Archivi tag: Nowitzki

Spurs @ Mavericks 109-100 : Nowitzki & Co si arrendo al cospetto di Mills (video)

Sessantunesima vittoria in questa regular season: è questo il verdetto dalla sfida, in trasferta, dei San Antonio Spurs contro i Dallas Mavericks. Finisce 109-100 per la truppa di Gregg Popovich che ammutolisce il pubblico dell’American Airlines Arena. Partita in perfetto equilibrio nella prima metà, con i Mavs che riescono a rimanere sempre in scia degli avversari, arrivando alla sirena dell’intervallo sopra di due lunghezze: Ellis (24 punti e 4 assist) e Nowitzki (19 punti) fino a quel momento avevano tenuto a galla la squadra di coach Carlisle. Ma dall’altra parte un ispiratissimo Patty Mills fa dimenticare l’assenza – pesante – di Tony Parker: per lui ben 26 punti messi a referto con giocate di ottima qualità. L’italiano Belinelli, invece, realizza solamente 7 punti ed un rimbalzo in venti minuti di gioco. Decisivo, come al solito, il contributo di Tim Duncan alla partita (doppia doppia da 20 punti e 15 rimbalzi): paura per il caraibico che a fine primo quarto finisce a terra dopo aver appoggiato male il piede su un rimbalzo offensivo. Per fortuna dei texani tornerà in campo già a fine primo quarto. Una futura vittoria degli Spurs contro i Suns, o una sconfitta dei Thunder secondi in classifica, significherebbe primo posto matematico – e fattore campo nei playoff – nella Western Conference.

 

 

Mario Ramogida, @marioramogida

Mavs-Nowitzki, il rinnovo è ad un passo

Per la serie “gallina vecchia fa buon brodo” ecco a voi Dirk Nowitzki: nella vittoria dei suoi Dallas Mavericks all’OT per 129-118 sugli Oklahoma City Thunder, il tedesco si regala 32 punti, 10 rimbalzi, 6 assist, 4 palle rubate ed 1 stoppata.

NBA: Charlotte Bobcats at Dallas Mavericks
Il rinnovo è ormai ad un passo per Dirk che si legherà a vita ai Dallas Maverick: con super prestazioni anche in questa stagione, si appresta a cominciare al meglio il prossimo anno in un roster, che con qualche innesto, potrebbe diventare una mina vagante ad Ovest.
Ci sarà però un taglio della cifra che adesso guadagna in Texas: i Mavs vorrebbero risparmiare qualcosa sui quasi 23 milioni di dollari di stipendio che attualmente guadagna il biondo tedesco ormai naturalizzato texano.
Bisognerà aspettare ancora un pò per avere l’ufficialità, ma il rinnovo di Dirk non è affatto in dubbio!

Thunder @ Mavericks 119-128, super Nowitzki trascina Dallas

Al American Airlines Center di Dallas, Texas, i Mavericks ospitano gli Oklahoma City Thunder.
Monta-Ellis-and-Dirk-Nowitzki-of-the-Dallas-Mavericks_122829Nel primo quarto i Mavericks riescono a portarsi in vantaggio per 24-28. Nel secondo periodo, però, arriva la reazione dei Thunder, che riescono a colmare lo svantaggio e a superare i padroni di casa, chiudendo il primo tempo in vantaggio per 60-59. Al rientro sul parquet OKC riesce a dare continuità alla sua reazione, mettendo tra sé e Dallas altri 4 punti e chiudendo il terzo quarto sul risultato di 89-84. Nell’ultimo quarto regolamentare, però, i Thunder non riescono a gestire la partita e i Mavericks ringraziano, andando a pareggiare, a 26 secondi dalla fine, con la tripla di Calderon, che manda all’overtime. All’overtime i padroni di casa hanno più energia e, grazie ai tanti errori al tiro degli ospiti, riescono a portare a casa la vittoria, con il risultato di 119-128.
Per i Mavericks ottima prova di Dirk Nowitzki, che conclude in doppia doppia con 32 punti e 10 rimbalzi. Buone anche le prove di Jose Calderon, che conclude con 22 punti e 8 assist, e Monta Ellis, autore di 17 punti. Da segnalare anche i 16 punti di Vince Carter, partito dalla panchina.
Per i Thunder non basta la solita, grande, prestazione di Durant, che conclude con 43 punti. Buona anche la prova di Westbrook, che fa registrare 23 punti e 8 assist.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Mavericks @ 76ers 124-112: WunderDirk espugna Philadephia (Video)

Con un primo quarto devastante,  i Mavs (33-23) ipotecano la loro settima vittoria sulle ultime nove gare. Dirk Nowitzki piazza 14 punti nei primi 12 minuti, dimostrando ancora una volta che per lui il tempo non passa mai. Philadelphia (15-41) si può consolare con un’eccellente prestazione di Thaddeus Young.

