Archivi tag: National Basketball Association

NBA Preview: Suns alla ricerca di conferme con i Warriors, Miami da Rudy Gay, Bargnani sfida i suoi Raptors, Thunder con la strada in discesa a Charlotte

Nella Notte NBA una sola gara davvero degna di nota: quella delle 10:30 a Oakland tra Golden State Warriors e Phoenix Suns. Le due franchigie si giocano uno scontro diretto per centrare i playoff: i Suns potrebbero dare una vera scossa alla Western Conference e visti i risultati ottimi delle ultime gare i favoriti sono loro; dall’altro lato c’è Curry pronto a trascinare i suoi compagni alla vittoria davanti al loro pubblico. Sfida molto interessante.

Sun
Le altre gare vedono i Thunder di KD giocare contro i Bobcats a Charlotte per rimanere in scia di Portland; Miami viene ospitata da Rudy Gay a Sacramento, mentre i Wizards andranno a Minneapolis dove ad aspettarli ci sarà un Kevin Love in super forma, per una gara molto incerta.
Ad Est sfide interessanti ad Orlando tra Magic e Detroit Piston, a Brooklyn, dove i Nets cercano di uscire da un incubo contro i Bucks ed a New York dove Bargnani sfida il suo passato, ovvero i Toronto Raptors.

WestBrook

Chiudono il quadro generale le sfide tra Lakers ed Utah Jazz e Denver Nuggets e New Orleans Pelicans, tutt’altro che scontata.

Flash News, la Lega: “Sbagliata l’espulsione di Griffin”

Wizards v/s Clippers 03/12/11
Wizards v/s Clippers 03/12/11 (Photo credit: Wikipedia)

Ci sono state diverse lamentale riguardo l’espulsione di Blake Griffin durante la partita di Natale Los Angeles Clippers – Golden State Warriors. L’NBA appoggia Blake Griffin, dichiarando il proprio disappunto sulla decisione arbitrale: “Dopo aver rivisto la partita Clippers – Warriors, siamo giunti alla conclusione che Blake Griffin non doveva essere espulso dalla partita. Gli arbitri dovevano assegnare a Griffin un normale fallo e al giocatore dei Warriors Andrew Bogut un fallo tecnico per aver trattenuto Griffin per la maglia”.
Per quanto riguarda l’altra espulsione, quella di Draymond Green che ha dato una gomitata a Griffin, l’NBA non ha lasciato dichiarazioni ma ha multato il giocatore di 15.000 dolari per non aver lasciato il campo in modo tempestivo.

 

V.D.
http://www.facebook.com/basketamoreeternoofficialpage

NBA news: Memphis firma Seth Curry

I Memphis Grizzlies confermano la firma di Seth Curry, fratello di Stephen Curry. Il giocatore la scorsa estate aveva firmato un contratto non garantito con i Warriors, ma dopo poco tempo, la squadra lo tagliò e lo mandò nella loro squadra di D-League, ovvero i Santa Cruz Warriors. In D-League aveva una media di 21.3 punti, 7.8 assist, 3.5 rimbalzi e 1.5 palle rubate a partita.Per lui già ieri a Memphis,c’è stata già ieri l’occasione di respirare l’aria NBA in panchina coi Grizzlies per la sfida con i Rockets.

Seth Curry Memphis

 

Benvenuto in NBA Seth!

V.D.

 

Focus on Kevin Love: i Timberwolves hanno la loro super star!

25.9 punti per partita, 13.9 rimbalzi per partita, 4.2 assist per partita ma soprattutto 31.2 punti EFF (dato che misura la reale incidenza di un giocatore), il più alto della NBA. Questi sono i numeri stratosferici di un ragazzone di 2,08 metri per 108 kg che sta dominando la lega: stiamo parlando di Kevin Love.

Kevin-love-seth

Selezionato con la quinta scelta assoluta dai Grizzlies nel 2008, fu subito coinvolto in uno scambio che lo portò tra le fila dei Minnesota Timberwolves. La sua stagione da rookie fu ottima: finì sesto nella classifica di Rookie of the Year con 29 doppie doppie fatte registrare in stagione, la sua specialità.

Nel 2010 in una partita contro i Knicks mette a referto 31 punti e 31 rimbalzi: l’ultimo a farlo fu Moses Malone, 28 anni prima. Proprio a Moses Malone, Love va a rubare un altro record che resisteva da circa trent’anni ovvero quello delle doppie-doppie consecutive, segnandone 53 in fila.

