Archivi tag: Noah

Chicago Bulls, Joakim Noah stuzzica i tifosi dei Wizards e Nene!

Il centro dei Chicago Bulls, Joakim Noah ha rilasciato alcune dichiarazioni riportate ieri notte da alcuni media americani, riguardo l’espulsione e la successiva squalifica del brasiliano Nene a seguito dello scontro ravvicinato con Butler.

Noah vs Wall

Dopo la sfida di venerdì infatti Joakim ha messo il dito nella piaga per i tifosi dei Wizards, che oltre ad aver perso gara-3 rischiano questa sera senza uno dei giocatori più decisivi della squadra in gara-4: “Sembra che perderete Nene per una gara, che delusione per voi ragazzi. Sarà colpa degli steroidi”

@MarkTarantino89

NBA Playoffs: Wizards-Bulls 2-0, percorso già compromesso per Chicago?

Ma cosa sta succedendo a questi Bulls? È una domanda che nelle ultime ore si stanno facendo un po’ tutti in quel di Chicago, a partire dai tifosi. I Bulls non sanno più vincere? Il quintetto sceso allo United Center nelle ultime due apparizioni non sembra davvero esser quello della regular season. Eppure di fronte ci sono i Washington Wizards, sicuramente non il meglio in circolazione (l’anello nella capitale manca ormai dal lontano 1978): ciò non di meno gli uomini di coach Wittman sono già sul 2-0 in una serie in cui il risultato sembrava esser già esser scritto.

La serata era iniziata bene, con la premiazione di Joakim Noah come miglior difensore dell’anno. Difesa che in gara due ha sofferto non poco le incursioni del pericolosissimo John Wall: errori difensivi, palle perse, ma soprattutto tanto nervosisimo, vedi il fallo tecnico di Hinrich. Ora la serie si sposta pure a Washington e Tom Thibodeau deve trovare al più presto la giusta pozione magica per risolevare questi Bulls in calo fisico ma soprattutto mentale, vedi sempre Hinrich che sbaglia i due liberi a fine partita che potevano significare la vittoria.

L’assenza di Derrick Rose è pesante e si fa sentire, è vero, ma gli elementi comunque non mancano. I 25 punti di D.J. Augustin e i 22 di Gibson sono sintomo di una squadra che riesce sì ad arrivare al canestro avversario, ma che si perde nei momenti clou. Giovedì notte al Verizon Center ci sarà gara tre, e solo allora sapremo se il cammino dei Chicago Bulls potrà continuare.

Mario Ramogida, @marioramogida

Bulls senza problemi sui Wizards, Minnesota saluta i playoff a Orlando (video)

Bulls @ Wizards 96-78

Al Verizon Center di Washington, DC, i Wizards ospitano i Chicago Bulls.
Il primo tempo è un vero e proprio bagno di sangue per i Wizards, che non riescono a controllare l’offensiva dei Bulls e a scalfirgli la difesa, andando a chiudere la prima metà di gara sul risultato di 52-26. Nel secondo tempo, nonostante la reazione dei padroni di casa, Chicago controlla senza particolari problemi la partita, che chiude andando a vincere per 96-78.
Per i Bulls grande prova di Noah, che chiude in doppia doppia con 21 punti e 12 rimbalzi. Buona anche la prova di D.J. Augustin, che parte dalla panchina e fa registrare 25 punti.
Per i Wizards buone prove per Wall, che fa registrare 20 punti, e Gortat, che sfiora la doppia doppia con 19 punti e 8 rimbalzi.

Timberwolves @ Magic 92-100

All’Amway Center di Orlando, Florida, i Magic affrontano i Minnesota Timberwolves.
Il primo tempo è molto tirato, con le due squadre che si superano e controsorpassano diverse volte, ma ad andare negli spogliatoi in vantaggio sono i Timberwolves, grazie al tiro libero di Brewer, che mette la partita sul 48-46. Al rientro sul parquet Minnesota controlla bene la partita, riuscendo anche ad allungare, ma, quando la vittoria sembra essere a portata di mano, ecco venir fuori il carattere dei Magic, che nell’ultimo periodo schiacciano gli ospiti e vanno a chiudere la partita sul 92-100, escludendo matematicamente Minnesota dai playoff.
Per i Magic buona prestazione di O’Quinn, che chiude in doppia doppia con 14 punti e 13 rimbalzi. Buone anche le prove di Afflalo, autore di 18 punti, Harkless, che chiude con 17 punti, e Harris, autore di 17 punti dalla panchina. Degna di nota anche la prestazione di Nelson, che chiude con 12 assist, ma solo 2 punti.
Per i Timberwolves buona prova di Ricky Rubio, che chiude in doppia doppia con 18 punti e 10 assist. Buona anche la prova di Brewer, che fa registare 15 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Portland vince facile su Chicago, Dragic porta i Suns alla vittoria contro i Knicks (video)

