag: Minnesota Timberwolves

TWolves, si ripartirà da Dieng e Love: Kevin riuscirà finalmente a centrare i playoffs?

Dopo l’ennesima grande gara di Kevin Love, ma anche l’ennesima sconfitta stagionale per i Minnesota Timberwolves è tempo di bilanci per la franchigia di Minneapolis: 40 punti, 14 rimbalzi, 9 assist, nel 120-130 di Oakland contro i Golden State Warriors di Steph Curry, portano a 26.2 la media punti stagionale. 12.5 quella dei rimbalzi e 4.4 quella degli assist, per numeri che non hanno però permesso alla franchigia di raggiungere i PO. Con la prestazione della notte è arrivato anche un grande record per Kevin: 1988 punti in stagione, si tratta del maggior numero di punti in una singola season per la franchigia dello stato di Minnesota.

Il prossimo anno servono però dei cambiamenti e drastici, soprattutto nella mentalità della squadra, che non sembra ancora possedere uno spirito da vincente.

NBA: Brooklyn Nets at Minnesota Timberwolves
Si ripartirà però anche da una altra certezza: il rookie terribile Gorgui Dieng! Usato col contagocce nelle prime gare da Rick Adelman, in queste ultime gare è finito in pianta stabile nel quintetto titolare, senza far rimpiangere Nikola Pekovic nel ruolo di centro, tanto che quest’ultimo potrebbe essere sacrificato nel mercato estivo per rendere più competitivo il roster, dove il sogno resta il FA Loul Deng, che vedrà scadere il suo contratto dai Cleveland Cavaliers- 

Anche stanotte grande notte per lui con 14 punti (6-8 dal campo), 11 rimbalzi, 3 assist, 1 palla rubata e 2 stoppate: ma soprattutto grande atletismo e forza fisica del senegalese classe 1990, selezionato come 21esima scelta assoluta nel draft 2013 dagli Utah Jazz e poi entrato nella trade con Trey Burke con i Timberwolves.
Il Rookie of the Year sembra però essere impossibile per lui, visto lo scarso utilizzo, ma anche le ottime prove di Carter-Williams e Victor Oladipo, già leader delle proprie franchigia, ma Minnesota farà bene a puntare forte sul ragazzo, che potrebbe aiutare Kevin finalmente

 

Spurs @ Timberwolves 91-110, scivolone San Antonio (video)

Al Target Center di Minneapolis i Minnesota Timberwolves affrontano i San Antonio Spurs.
RubioNel primo quarto non c’è storia e i Timberwolves si portano in vantaggio per 19-27. Nel secondo periodo la partita non cambia, complice l’atteggiamento degli Spurs, che sembrano avere già la testa ai playoff, e i padroni di casa chiudono il primo tempo in vantaggio per 34-54. Al rientro in campo San Antonio sembra avere un altro piglio, ma ormai la gara ha preso una brutta piega per gli uomini di Popovich, che devono chiudono il terzo quarto sul 63-85. L’ultimo periodo è soltanto una formalità per Minnesota, che gestisce bene la gara, chiudendo sul 91-110.
Per i Timberwolves grande prova di Ricky Rubio, che mette a segno 23 punti e serve 7 assist. Buone anche le prove di Kevin Love, in doppia doppia con 19 punti e 12 rimbalzi, e Dieng, anche lui in doppia doppia con 12 punti e 15 rimbalzi.
Per gli Spurs, autori di una prestazione mediocre, spuntano le prove di Diaw e Joseph, autori 13 punti, e Leonard, che di punti ne fa registrare 11.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Bulls senza problemi sui Wizards, Minnesota saluta i playoff a Orlando (video)

Bulls @ Wizards 96-78

Al Verizon Center di Washington, DC, i Wizards ospitano i Chicago Bulls.
Il primo tempo è un vero e proprio bagno di sangue per i Wizards, che non riescono a controllare l’offensiva dei Bulls e a scalfirgli la difesa, andando a chiudere la prima metà di gara sul risultato di 52-26. Nel secondo tempo, nonostante la reazione dei padroni di casa, Chicago controlla senza particolari problemi la partita, che chiude andando a vincere per 96-78.
Per i Bulls grande prova di Noah, che chiude in doppia doppia con 21 punti e 12 rimbalzi. Buona anche la prova di D.J. Augustin, che parte dalla panchina e fa registrare 25 punti.
Per i Wizards buone prove per Wall, che fa registrare 20 punti, e Gortat, che sfiora la doppia doppia con 19 punti e 8 rimbalzi.