Monta-Ellis-and-Dirk-Nowitzki-of-the-Dallas-Mavericks_122829

Dopo un 41-23 iniziale per Dallas, è proprio Young ad inaugurare, nel secondo quarto, il break da 18-2 che ridona un po’ di speranza ai 76ers e li riporta -5 dai Mavs, ma Ellis e compagni ripristinano ben presto le distanze, mantenendosi tra i +6 e i +10 di vantaggio fino alla fine del terzo quarto. Phladelphia cerca di tenere, grazie anche a Michael Carter-Williams, sempre più convincente, che realizza 9 dei suoi 16 tiri da due. Ma Dallas non ha alcuna intenzione di mollare, e comincia il quarto quarto col piglio decisivo, portandosi subito sul +15 e poi sul +20, a 2.45 dal termine grazie a Jae Crowder (118-98). Nulla da fare, ormai, per Philadelphia, che sul finale tenta solo di limitare i danni. Per i 76ers si tratta della decima sconfitta consecutiva.

Philadelphia: Young 30 pts,13 reb, 6 ast; Carter-Williams 25 pts, 6 ast, 5 reb; Wroten 21 pts; Williams 10 pts. 

Dallas: Nowitzki 25 pts, 7 reb; Marion 22 pts, 7 reb; Blair 18 pts; Ellis 11 pts; Calderon 8 pts, 10 ast.

@sanfi_fm

Mavericks @ Grizzlies 110-96, Nowitzki sempre decisivo

Al FedExForum di Memphis, Tennessee, i Grizzlies affrontano i Dallas Mavericks. Nel primo quarto i Grizzlies riescono a prendersi un vantaggio di 5 punti, chiudende il periodo sul 21-26. Nel secondo periodo i Mavericks riescono a rendere lo svantaggio meno pesante, riuscendo a recuperare, anche se solo di 2 punti, sui locali, per il 52-55 che manda all’intervallo lungo. Al rientro sul parquet Dallas mette sotto Memphis e gli rifila un parziale di 26-17, che gli consente di sorpassare i rivali, chiudendo il periodo sul 78-72. Nell’ultimo periodo Nowitzki e compagni riescono a prendere il largo, chiudendo la partita sul 110-96.
Per i Mavericks grande prova del solito Nowitzki, che segna ben 26 punti. Buona anche la prova di Wright, che mette 17 punti dalla panchina, e di Delembert, che chiude in doppia doppia con 14 punti e 10 rimbalza.

Los Angeles Lakeres at Dallas Mavericks
Per i Grizzlies buone le prove di Randolph, autore di 25 punti, e Lee, che ha segnato 22 punti. Da segnalare anche la prova di Johnson, che parte dalla panchina e segna 17 punti.

56721-zach_randolph
Per Dunk NBA
Shedly Chebbi

Nowitzki batte i Pistons, i Magic si arrendono sul parquet di New Orleans

Detroit Pistons @ Dallas Mavericks 116-106

Quando in campo c’è WunderDirk, per i Dallas Mavericks non c’è avversario che tenga. A farne le spese stavolta sono i Detroit Pistons di Gigi Datome (rimasto però in panchina per tutta la durata della gara). Dirk Nowitzki show: il tedesco sfodera una sorprendente prestazione mettendo a referto ben 28 punti e 9 rimbalzi, nonostante un ginocchio dolorante. Ma a carburare, in questa perfetta macchina, sono anche Calderon (17 punti) e Carter (13 punti, 5 rimbalzi e 3 assist). Per la squadra del Michigan non bastano le eccellenti prestazioni di Jennings (26 punti e 7 assist), Smith (25 punti) e Monroe (20 punti) ad evitare la quarta sconfitta consecutiva.

Los Angeles Lakeres at Dallas Mavericks

Orlando Magic @ New Orleans Pelicans 100-92

Sfruttano il fattore campo, i New Orleans Pelicans, che battono davanti al pubblico amico gli Orando Magic col risultato finale di 100-92. Di sicuro una notte da ricordare per Tyreke Evans, che mettere a referto 23 punti dalla panchina. Ottimo anche il contributo di Anthony David da 22 punti, 19 rimbalzi e ben 7 stoppate. Per i Pelicans è la seconda vittoria consecutiva. I Magic, dal canto loro, ci mettono cuore, muscoli e punti, soprattutto quelli di Afflalo (25) e di Oladipo (18), ma ciò non serve per evitare un’amara sconfitta.

tyreke evans

Mavericks @ Nets 106-107: Dallas deve arrendersi a Brooklyn e ad un super Teletovic

