Archivi tag: Nets

NBA, focus on: Brooklyn Nets

I Brooklyn Nets non hanno vissuto un inizio di stagione memorabile: per gli uomini di Jason Kidd, fresco fresco della prima stagione in panchina , sono arrivate 2 sconfitte con avversari alla portata e 1 vittoria memorabile nella propria tana, contro i campioni in carica, i Miami Heat, che sono arrivati a 2 sconfitte consecutive (roba che non accadeva dallo scorso febbraio).

image

Il quintetto base agli ordini di coach Kidd prevede Deron Williams, Johnson, Brook Lopez e gli ultimi due arrivati da Boston: Garnett e Pierce. 

image

L’uomo più atteso della stagione dei Nets è sicuramente il nuovo arrivato: direttamente da Boston il numero 34  Pierce, più spettacolare dell’ex compagno ai Celtics, Garnett, di cui il lavoro sotto canestro però non è da meno.

image

Pierce è davvero il giocatore che permette a Brooklyn di fare il definitivo salto di qualità: per lui 17 punti alla prima a Cleveland contro i Cavs, nella super sfida contro Miami 19 punti e 6 assist, mentre contro Orlando, nonostante la sconfitta bruciante 107-86, ha toccato ancora quota 16, con 7 rimbalzi di cui 6 in difesa.

williams, lopez

I Nets possono contare oltre ai due nuovi arrivati, sull’apporto di Williams nelle vesti di playmaker: per Deron gli assist sono all’ordine del giorno e ne usufruisce soprattutto Brook Lopez, che supera spesso e volentieri i 20 punti in gara (21 nell’ultima ad Orlando) con buone medie di tiri/canestri.
Kirilenko inoltre può entrare e togliere le castagne dal fuoco a Brooklyn, con i suoi punti preziosi e i suoi rimbalzi; con lui Reggie Evans, Anderson e Livingson, oltre a Blatche, permettono a Jason Kidd di poter ruotare i suoi uomini senza perdere molto rispetto al quintetto base e di trovare molti punti preziosi dalla panchina, che consentiranno nell’arco della lunga regular-season, di togliersi grandi soddisfazioni e di provare a migliorare l’ultimo anno, in cui i Nets sono arrivati al primo turno dei play-off, eliminati poi dai Bulls orfani di Rose, nonostante fossero favoriti.

BrooklynNets_Logo

La prossima sfida andrà in scena al Barclays Center di Brooklyn contro gli Utah Jazz: i pronostici sono tutti per i Nets, e toccherà a Pierce e compagni dimostrarlo sul campo per centrare la seconda vittoria, su due gare in casa.

 

 

Miami-Brooklyn 100-101: prima vittoria per i Nets trascinati da Pierce e Johnson

I Nets ottengono la prima vittoria in regular season, regalando una grande partita ai propri tifosi contro i campioni in carica: a Brooklyn Pierce e Garnett ottengono la prima vittoria con la nuova franchigia, dopo aver lasciato Boston nel mercato e lasciano i Heat con 2 sconfitte esterne su 2, cosa che non accadeva da gennaio dello scorso anno. Immagine

 

La gara è molto equilibrata: il primo quarto termina però con un buon vantaggio per Brooklyn 26-18, grazie a Jason Terry che regala due triple molto importanti e chiuderà con 2-4 da tre punti. 

Immagine

Il secondo quarto invece si chiude in parità: Miami parte forte e recupera il netto svantaggio con James da 9 punti, Chalmers da 7 punti, ma soprattutto Bosh che tocca quota 11; per i Nets bene Brook Lopez e Joe Johnson rispettivamente a 9 e 6 punti, con Williams che regala ai compagni 3 assist. 

Nella seconda metà di gara si risveglia però Pierce: questa la differenza netta tra first e second  half  a fine gara in 13 e 14 minuti, con un passaggio da 2 punti a 15, 4-7 dal campo e 6-6 dal tiro libero, una macchina.

Immagine

Il terzo quarto è a marchio Nets: i ragazzi di Jason Kidd riprendono il largo, chiudendo 66-78 a più 12 massimo vantaggio da inizio gara. Alan Anderson ne fa 6, Joe Johnson raggiunge quota 11 e Brook Lopez 13: ottima anche la fase difensiva con Garnett che chiuderà a 7 rimbalzi di cui 6 in difesa, Pierce a quota 5 tutti nella propria metà di campo. 

Immagine

L’ultimo quarto è invece tiratissimo: Miami getta il cuore oltre l’ostacolo e riesce grazie ad un Lebron James in buona forma (26 punti, 7 rimbalzi e 6 assist, con 11-19 dal campo, 1-2 da 3 punti e 3-5 liberi) a portarsi a meno 1, sul 98-99, complice una difesa un po disattenta di Pierce e compagni e ai buoni tiri da 3 di Wade (1-2) e Chalmers (3-4) che riportano gli Heat in corsa.

