Archivi tag: NBA Graders and Analysis

NBA Playoffs Grades and Analysis, Pacers: George ancora super, West decisivo, ma dov’è Hibbert?

Alla Philips Arena di Atlanta, Georgia, gli Indiana Pacers pareggiano i conti, portanto la serie sul 2 pari. Buona prestazione per Indiana, che sembra essere sulla strada giusta per tornare la squadra vista in regoular season, ma la strada è ancora lunga, e servirà assolutamente per gli uomini di Vogel una vittoria in gara 5 ad Indianapolis, per evitare ulteriori passi falsi.

Paul George, Pero Antic

Vediamo come si sono comportati questa notte i giocatori della franchigia di Indy:

David West:
Verrebbe quasi voglia di chiedergli cosa gli fosse preso nelle prime due partite di post season. Gioca bene, rendendosi utile in tutte le zone del campo e facendo registrare 18 punti, 5 rimbalzi, 2 assist, 3 palle rubate, 2 stoppate e soltanto un fallo. Tira con un ottimo 7 su 13 dal campo, mettendo a segno il suo unico tentativo da tre punti, ma non è preciso dalla luneta, dove va a segno con il 50%. Non è ancora sui livelli che gli competono, ma questa è una delle sue migliori prestazioni da un mese a questa parte. Voto 7

Paul George:
Ha lasciato scherzare gli Hawks nelle prime partite, ma ora sembra non voler fare più sconti a nessuno. Termina la partita in doppia doppia, risultando il migliore dei suoi. Segna 24 punti, prende 10 rimbalzi e serve 5 assist, facendo anche registrare 2 stoppate. Tira in maniera ottima, 10 su 18 dal campo (4 su 7 da tre punti), ma dalla lunetta si fa tremare la mano e conclude con 0 punti su 2 tentativi, che comunque non macchiano la sua prestazione. Voto 7.

Roy Hibbert:
Ha tutto quel che un centro deve avere, ma non riesce a sfruttarlo neanche questa volta. Non riesce a dominare sotto canestro, prendendo soltanto 3 rimbalzi (2 in fase offensiva). Chiude la sua partita con 6 punti, 3 rimbalzi e 2 stoppate, le sue prime della serie. La sua percentuale al tiro, però, è buona, avendo realizzato 3 dei suoi 5 tentativi. I Pacers da lui si aspettano di più; e sarebbe anche il momento che lui inizi a rispondere sul campo. Voto 5

George Hill:
Come al solito è molto, molto, utile alla sua squadra. Per il tipo di gioco che mette in pratica Vogel è, probabilmente, il miglior interprete del suo ruolo. Chiude la partita con 15 punti, 3 rimbalzi, 5 assist, 2 assist e una stoppata. Segna dal campo con un buon 5 su 8, 2 su 4 da tre punti, e con 3 su 4 dalla lunetta. Voto 6.5.

Lance Stephenson:
Più in ombra che in altre occasioni. Sicuramente non è la sua migliore prestazione, ma cerca comunque di essere utile alla causa, rendendosi d’aiuto in fase difensiva con 9 rimbalzi e 2 stoppate. Chiude la sua partita con 5 punti, mettendo in mostra qualche problema al tiro, dove segna soltanto 2 tentativi su 9 tentati, 1 su 7 da tre punti. Potrebbe fare molto di più, ma una serata negativa capita a tutti. Voto 5,5.

La panchina questa volta riesce a dare un buonissimo contributo. Soprattutto con Evan Turner, che fa registrare 11 punti, 2 rimbalzi e 4 assist, tirando con un ottimo 4 su 8 dal campo. Buona anche la prova di Watson, che segna 6 punti e fa registrare 3 assist, 3 rimbalzi e 2 palle rubate. Un po’ sottotono, rispetto alle ultime buone prove, Scola, che segna 3 punti, prende 5 rimbalzi e serve 2 assist, tirando con il 28% dal campo. Voto alla panchina 6,5.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)