Timberwolves @ Magic 92-100

All’Amway Center di Orlando, Florida, i Magic affrontano i Minnesota Timberwolves.
Il primo tempo è molto tirato, con le due squadre che si superano e controsorpassano diverse volte, ma ad andare negli spogliatoi in vantaggio sono i Timberwolves, grazie al tiro libero di Brewer, che mette la partita sul 48-46. Al rientro sul parquet Minnesota controlla bene la partita, riuscendo anche ad allungare, ma, quando la vittoria sembra essere a portata di mano, ecco venir fuori il carattere dei Magic, che nell’ultimo periodo schiacciano gli ospiti e vanno a chiudere la partita sul 92-100, escludendo matematicamente Minnesota dai playoff.
Per i Magic buona prestazione di O’Quinn, che chiude in doppia doppia con 14 punti e 13 rimbalzi. Buone anche le prove di Afflalo, autore di 18 punti, Harkless, che chiude con 17 punti, e Harris, autore di 17 punti dalla panchina. Degna di nota anche la prestazione di Nelson, che chiude con 12 assist, ma solo 2 punti.
Per i Timberwolves buona prova di Ricky Rubio, che chiude in doppia doppia con 18 punti e 10 assist. Buona anche la prova di Brewer, che fa registare 15 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Timberwolves all’ultimo secondo contro gli Heat, i Suns beffano i Trail Blazers nell’ultimo periodo

All’AmericanAirlines Arena di Miami, Florida, gli Heat ospitano i Minnesota Timberwolves, che devono continuare a vincere, e sperare nelle sconfitte degli altri, per prendersi un posto nei playoff.
RubioNel primo quarto gli Heat sembrano mettere la partita dalla loro, lasciando i Timberwolves a 5 lunghezzo, chiudendo la frazione sul 24-29. Nel secondo periodo, però, ad essere protagonisti sono gli ospiti, che riescono a rimontare, in un minuto e 40 secondi, ben 10 punti, andando all’intervallo sul risultato di 52-52. Al rientro sul parquet la partita è molto equilibrata, ma Minnesota riesce a prendere un piccolo vantaggio, chiudendo il terzo quarto sul 77-75. Nel quarto periodo gli ospiti, nonostante il vantaggio non sia eccezionale, riescono a gestire in maniera buona la partita, fino a 3 secondi dalla fine Mario Chalmers ha l’occasione di chiudere la partita, ma segna soltanto uno dei due tiri liberi a disposizione, chiudendo il tempo regolamentare sul 97-97. Nel primo overtime le squadre si equivalgono, ma a farsi beffare sono i Timberwolves, che, ancora una volta, mandano in lunetta Chalmers, che ne segna 1 su 2, e porta il risultato sul 109-109 e la partita al secondo overtime. Al secondo tempo supplementare, però, è Miami a prendere il vantaggio, per poi farsi superare e riandare in parità. Questa volta, però, sono gli ospiti a beffare i padroni di casa, con Brewer, che dalla lunetta mette il punto del definitivo 122-121, lasciando poco più di un secondo per il tiro di Allen, che non trova la retina. Continua dunque il sogno dei Timberwolves di ritagliarsi un posto ai playoff.
Per i Timberwolves grande prestazione di Kevin Love, che chiude in doppia doppia con 28 punti e 11 rimbalzi. Buone anche le prestazioni di Budinger, che parte dalla panchina e segna 24 punti, Ricky Rubio, che chiude in doppia doppia con 13 punti e 14 assist, e Dieng, che fa registrare 15 punti.
Per gli Heat solita prova di LeBron James, che chiude con 34 punti. Buone anche le prove di Bosh e Chalmers, entrambi autori di 24 punti.

