Archivi tag: Noah vs Wall

NBA Playoffs 1vs1: Noah vs Wall, due giocatori eclettici a confronto!

Una delle sfide più equilibrate tra quelle in programma previste per il primo round dei playoffs 2014 vedrà di scena la quarta forza di Est, i Chicago Bulls, contro la quinta, i Washington Wizards.
Le due franchigie non hanno avuto molti problemi per raggiungere la fase finale ed hanno vissuto una stagione abbastanza lineare, senza troppi alti e bassi e sono state sempre (o quasi)presenti nella zona playoffs)! I due giocatori chiave per le due squadre hanno qualcosa in comune, l’assist nel sangue, ma due ruoli completamente diversi: il primo, francese, Joakim Noah, è un centro (un centro??!?!?!) mentre il secondo, made in USA, è uno che ha il passaggio decisivo come marchio di fabbrica, John Wall, una point guard.

noah,chi_a_bulls-wizards_mb_1296x729

Il numero 13 dei Chicago Bulls è il cuore e l’anima della squadra di Thibodeau: l’head coach, ex coach difensivo dei super Boston, ha trovato nell’Illinois la sua nuova casa, dove predicare una difesa impenetrabile, negli ultimi 5 anni sempre tra le migliori della lega.
Per effettuare il suo gioco Thibo ha bisogno di un centro atipico, che non punti sul giocare in post basso, ma che sfrutti la sua polivalenza, il suo atletismo per fare punti, recuperare rimbalzi e realizzare assist per i compagni e Noah, incarna questa tipologia moderna di centro alla perfezione. Per il francese numeri da capogiro prima, mentre e dopo l’infortunio di Rose: 12.6 punti, 11.3 rimbalzi e 5.4 assist per gara di media, che lo rendono il pericolo pubblico numero uno per le difese ed il muro più grande da valicare per la fase offensiva avversaria. 900 sono i rimbalzi in questa stagione complessivamente, 431 gli assist, 99 le palle rubate, 121 le stoppate, numeri che confrontati allo scorso anno ci fanno vedere un Noah completamente re inventato da Thibodeau: quasi +200 rimbalzi il doppio degli assist, +20 nelle palle rubate e soltanto nella sezione stoppate ha avuto un (lieve) calo rispetto alla scorsa stagione.

Dall’altra parte non ci sarà un playmaker qualunque ma uno dei più eclettici e più alti (per il ruolo che ricopre): John Wall, 193 centimetri di velocità allo stato puro!
L’unione tra la sua velocità e la sua altezza gli permettere di dare una grossa mano alla squadra anche quando si tratta di difendere e non solo nella creazione del gioco: 4.1 sono i rimbalzi raccolti dal #3 dei Wizards, la maggior parte dei quali in difesa.
In stagione ha trascinato con il suo fedele compagno, l’altro talento cristallino di Washington, il fragile Bradley Beal, i compagni a dei playoffs relativamente tranquilli: per lui 19.3 punti, 4.1 rimbalzi ed 8.8 assist di media, che lo rendono davvero molto completo, come il suo avversario nei Bulls.
L’eclettismo non manca ai due talenti che cercheranno di superare il primo round per affacciarsi alle semifinals, dove ad attendere il vincitore ci saranno, con ogni probabilità, i primi della classe, gli Indiana Pacers di Paul George!

@MarkTarantino