Una gara sempre in rincorsa per i Mavs, che devono fare i conti con la serata no del duo Ellis-Nowitzki e con un Mirza Teletovic in grande spolvero. L’ala bosniaca dei Nets prende per mano la formazione di Jason Kidd e la porta alla nona vittoria sulle ultime 11 gare, con 24 punti solo nel secondo quarto, realizzati grazie a ben 6 triple messe a segno in 9 minuti. Concluderà la gara con 34 punti, con Deron Williams, Garnett e Pierce a dargli man forte per portare Brooklyn in vantaggio di 11 punti (89-100) a 4:35 dalla fine. A questo punto però Dallas piazza un break di 11-3 che la riporta a -3, 100-103, e rimette pienamente in corsa i texani. Sul 102-105, a 7 secondi dalla sirena, Nowitzki si trova tra le mani i liberi che possono portarlo a -1, ma ne sbaglia uno, e il fallo successivo di Brandan Wright su Kirilenko permette ai Nets di chiudere i giochi sul 106-107, a nulla vale la tripla infilata da Ellis sullo scadere.

Numeri

Brooklyn: Teletovic (34 pts, 5/7 da due, 7/11 da fuori), Williams (18 pts, 11 ast), Pierce (12 pts), Garnett (10 pts, 11 reb).

Dallas: Carter (19 pts, 6/11 da due), Nowitzki (18 pts, 7 reb), Ellis (16 pts, 7 ast), Calderon (15 pts, 3/7 da tre).

teletovic+Virginia Sanfilippo

 

Gli Spurs vincono sui Jazz, Clippers vittoria all’ultimo sui Mavericks

All’AT&T Center di San Antonio gli Spurs, in un ottimo periodo di forma, affrontano gli Utah Jazz. Il primo quarto è sostanzialmente equilibrato e gli spurs riescono a chiudere con 3 punti di vantaggio grazie alla schiacciata di Ayres sulla sirena. Il secondo periodo è praticamente la fotocopia del primo, ma anche in questo caso San Antonio riesce a mettere dei punti tra se ed i Jazz chiudendo il primo tempo sul 45-50. Al rientro in campo gli Spurs hanno maggiore brillantezza ed i Jazz non riescono a tenere il loro passo. 24-31 il parziale del periodo, con San Antonio che chiude il terzo quarto in vantaggio per 69-91. Nell’ultimo periodo gli Spurs calano e Utah ne approfitta per rifarsi sotto. Tuttavia i padroni di casa riescono ad allungare sul 99-105, prima, e sul 106-102, poi. Inutile la tripla di Trey Burke a 4 secondi dalla fine, visto che subito dopo John Lucas III è costretto al fallo su Belinelli, che segna entrambi i liberi per il 105-109 finale. Per gli Spurs buone prove di Parker, 25 punti e 9 assist, Dunca, Leonard e Belinelli, autori di 15 punti a testa, e Ginobili, autore di 13 punti. Per i Jazz buone le prove di Kanter, 25 punti dalla panchina,Burks, 20 punti, Favors, 19 punti e 12 rimbalzi, e Burke, 17 punti e 11 assist.

Duncan Ginobili e Parker
Allo STAPLE Center di Los Angeles i Clippers affrontano i Dalla Mavericks. Nel primo quarto regna l’equilibrio, tanto che Dallas chiude il quarto in vantaggio per 32-30 grazie ai 2 punti di Carter e all’errore di Jared Dudley a 2 secondi dalla fine. Nel secondo quarto, invece, vengono fuori i Clippers, che, nonostante la buona fase offensiva dei Mavericks, riescono a prendere un vantaggio di 10 punti, andando così al riposo sul 62-72. Al ritorno sul parquet i Clippers non riescono ad essere così incisivi come nel secondo quarto ed i Mavericks riescono ad assottigliare a soli 2 punti lo svantaggio. Il quarto periodo decide la partita. Dopo un sostanziale equilibrio, durato per tutto il periodo, la partita entra nel vivo a 11 secondi dalla fine. Momento in cui Jamal Crawford si prende il fallo e va in lunetta per il pareggio e sorpasso. Dopo che Calderon sbaglia la tripla Carter è costretto al fallo che manda in lunetta DeAndre Jordan, che realizza solo uno dei due tiri a sua disposizione e, subito dopo, va ad intercettare il passaggio di Blair, chiudendo così la partita sul 127-129. Per i Clippers ottima prova di Redick, autore di 22 punti. Da segnalare anche i 25 punti dalla panchina di Barnes ed i 23 punti di Griffin. Per i Mavericks grande prova di Nowitzki, autore di 27 punti. Buona anche la prova di Delambert, autore di 20 punti.