Trail Blazers @ Bulls 91-74

Blazers e Bulls si danno battaglia allo United Center, ma già nel secondo quarto emerge il dominio di Portland, che mette in campo una buona prestazione di squadra e nel terzo quarto fa un break di 11-2 e va sul +24 (62-38). Nel finale Chicago tenterà di risalire la china con Gibson, Boozer e Noah, ma senza successo.

Mo Williams dalla panchina Blazers fa top score con 18 punti, Lillard ne mette 16 (3 triple su 5), Batum e Lopez ne fanno 13 a testa ma il secondo piazza anche 5 stoppate e 9 rimbalzi. I Bulls crollano al tiro da tre (solo 3 su 17), ma mandano tre giocatori in doppia doppia: Boozer (16 pts, 12 reb), Noah (11 pts, 10 reb)e Gibson (13 pts, 10 reb). Disastroso D.J. Augustin da fuori, mette solo una tripla su sette.

 

Knicks @ Suns 88-112

Una gran bella prestazione di Goran Dracic porta i Suns alla sesta vittoria consecutiva. La shooting guard slovena piazza 32 punti in 32 minuti, con un 6/8 al tiro da due e un 5/8 al tiro da tre. Anthony e Stoudemire non possono resistere agli affondi di Phoenix, che si porta a una tranquilla distanza di 20 punti di vantaggio a metà gara e raggiunge addirittura i +30  nel terzo quarto con due triple di Dragic a ripetizione (45-75). Da quel momento in poi, sarà impossibile recuperare, per New York, che tenterà solamente di limitare i danni.

Da segnalare tra i Suns i 16 punti a testa di Bledsoe e Markieff Morris e la doppia doppia di Plumlee (11 pts, 12 reb). Tra i Knicks, Anthony si ferma a 21 punti, Stoudemire ne mette 19 e J.R. Smith ne fa 15.

 

@sanfi_fm

Bulls @ Pacers 79-91, a Noah non riesce il colpo esterno

Al Banker Life Fieldhouse di Indianapolis gli Indiana Pacers ospitano i Chicago Bulls.
Scola PacersNel primo quarto la partita si fa abbastanza equilibrata, con i Bulls che riescono a chiudere in vantaggio per 23-19, grazie all’ultimo minuto di frazione, che vede Gibson realizzare due liberi e Butler mettere una tripla. Nel secondo periodo i Pacers reagiscano, andando a chiudere il primo tempo, con il vantaggio minimo, sul 43-44. Al rientro sul parquet i padroni di casa sfoderano una grande prestazione, andando a chiudere il quarto sul rassicurante punteggio di 62-75. Nell’ultimo periodo Indiana gestisce bene la partita e blinda il risultato, chiudendo la partita sul 79-91.
Per i Pacers grande prestazione di Luis Scola, che parte dalla panchina e, nei 20 minuti di gioco, mette a segno 19 punti e prende 6 rimbalzi. Buone anche le prove di Stephenson, che fa registrare 15 punti, Paul George, che chiude in tripla doppia con 10 punti, 10 assist e 12 rimbalzi, e Hibbert, che chiude in doppia doppia con 12 punti e 11 rimbalzi.
Per i Bulls solita buona prova di Noah, che chiude in doppia doppia con 12 punti e 13 rimbalzi. Buone anche le prove di Butler, autore di 17 punti, e Augustin, che parte dalla panchina e segna 17 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

NBA Analysis: Kevin Durant segna più di tutti, Faried miglior rimbalzista, Noah, Westbrook e Teague fanno segnare, Jones ferma tutti