Immagine 
 
Alla fine la spuntano i padroni di casa: nonostante la tripla del 94-96 di Chalmers, i Nets rimettono la testa avanti fino a raggiungere quota 99, contro i 95 di Miami; ci pensa James che sale in cattedra con una tripla da urlo e riapre i giochi a 4 secondi e 7 dal termine della gara. Niente da fare però per gli Heat che ricorrono al fallo tattico per dare due liberi a Johnson che li realizza entrambi, a 3,7 siamo sul 98-101.  Miami tenta ancora con la rimessa lunga per cercare di portare al tiro da 3 Bosh, che però subisce fallo da Garnett e si presenta dalla lunetta con una media di 6-6, che viene migliorata con due punti: 8-8 ma non bastano a 3,2 dallo scadere, perché Garnett serve la palla della sicurezza a Lopez che fa scorrere il cronometro e porta la prima vittoria a casa.

Immagine

 

Per i padroni di casa, Pierce raggiunge quota 19 punti, J.Johnson lo stesso con 5-6 da tiro libero, 2-2 da 3 punti, e 6-8 da 2 punti; sotto le aspettative rendono Lopez con “solo” 13 punti e 6 rimbalzi e Garnett, a quota 6 con 7 rimbalzi: bene anche Blatche a 9, Kirilenko e Anderson a quota 8 e Terry a 6 punti. 
Nets pronti alla prossima sfida per confermare i progressi contro Orlando il 3 novembre , mentre per Miami ci sarà l’occasione per riprendersi contro i Wizards in casa.

Cavs bene contro i Nets: stanotte Anthony sfida DRose

Grande vittoria dei Cleveland Cavs nella notte 98-94 contro i Nets di Garnett, Pierce e Lopez: Kyrie Irving ha ottenuto ben 15 punti oltre a 9 assist per i compagni, grande prova anche di Thompson con 18 punti e 9 rimbalzi (6def-3off). Per Brooklyn invece grande Brook Lopez con 21 punti, 1 assist e 5 rimbalzi, bene anche i nuovi arrivati Pierce (17 punti e 4 rimbalzi) e Garnett (8 punti e 10 rimbalzi).

 Immagine

 

Stanotte invece Chicago alle 8 PM (alle 2 italiane)  se la vedrà con i Knicks che hanno abbattuto Milwakee Bucks 83-90 ieri notte trascinati dal solito Carmelo Anthony con 19 punti e 10 ribalzi (8def-2off): DRose dovrà cercare di riprendere velocemente il ritmo partita per incidere maggiormente sul match, anche se contro Miami non si è visto molto, il numero 1 dei Bulls sta lentamente tornando ai suoi livelli. 

L’ascesa di Brooklyn passa per Boston

Finisce l’era dei Boston Celtics di Paul Pierce, Jason Terry e soprattutto della stella Kevin Garnett che ha ottenuto un titolo NBA ottenuto nella stagione 2007-08 con Boston , il titolo di MVP della regular season 2003-04 quando ancora militava nei Minnesota Timberwolves;
inizia quella dei Nets di Brooklyn coach Jason Kidd, la leggenda dell’Nba, che potrà contare sul playmaker Deron Williams e sulle nuove stelle Pierce e Garnett. 

Immagine

La squadra di Prokhorov e Jay-Z dopo essersi trasferita nel 2012 a Brooklyn continua il suo progetto di rafforzamento: il quintetto Deron Williams, Joe Johnson, Brook Lopez e i due nuovi arrivi Garnett e Pierce promette spettacolo.

Immagine
Dopo aver centrato i play-off nella stagione appena terminata, cosa che non accadeva dal 2006, i Nets chiudono al quarto posto della Eastern Conference ma escono sconfitti contro i Chicago Bulls di Derrik Rose, assente però per infortunio, grazie al 4-3 per la squadra di Chicago,questa sconfitta porta al nuovo corso: via Peter Carlesimo, e dentro Jason Kidd.
Nella notte del Draft 2013 poi il grande salto: lo scambio con la società del Massachusetts che chiude l’era dei Big Three, scontata ma con la sorpresa che Pierce e Garnett non finiscono con l’ex coach Doc Rivers ai Clippers di LA ma a Brooklyn.
In cambio a Boston vanno Jason Terry a Brooklyn, mentre Boston acquisisce Gerald Wallace, Tornike Shengelia, Reggie Evans, il contratto in scadenza di Kris Humphries e tre future prime scelte nel 2014, 2016 e 2018: il 10 luglio lo scambio verrà reso ufficiale.
Il quintetto di base dei Nets è molto competitivo ma la poca esperienza di coach Kidd lascia i bookmakers incerti sull’esito della prossima stagione. 
Nella notte anche il Draft con la vera sorpresa Anthony Bennet come prima scelta assoluta da parte dei Cavaliers di Cleveland, primo canadese ad essere chiamato alla numero uno, con  invece Brooklyn che si assicura con la 22esima scelta Mason Plumlee dall’università Blue Devils di Durham nel Carolina del Nord. 
Il prossimo anno promette scintille per i Nets ed un anno di ricostruzione per Boston. 

Marco Tarantino

Immagine