Archivi tag: MVP

Kevin Durant vince l’MVP 2013/2014!

Kevin Durant vince il suo primo MVP: la notizia circolava da mesi ormai, in pratica già da quando KD aveva battuto lo stratosferico record di MJ, abbattendo il muro dei 25 punti per più di 40 gare consecutive, 41, per la precisione, la terza striscia più lunga di sempre. Ma l’ufficialità è arrivata solo adesso: il Most Valuable Player della Regular Season 2013/2014 è Kevin Durant, da Washington, District of Columbia. Il #35 dei Thunder si è aggiudicato ben 1.232 punti, con 119 votanti sui 124 totali che lo hanno messo al primo posto. Alle sue spalle l’MVP uscente, The King James, e Blake Griffin a chiudere il podio (Doc ci aveva visto giusto).durant james

Durant, con 32.0 punti, 7.4 rimbalzi e 5.5 assist di media, è entrato nel ristrettissimo club degli unici 4 giocatori della storia ad aver registrato almeno 30 punti, 7 rimbalzi e 5 assist di media in una stagione (gli fanno compagnia Michael Jordan, Wilt Chamberlain ed Elgin Baylor); ha segnato più di 30 punti in 47 gare e più di 40 in 14; ha messo a segno 27 doppie doppie (e 3 triple doppie); la sua media punti (32) e la sua media realizzativa (56%) di quest’anno sono le sue migliori di sempre, e sono in crescita da tre anni a questa parte (sarà merito del “personal”?); è stato per 4 volte, negli ultimi 5 anni, il miglior realizzatore della lega; per superare la sua media di quest’anno bisogna tornare alla stagione 2005/2006, in cui Kobe Bryant fece registrare 35.4  punti per gara. E si potrebbe continuare così per almeno altre 30 righe, numeri su numeri che illustrano in maniera un po’ astratta le capacità del #35 di OKC, e sicuramente non rendono giustizia ad un campione dalla professionalità quasi inaudita, dalla precisione maniacale, dalla potenza manifesta, che però non sente ancora di aver raggiunto il suo unico, vero, maestoso traguardo in carriera: “Per me è vincere il titolo quello che conta più di tutto, è quello che sogno fin da bambino. Mi ricordo ancora quando da bambino la gente mi diceva che non avrei mai potuto giocare in Nba, che non avrei mai potuto vincere l’MVP. Arrivare fino a questo punto è stato un lungo viaggio, ma alla fine, quando rifletterò su quello che ho fatto, i risultati di squadra conteranno sicuramente di più dei premi individuali”.

 

Questi gli MVP che hanno preceduto KD35:
1955-56 – Bob Pettit, St. Louis
1956-57 – Bob Cousy, Boston
1957-58 – Bill Russell, Boston
1958-59 – Bob Pettit, St. Louis
1959-60 – Wilt Chamberlain, Philadelphia
1960-61 – Bill Russell, Boston
1961-62 – Bill Russell, Boston
1962-63 – Bill Russell, Boston
1963-64 – Oscar Robertson, Cincinnati
1964-65 – Bill Russell, Boston
1965-66 – Wilt Chamberlain, Philadelphia
1966-67 – Wilt Chamberlain, Philadelphia
1967-68 – Wilt Chamberlain, Philadelphia
1968-69 – Wes Unseld, Baltimore
1969-70 – Willis Reed, New York
1970-71 – Kareem Abdul-Jabbar, Milwaukee
1971-72 – Kareem Abdul-Jabbar, Milwaukee
1972-73 – Dave Cowens, Boston
1973-74 – Kareem Abdul-Jabbar, Milwaukee
1974-75 – Bob McAdoo, Buffalo
1975-76 – Kareem Abdul-Jabbar, Los Angeles
1976-77 – Kareem Abdul-Jabbar, Los Angeles
1977-78 – Bill Walton, Portland
1978-79 – Moses Malone, Houston
1979-80 – Kareem Abdul-Jabbar, Los Angeles
1980-81 – Julius Erving, Philadelphia
1981-82 – Moses Malone, Houston
1982-83 – Moses Malone, Philadelphia
1983-84 – Larry Bird, Boston
1984-85 – Larry Bird, Boston
1985-86 – Larry Bird, Boston
1986-87 – Magic Johnson, L.A. Lakers
1987-88 – Michael Jordan, Chicago
1988-89 – Magic Johnson, L.A. Lakers
1989-90 – Magic Johnson, L.A. Lakers
1990-91 – Michael Jordan, Chicago
1991-92 – Michael Jordan, Chicago
1992-93 – Charles Barkley, Phoenix
1993-94 – Hakeem Olajuwon, Houston
1994-95 – David Robinson, San Antonio
1995-96 – Michael Jordan, Chicago
1996-97 – Karl Malone, Utah
1997-98 – Michael Jordan, Chicago
1998-99 – Karl Malone, Utah
1999-00 – Shaquille O’Neal, L.A. Lakers
2000-01 – Allen Iverson, Philadelphia
2001-02 – Tim Duncan, San Antonio
2002-03 – Tim Duncan, San Antonio
2003-04 – Kevin Garnett, Minnesota
2004-05 – Steve Nash, Phoenix
2005-06 – Steve Nash, Phoenix
2006-07 – Dirk Nowitzki, Dallas
2007-08 – Kobe Bryant, L.A. Lakers
2008-09 – LeBron James, Cleveland
2009-10 – LeBron James, Cleveland
2010-11 – Derrick Rose, Chicago
2011-12 – LeBron James, Miami
2012-13 – LeBron James, Miami
2013-14 – Kevin Durant, Oklahoma City