Blake_Griffin_in_white_Clipper_home_jersey_rises_for_a_jumper_at_Staples_Center

Mavericks@Pelicans 107-90: Davis va in doppia doppia, ma con Dallas non c’è storia

Vittoria facile per Dallas (21-16) contro dei Pelicans (15-20) privi di Jrue Holiday, fuori (per circa un mese, dicono le ultime indiscrezioni) per una frattura da stress alla tibia della gamba destra. I Mavs conducono sin dal primo quarto grazie a Ellis, Carter e al sempre grande Dirk Nowitzki , raggiungendo la doppia cifra di vantaggio intorno a metà gara (62-49), con un break di 13-2 firmato da Monta Ellis. Davis e Gordon provano a rispondere all’offensiva Mavs, ma all’inizio del quarto quarto il distacco raggiunge i 20 punti, sull’95-75, a 7.24 dal termine, e la gara può dirsi ormai conclusa. Percentuali eccezionali da fuori per Dallas, grazie alle 4 triple su 8 messe a segno da Wunder Dirk e le 3/5 di Calderon e Carter. 24  i punti di Nowitzki, 23 quelli di Ellis, più 7 assist. Sul fronte NOLA, 27 punti per Gordon e 21, più 13 rimbalzi, per Davis.

Monta-Ellis-and-Dirk-Nowitzki-of-the-Dallas-Mavericks_122829

Seventysixers e Raptors vincono all’overtime contro Nets e Mavericks

Al Wells Fargo Center di Philadelphia arrivano i Nets reduci dalla sconfitta contro Washington, ma che sembrano aver trovato quella brillantezza che gli aveva abbandonati nell’inizio di stagione. Lo stesso non si può dire di Philadelphia, che nelle ultime uscite non è sembrata particolarmente brillante, ma ha dalla sua il rientro di Carter-Williams. A chiudere il primo tempo in vantaggio sono proprio i Sixers, che vanno così al risposo sul risultato di 57-60. Nel terzo quarto però si risvegliano i Nets ed effettuano il contro sorpasso, chiudendo il quarto sul punteggio di 83-82. Nel quarto periodo succede di tutto. Nessuna delle due squadre, quando si è trovata in vantaggio, è riuscita ad allungare ed i Nets assaggiano la vittoria quando a un minuto e 6 secondi dalla fine Alan Anderson si presenta in lunetta e segna entrambi i tiri liberi a sua disposizione. Ma a 50 secondi dalla fine Evan Turner si prende il fallo e può andare in lunetta per il controsorpasso, ma riesce a mettere dentro solo 1 su 2, per il 108-108 che porta le due compagini all’overtime. Overtime che continua sulla falsa riga dell’ultimo quarto regolamentare, con le due squadre che si giocano la partita punto-punto. E quando a 16 secondi dalla fine Paul Pierce mette la tripla sulla panchina di Brooklin c’era già chi festeggiava, evidentemente non aveva fatto i conti con la reazione di Philadelphia che arriva quando ormai tutto sembra scritto: a meno di un secondo dalla fine. Ad avere la faccia dell’eroe di giornata è Evan Turner, che già avevo portato i suoi all’overtime. Per i Nets ottime le prove di Alan Anderson, autore di 26 punti, e Paul Pierce, che sembra tornato su buoni livelli ed ha segnato 24 punti e preso 10 rimbalzi. Per i Seventysixers ottima la provadi Evan Turner, decisivo con 29 punti e 10 rimbalzi, e Thaddeus Young, autore di 25 punti. Buono anche il match di Carter-Williams, che segna 15 punti e serve 10 assist.

evan turner
All’American Airlines Center di Dallas i Mavericks ospitano i Raptors. Ciò che ne esce è una partita spettacolare. Dopo essere andati all’intervallo lungo con il punteggio di 49-52 a favore di Dallas le squadre continuano nella partita sostanzialmente equilibrata vista nella prima metà di gara. Il parziale del terzo quarto è di 29-29. Anche il quarto periodo è equilibrato e la gara continua ad essere giocata punto a punto dalle due squadre fino a quando Marion porta i suoi in vantaggio per 99-101, ma viene subito raggiunto dal canestro di DeRozan per il 101 pari. Quasi incredibile il finale di tempo con Nowitzki che sbaglia uno dei suoi tiri preferiti allo scadere e Brandan Wright che non riesce a spingere nel canestro il pallone sbattuto sul ferro. L’overtime, stranamente, si decide a 1:10 dalla fine, con il tiro di DeRozan che porta i suoi sul 109-108 e l’imbarazzante, quanto incredibile, imprecisione dei tiri dei giocatori di Dallas che non riescono a mettere il pallone nel cesto. Per Dallas, imprecisione nei momenti decisivi a parte, buone le prove di Nowitzki, 22 punti, dell’ex della partita Calderon, 23 punti, e Ellis, 21 punti e 11 assist. Per i Raptors buona la prestazione di squadra, su tutti spiccano i 18 punti di Lowry ed i 20 di Valanciunas, accompagnati da 13 rimbalzi. Da segnalare anche i 15 punti, tra cui i decisivi, di DeRozan.

derozan