Al Moda Center di Portland, Oregon, i Trail Blazers ospitano i Phoenix Suns.
Gerald Green vs MinnesotaNel primo quarto i Suns riescono a prendere un buon vantaggio, per poi essere recuperati nel finale sul 28-26. Nel secondo periodo i Trail Blazers danno una buona prova di carattere, andando nuovamente sotto e andando a rimontare fino al 51-54 che manda tutti negli spogliatoi. Al rientro in campo i padroni di casa cercano l’allungo, ma gli ospiti non ci stanno e riescono a recuperare fino al 79-80. Nell’ultimo periodo Portland è la controfigura di sé stessa e Phoenix ringrazia e chiude la partita sul 109-93.
Per i Suns grande prestazione di Gerald Green, che parte dalla panchina e segna 32 punti. Ottima anche la prova di Bledsoe, che chiude con 30 punti. Buone le prove di Morris, che fa registrare una doppia doppia con 12 punti e 11 rimbalzi dalla panchina, e Miles Plumlee, che segna solo 6 punti ma prende 16 rimbalzi.
Per i Trail Blazers buona prova di Robin Lopez, che chiude in doppia doppia con 18 punti e 13 rimbalzi. Buone anche le preve di Aldridge, autore di 18 punti, e Batum, che chiude in doppia doppia con 13 punti e 11 rimbalzi.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Grizzlies @ Timberwolves 88-102, Love trascina i suoi

Al Target Center di Minneapolis i Minnesota Timberwolves ospitano i Memphis Grizzlies, in una sfida tra due squadre in lotta per uno degli ultimi posti disponibili per i playoff.
kevin_love_2012_04_09Il primo quarto è molto equilibrato, con le due squadre che si rincorrono fino al 20-20, arrivato ad un minuto e 47 dalla sirena, che chiude la frazione. Nel secondo periodo i Timberwolves riescono a prendere un buon vantaggio, andando ad allungare sui Grizzlies negli ultimi 32 secondi, mino al 41-48, che manda tutti negli spogliatoi. Al rientro in campo Minnesota mette subito la pietra tombale sulla partita, andando ad allungare di altri 9 punti, chiudendo il quarto sul 61-77. Nell’ultimo periodo la reazione di Memphis è ben controllata dai padroni di casa, che chiudono la partita sul risultato di 88-102. Sconfitta che complica le cose ai Grizzlies, che adesso non possono più permettersi passi falsi se vogliono entrare nella post season, mentre i Timberwolves dovranno non perdere più nelle prossime otto partite e sperare nei passi di Dallas e Memphis.
Per i Timberwolves grande prova di Kevin Love, che chiude in tripla doppia con 24 punti, 10 assist e 16 rimbalzi. Buona anche la prova di Martin, autore di 21 punti.
Per i Grizzlies buona la prova di Marc Gasol, che chiude la partita con 18 punti. Buona anche la partita di Lee, che fa registrare 14 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Grizzlies senza problemi contro i Timberwolves, Indiana k.o. a Chicago (video)

Al FedExForum di Memphis, Tennensee, i Grizzlies ospitano i Minnesota Timberwolves.
conley_feature_1_122212Nel primo tempo i Grizzlies limitano bene i Timberwolves e attaccano in maniera molto efficiente, andando in vantaggio per 39-57 all’intervallo. Nel secondo tempo Memphis è abile a gestire bene la partita, evitando la rimonta di Minnesota e chiudendo la partita sul risultato di 92-109.
Per Memphis ottima prova di Conley, che conclude con 23 punti e 6 assist. Buona anche la prova di Randolph, che conclude con 17 punti.
Per i Timberwolves buona la prova di Love, che fa registrare 16 punti. Da segnalare anche la doppia doppia di Dieng, che mette a segno 11 punti e raccoglie 17 rimbalzi.

Allo United Center di Chicago, Illinois, i Bulls affrontano gli Indiana Pacers, primi in classifica ma in un momento decisamente negativo.
noah, gibsonNel primo tempo le due difese lavorano molto bene, consentendo poche segnature sia da una parte che dall’altra, ma a chiudere in vantaggio sono i Pacers, grazie al canestro, praticamente sulla sirena, di Hill, che mette il risultato sul 34-33. Nella seconda metà, però, i padroni di casa escono allo scoperto, mandando in frantumi la difesa di Indiana, che non riesce a tenere il passo. La partita si chiude sul risultato di 77-89.
Per i Bulls grande prova di Gibson, che parte dalla panchina e sfiora la doppia doppia con 23 punti e 8 rimbalzi. Buona anche la prova di Hinrich, che mette a segno 18 punti.
Per i Pacers torna a giocare bene Paul George, che fa registrare 21 punti. Buona anche la prova di Hill, che mette a referto 17 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Vittoria dei Rockets sui Timberwolves, Trail Blazers senza problemi contro i Wizards