Strepitoso in attacco, ottimo sotto canestro, tiratore eccellente sia dal campo che da fuori, rimbalzista eccezionale in molti lo paragonano a Larry Bird, la somiglianza c’è e si nota. Forse colpa del padre, che fin da piccolo, lo istruisce facendogli vedere dei video con i movimenti dei grandi giocatori, tra cui, appunto, Larry Bird.

Nella stagione attuale, K. Love sta tentando di trascinare, a suon di mega prestazioni, i suoi TWolves ai Playoff. Ultima, ad esempio, quella contro i Clippers dove Kevin fa registrare 45 punti e 19 rimbalzi che però non basteranno a evitare la sconfitta per la sua squadra.

La sfortuna di Minnesota è essere nella Western Conference dove con un record di 13-15 stanno faticando per un posto ai PO: nella Estern sarebbero già in zona.

La stagione, comunque, è ancora lunga e i Timberwolves possono contare su una superstar come Kevin Love per strappare un posto per i Playoff e, chissà, magari anche il titolo di MVP dalle mani di King James. Un talento americano bianco così non si vedeva dai tempi di Bird.

Ecc0 d0ve vedere tutte le sue giocate migliori: Kevin Love best plays

Kevin Love, Greg Monroe

NBA results: Wizards e Grizzlies ritrovano la vittoria e certezze a Boston e New York

Prima gara della lunghissima serata NBA quella tra New York Knicks e Memphis Grizzlies: ne escono vittoriosi i secondi, che ancora senza Marc Gasol impongono un nuovo impetoso stop a Melo e compagni.
Super Zach Randolph  mette 25 punti e raccoglie 15 rimbalzi chiudendo in double e facendo sorridere di nuovo Memphis: Anthony ne fa 30 ma tira 11-22 dal campo e mette solo 2 triple su 6 provate ed anche la fase difensiva è da dimenticare con Chandler pesantissimo e poco aiutato dai compagni.
Nell’altra gara invece i Celtics si fanno superare dai Wizards con un ottimo Ariza da 27 punti ed 8 rimbalzi che domina sotto canestro; bene negli ospiti anche il solito John Wall 20 punti e 9 assist.
Nei padroni di casa invece 26 e 22 punti di Bradley e Sullinger ma i Celtics si fermano ancora.

Ecco i due risultati:
Grizzlies-Knicks 95-87
Wizards-Celtics 106-99

OKC batte Orlando rischiando la rimonta, 98-101 per i Thunder

Orlando@Oklahoma City 98-101

OKC rischia grosso in casa contro i Magic: ad una prima parte di partita condotta quasi sempre in vantaggio, col solito grande Durant ed un buon Westbrook, ancora una volta un po’ troppo impreciso sotto canestro (7/17 da due e 0/5 da tre), segue un quarto quarto da brivido. Orlando, da uno score di 88-100 per i Thunder, a 1:58 dal termine mette un break di 10-0, riportandosi a soli due punti da Durant e compagni, grazie a 5 punti di Afflalo (2 tl e una tripla) e alla schiacciata di Harkless a 22 secondi dal termine. Un giro di cambi per Orlando, KD mette un libero e a 13 secondi dalla sirena c’è in timeout dei Magic. 98-101, i Thunder tremano, sarebbe la prima sconfitta in casa. Al rientro però, a 2 secondi dalla fine, Glenn Davis sbaglia la difficile tripla del pareggio, Serge Ibaka blocca di mestiere Vusevic, reduce da una splendida prestazione, e Oklahoma City mantiene l’imbattibilità sul parquet di casa, 12 su 12.

durant westbrook

Numeri

Orlando: Afflalo (25 pts, 7/13 da due, 4 reb), Oladipo (15 pts, 5/9 da due), Vucevic (13 pts, 6/9 da due, 16 reb), Nelson (13 pts, 4/7 da due, 8 ast), Davis (11 pts, 9 reb).
Oklahoma City: Durant (28 pts, 9/15 da due, 2/3 da fuori, 9 reb), Westbrook (20 pts, 12 reb, 6 ast), Lamb (16 pts, 5/7 da due, 2/3 da tre), Jackson (10 pts, 4/8 da due, 4 reb).

V.S.