Cerchiamo di analizzare la notte NBA per vedere quali sono stati i giocatori che si sono distinti in base ad i punti segnati, per rimbalzi raccolti, per assist serviti ad i compagni e per le stoppate.
Punti:
KevinDurantA fa registrare più punti di tutti è stato Kevin Durant, che ha contribuito alla vittoria dei Thunder, in casa dei Bulls, segnando ben 35 punti, concludendo la sua partita sopra i 30 per l’ennesima volta.
Ecco le sue statistiche complete:
Min: 42 FGM-A: 11-21 3PM-A: 3-4 FTM-A: 10-12 REB: 12 AST: 5 STL: 0 BLK: 0 TO: 0 PF: 0 +/-: +23 PTS: 35
Rimbalzi:
NBA: Playoffs-Denver Nuggets at Los Angeles LakersA cogliere più rimbalzi di tutti è stato Kenneth Faried, ala dei Denver Nuggets, che nella vittoria della sua squadra contro i Clipper ha terminato in doppia doppia, con 16 rimbalzi e 18 punti.
Ecco le sue statistiche complete:
Min: 34 FGM-A: 6-14 3PM-A: 0-0 FTM-A: 6-7 REB: 16 AST: 2 STL: 1 BLK: 1 TO: 1 PF: 3 +/-: +5 PTS: 18
Assist:
Noah BullsIl trono di miglior assist-man è condiviso da tre persone: Westbrook, Teague e Noah. I tre sono stati capaci di servire la bellezza di 9 assist. Westbrook è stato fondamentale nella vittoria dei suoi contro i Bulls, rendendo così vani gli assist di Noah. Teague, invece, ha trascinato gli Hawks alla vittoria in trasferta a Charlotte.
Ecco le statistiche complete (1. Westbrook 2.Noah 3. Teague):
1. Min: 28 FGM-A: 5-14 3PM-A: 3-7 FTM-A: 4-6 REB: 9 AST: 9 STL: 0 BLK: 0 TO: 2 PF: 4 +/-: -12 PTS: 17
2. Min: 36 FGM-A: 2-8 3PM-A: 0-0 FTM-A: 5-7 REB: 12 AST: 9 STL: 2 BLK: 1 TO: 0 PF: 2 +/-: -13 PTS: 9
3. Min: 29 FGM-A: 4-14 3PM-A: 3-5 FTM-A: 0-0 REB: 6 AST: 9 STL: 0 BLK: 0 TO: 3 PF: 2 +/-: +6 PTS: 11
Stoppate:
A far registrare il maggior numero di stoppate è Terrence Jones, ala grande degli Houston Rockets, che nella vittoria casalinga contro gli Utah Jazz, ha messo a segno 4 stoppate ed ha segnato la bellezza di 30 punti.
Ecco le sue statistiche complete:
Min: 38 FGM-A: 11-15 3PM-A: 3-4 FTM-A: 5-7 REB: 5 AST: 1 STL: 1 BLK: 4 TO: 0 PF: 1 +/-: +29 PTS: 30
Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Kings @ Bulls 87-94, United Center blindato (video)

Allo United Center di Chicago, Illinois, i Bulls affrontano i Sacramento Kings.
Noah BullsNel primo quarto la partita è molto equilibrata, tanto che nessuna delle due squadre riesce a prendere neanche un minimo vantaggio e la frazione termina sul 23-23. Nel secondo periodo i Bulls riescono a sfruttare ogni minima incertezza offensiva dei Kings e prendono un buon vantaggio, che si riduce a 5 punti, grazie alla schiacciata di McLemore sulla sirena, per il 43-48 che chiude il primo tempo. Alla ripresa dei giochi i padroni di casa non riescono a gestire bene la partita e gli ospiti ne approfittano per portarsi sul 63-64. Nell’ultimo periodo, però, Chicago rimette la partita dalla sua parte e Sacramento non può far altro che vedere gli avversari portare la partita sul risultato di 87-94.
Per i Bulls ottima prestazione del solito Joakim Noah, in doppia doppia con 23 punti e 11 rimbalzi ai quali aggiunge 8 assist, sfiorando la tripla doppia. Buona anche la prova di Giboson, autore di 19 punti dalla panchina. Da segnalare anche la prestazione di Duleavy, autore di 16 punti.
Per i Kings buonissime prove di Isaiah Thomas, che fa registrare 26 punti, e DeMarcus Cousins, che chiude in doppia doppia con 25 punti e 14 rimbalzi.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Rockets @ Bulls 87-111, clamoroso calo di Houston