 

Virginia Sanfilippo, @sanfi_fm

Doc Rivers da la sua classifica per l’MVP: “KD è in testa, ma al 2′ posto ci sta Griffin”

In un dialogo con Arash Markazi, giornalista di ESPN, Doc Rivers ha detto la sua sul premio di MVP al termine della regoular season:

“LeBron è ancora il migliore nella Lega, ma Durant ha avuto un’annata migliore. Dopo di lui sinceramente direi che viene Blake Griffin”.

James vs Durant

 

Fonte: http://basketnewsitalia.wordpress.com/

L’ascesa di Brooklyn passa per Boston

Finisce l’era dei Boston Celtics di Paul Pierce, Jason Terry e soprattutto della stella Kevin Garnett che ha ottenuto un titolo NBA ottenuto nella stagione 2007-08 con Boston , il titolo di MVP della regular season 2003-04 quando ancora militava nei Minnesota Timberwolves;
inizia quella dei Nets di Brooklyn coach Jason Kidd, la leggenda dell’Nba, che potrà contare sul playmaker Deron Williams e sulle nuove stelle Pierce e Garnett. 

Immagine

La squadra di Prokhorov e Jay-Z dopo essersi trasferita nel 2012 a Brooklyn continua il suo progetto di rafforzamento: il quintetto Deron Williams, Joe Johnson, Brook Lopez e i due nuovi arrivi Garnett e Pierce promette spettacolo.

Immagine
Dopo aver centrato i play-off nella stagione appena terminata, cosa che non accadeva dal 2006, i Nets chiudono al quarto posto della Eastern Conference ma escono sconfitti contro i Chicago Bulls di Derrik Rose, assente però per infortunio, grazie al 4-3 per la squadra di Chicago,questa sconfitta porta al nuovo corso: via Peter Carlesimo, e dentro Jason Kidd.
Nella notte del Draft 2013 poi il grande salto: lo scambio con la società del Massachusetts che chiude l’era dei Big Three, scontata ma con la sorpresa che Pierce e Garnett non finiscono con l’ex coach Doc Rivers ai Clippers di LA ma a Brooklyn.
In cambio a Boston vanno Jason Terry a Brooklyn, mentre Boston acquisisce Gerald Wallace, Tornike Shengelia, Reggie Evans, il contratto in scadenza di Kris Humphries e tre future prime scelte nel 2014, 2016 e 2018: il 10 luglio lo scambio verrà reso ufficiale.
Il quintetto di base dei Nets è molto competitivo ma la poca esperienza di coach Kidd lascia i bookmakers incerti sull’esito della prossima stagione. 
Nella notte anche il Draft con la vera sorpresa Anthony Bennet come prima scelta assoluta da parte dei Cavaliers di Cleveland, primo canadese ad essere chiamato alla numero uno, con  invece Brooklyn che si assicura con la 22esima scelta Mason Plumlee dall’università Blue Devils di Durham nel Carolina del Nord. 
Il prossimo anno promette scintille per i Nets ed un anno di ricostruzione per Boston. 

Marco Tarantino

Immagine