Video-NBA: super Kevin Love

http://www.youtube.com/watch?v=GPRKUL2qWnM

Super prestazione di Kevin Love, che con i suoi 14 rimbalzi contro gli Spurs brucia la strada alla concorrenza nella speciale classifica dei migliori rimbalzisti in NBA: per lui la media è di 13.8 a partita contro i 13.3 di Howard.
Non bastasse stanotte contro San Antonio ha messo a segno 42 punti di cui 24 arrivati da tiri da 3, con 8 canestri su 9 tentativi, un dato impressionante, che fa capire quanto stia continuando a migliorare questo ragazzo che ha una media punti sensazionale di 24.7.
I Timberwolves possono contare su un vero leader: sarà in grado però KL di trascinare Minnesota ai playoff data l’elevata concorrenza ad Ovest?
Kevin Love

Kevin Love trascinerà i Twolves ai playoff?

Grande avvio di stagione per Kevin Love: il #42 dei Minnesota Timberwolves sta praticamente tenendo in piedi da sola la squadra di Minneapolis continuando a stupire tutti con grandissime gare disputate.
Una altra super prestazione contro gli Spurs, con 14 rimbalzi con i quali brucia la strada alla concorrenza nella speciale classifica dei migliori rimbalzisti in NBA: per lui la media è di 13.8 a partita contro i 13.3 di Howard.

Kevin Love, Greg MonroeNon bastasse stanotte contro San Antonio ha messo a segno 42 punti di cui 24 arrivati da tiri da 3, con 8 canestri su 9 tentativi, un dato impressionante, che fa capire quanto stia continuando a migliorare questo ragazzo che ha una media punti sensazionale di 24.7.
I Timberwolves possono contare su un vero leader: sarà in grado però KL di trascinare Minnesota ai playoff data l’elevata concorrenza ad Ovest?

Phoenix Suns: si pensa al futuro, in arrivo una superstar?

E’ un anno di transizione e di ricostruzione in casa Suns. La squadra ha buoni giovani ma non ha ancora trovato un giocatore a cui affidarsi e a cui lasciare le redini per il futuro. Dragic e Bladsoe sono riusciti a dare un ordine al gioco di Phoenix e i fratelli Morris sono pronti a fare il salto di qualità.

Suns

Da non dimenticare anche la presenza nel roster di Gerald Green, l’uomo volante, che con le sue gite sopra il ferro si diverte e fa divertire i supporter texani. Ma i giovani e le buone speranze non fanno vincere titoli. Proprio per questo motivo le ultime notizie proveniente da oltre oceano parlano di una decisione forse drastica ma necessaria: scambiare la loro prima scelta futura per ottenere una Superstar pronta a portare la franchigia già quest’anno e quelli a venire ai playoff. In molti sono interessati alla faccenda. Altri credono che sia una follia vedendo l’attuale sesto posto nella Eastern Conference.

S.L.

NBA results: Harden batte Curry, i Thunder travolgono Kobe, vincono Spurs e Pacers, bene anche Bulls e Raptors. Rudy Gay non basta ai Kings

Grande Notte NBA: si sono giocate molte gare, vediamo come sono andate.
La super sfida tra Golden State Warriors e Houston Rockets, ha visto trionfare i secondi con ottime prove di James Harden e Parsons; l’altra sfida interessante era di scena a San Antonio, dove gli Spurs hanno vinto sui T’Wolves di un super Kevin Love per 117-110. Debutta Rudy Gay con i Kings ma non basta a Phoenix per passare sui Suns; i Nuggets si fanno beffare dagli Utah Jazz, Bulls di nuovo vittoriosi e Lakers travolti ad Oklahoma City dai Thunder di KD e Westbrok.
I Nets cadono ancora a Detroit dove i Pistons vincono di misura, mentre i Knicks si fermano a Boston e i Grizzlies a New Orleans; bene gli Atlanta Hawks in casa dopo un overtime sui Wizards, e Raptors, Pacers e Cavs contro Sixers, Magic e Bobcats.

Ecco tutti i risultati e le cronache delle migliori gare:

Bobcats-Pacers 94-99
Cavaliers-Magic 109-100
Sixers-Raptors 100-108
Wizards-Hawks 99-101 dopo un OT
Knicks-Celtics 86-90
Nets-Pistons 99-103
Grizzlies-Pelicans 98-104
Lakers-Thunder 97-122
Bulls-Bucks 91-90
Timberwolves-Spurs 110-117
Jazz-Nuggets 103-93
Kings-Suns 107-116
Rockets-Warriors 116-112