Al Toyota Center di Houston, Texas, i Rockets ospitano i Minnesota Timberwolves.
Harden vs TWolvesNel primo tempo, dopo un primo quarto incoraggiante dei Timberwolves, sono i Rockets a portarsi in vantaggio, grazie ad un grande secondo periodo, che permette loro di chiudere sul risultato di 54-64. Nel secondo tempo a Minnesota non bastano gli sforzi di Kevin Love e Houston allunga sempre di più, fino al 106-129 finale.
Per i Rockets prestazione maiuscola di James Harden, che chiude la sua partita con 28 punti e 8 assist. Buona anche la prova di Motiejunas, che parte dalla panchina e fa registrare 20 punti. Doppia doppia sfiorata anche per Parsons, che chiude con 19 punti e 9 rimbalzi.
Peri Timberwolves ottima prestazione di Kevin Love, autore di 29 punti. Buona anche la proa di Dieng, che chiude in doppia doppia con 22 punti e 21 rimbalzi, diventando il primo nella storia della franchigia ad andare sopra i 20 punti e 20 rimbalzi in una sola gara.

Al Moda Center di Portland, Oregon, i Trail Blazers affrontano i Washington Wizards.
NBA: Portland Trail Blazers at Boston CelticsIl primo tempo è sostanzialmente equilibrato, con nessuna delle due squadra che riesce ad andare in funga. A chiudere la prima metà di gara in vantaggio, però, sono i Trail Blazers, che, grazie ai due liberi a tempo ormai scaduto di Lillard, si portano sul 51-53. Il secondo tempo, invece, vede Portland sfruttare al meglio il terzo quarto, portandosi a +11, e gestendo l’ultimo periodo, senza che Washington possa reagire in maniera concreta. La partita si chiude sul 103-116.
Per i Trai Blazers arriva un’altra buona prestazione di Lillard, che chiude in doppia doppia con 23 punti e 10 assist. Buone anche le prove di Matthews, autore di 28 punti, e Batum, che chiude in doppia doppia con 12 punti e 14 rimbalzi.
Per i Wizards Buone le preve di Wall, in doppia doppia con 24 punti e 14 assist, e la coppia Gooden-Beal, che chiudono con 18 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

T’Wolves, Dieng entra nella storia della franchigia

Grande record per il centro dei Minnesota Timberwolves Gorgui ‪‎Dieng‬: il senegalese, scelto con la 21esima chiamata dagli Utah Jazz, è infatti il primo rookie nella storia della franchigia di Minneapolis a fare 20 punti e prendere 20 rimbalzi (il quinto nella storia della franchigia).Dieng Timberwolves

Nella sconfitta per 129-106 contro i Rockets mette infatti 22 punti e 21 rimbalzi: 6-16 dal campo e 10-11 dalla lunetta per il #5 dei T’Wolves, che prende 8 rimbalzi in attacco e 13 in difesa contro Asik (Howard era assente). Per lui anche 4 assist a completare una giornata da ricordare.

@MarkTarantino89

Kevin Love di fronte ad un bivio: T’Wolves o Lakers

Kevin Love dovrà decidere questa estate il suo futuro: firmare il rinnovo di contratto con i Minnesota Timberwolves o finire ai Lakers come free agent nel 2015 oppure nella prossima finestra di mercato.

Kevin Love (2)

Secondo quanto riportato da Frank Isola del New York Daily News: “Il fatto è che Love dovrà ri-firmare con Minnesota, oppure andare ai Lakers, che sembra più plausibile.”

Kevin Love risolverebbe molti problemi dei Lakers, visto il suo score di 26.6 punti a partita, 13.2 rimbalzi e 4.1 assist: dal draft 2008 è migliorato in maniera costante diventando il leader dei Minnesota Timberwolves, che non sembrano però essere in grado di far fruttare al meglio il suo talento. Los Angeles sponda Lakers potrebbe aiutarlo nonostante le recenti dichiarazioni di smentita del diretto interessato.
Dove finirà Kevin: resterà a Minneapolis, giocherà a LA o andrà altrove? Questa estate avremo una risposta a questa domanda. 

@MarkTarantino89