Allo United Center di Chicago, Illinois, i Bulls affrontano gli Houston Rockets in una sfida che si prospetta insidiosa per entrambe le squadre.
Noah BullsNel primo quarto i Bulls cercano di prendere subito il largo e, in qualche modo, ci riescono, chiudendo la prima frazione sul risultato di 20-25. Nel secondo periodo, i padroni di casa guadagnano ulteriore vantaggio sui Rockets, che restano in partita solo in teoria, visto che in pratica i suoi giocatori sono soltanto la controfigura di quelli che solitamente scendono in campo, ed il primo tempo si chiude sul risultato di 42-50. Al rientro sul parquet gli ospiti alzano definitivamente la bandiera bianca ed i Bulls, trascinati dal solito Noah ne approfittano per portare l’allungo che ammazza la partita. 58-85 il risultato alla fine del terzo quarto. L’ultimo periodo serve soltanto a far svuotare le panchine e la partita si chiude sul risultato di 87-111.
Per i Bulls prestazione super di Noah, che sfiora, ancora una volta, la tripla doppia, mettendo a segno 13 punti 10 rimbalzi e 9 assist. Buone anche le prestazioni di Jinrich, autore di 19 punti, Dunleavy, che segna 21 punti, e Boozer, autore di 18 punti.
Per i Rockets si salvano solo Lin, che parte dalla panchina e segna 21 punti, Howard, che chiude in doppia doppia con 12 punti e 10 rimbalzi, ed Hamilton, che gioca 18 minuti e segna 12 punti. Per il resto la peggior prestazione della stagione. Basti pensare che James Harden, in 27 minuti, fa registrare soltanto 8 punti, 2 assist e 2 rimbalzi. Giornata pessima anche per Parsons, che chiude con 2 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Heat @ Bulls 88-95: dopo un OT Chicago distrugge Miami dopo un OTcon un Noah da MVP

I Chicago Bulls si prendono una vendetta dolce contro i Miami Heat: nella prima gara della lunga serata NBA, Chicago vince dopo un OT per 95-88, dando ancora una volta (se ancora ce ne fosse bisogno) quanto la squadra costruita da Thibodeau sia una macchina difensiva quasi perfetta che annulla Lebron nella prima metà di gara, concendogli solo 4 punti (ed un fallo tecnico per la sua frustrazione). In avanti con D-Rose e Deng sarebbe stata tutta una altra musica: senza di loro però di pensa sempre lui, Joakim Noah, il cuore, l’anima, i polmoni dei Bulls a trascinare i suoi compagni di squadra con l’ennesima prestazione perfetta da 20 punti (9/16 dal campo e 2/4 dalla lunetta), 12 rimbalzi (6 difensivi e 6 offensivi), 7 assist e 5 stoppate. La sua prestazione fa cantare nell’OT ai tifosi presenti a Chicago ancora una volta il coro MVP MVP.

noah, gibson
Dall’altro lato Lebron manca un tempo e poi torna con 13 punti dopo l’intervallo lungo con 9 rimbalzi e 8 assist: ci pensa Wade a fare il lavoro anche per lui con 25 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Molto bene anche Birdman, Chirs Andersen che mette a referto soltanto due punti ma da una grandissima mano sotto canestro con 13 rimbalzi e 6 stoppate.

La gara è molto equilibrato con le squadre che si rispondono colpo su colpo: il primo quarto è a favore dei padroni di casa con un buon Boozer ed un ottimo Wade (19-21). Il secondo quarto parte ancora benissimo per Chicago che allunga ma crolla dopo il timeout di Spoelstra che carica la squadra che ribalta la gara chiudendo con un parziale da 24-16 (43-37 all’intervallo). Il terzo quarto vede il massimo vantaggio degli Heat che passano dai 6 punti dell’half time ad 8 punti ma non bastano per domare il cuore dei Bulls che si riportano in parità grazie ad un quarto da 27 punti (vs 19 di Lebron e compagni): sull’86-86 James ha la grande possibilità per vincere la gara ma un super Butler lo stoppa e prova a far ripartire i suoi senza successo.

Gli Heat arrivano all’OT distrutti psicologicamente: Noah fa il resto, recuperando tutti i rimbalzi sotto il proprio canestro e quello degli Heat, concedendo soltanto 2 punti agli avversari contro i 9 dei ragazzi di coach Thibodeau. I Bulls ottengono così la 35esima vittoria stagionale con 28 sconfitte, mentre gli Heat pagano l’aver sottovalutato il cuore degli avversari ed il loro orgoglio.

@MarkTarantino89