Archivi tag: pacers

T’Wolves@Pacers 89-98, la “difesa” dei lupi crolla sotto i colpi di George e Hill

Pacers ancora una volta formidabili: arriva l’ennesima vittoria per gli uomini di Vogel, a farne le spese sono stati i Timberwolves di Kevin Love, murato dalla grande difesa di Indiana e poi abbattuto dalla potenza di George Hill e Paul George.

wpid-Screenshot_2013-11-26-10-45-12.pngPer Indiana ancora una grande notte per Paul George che non sbaglia una tripla e torna a casa con 26 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 4 palle rubate: in 39 minuti tira con 10-16 dal campo, 4-4 da tre punti e 2-4 dalla lunetta.  A dargli una grossa mano, ci pensa George Hill: la guardia raggiunge il suo massimo stagionale di punti, 26, condito da 7 assist, 5 palla rubate e 3 rimbalzi, tutti in attacco. La sua media tiro è ancora migliore con 9-13 da due, 3-4 da tre e 5-6 da tiro libero. A completare una grande notte per i Pacers ci pensano il solito muro Roy Hibbert, che si vede poco in attacco, ma da sempre il suo contributo in difesa e Lance Stephenson, con 8 rimbalzi totali e 11 punti. 

wpid-Screenshot_2013-11-26-10-40-20.png

Per Minnesota invece Kevin Love non è impeccabile, e dimostra ancora una volta i suoi limiti quando incontra una difesa ben attrezzata con grandi rimbalzisti come Stephenson, Hibbert o George: per lui dei 17 rimbalzi totali solo 4 in fase d’attacco. Non bastasse dal campo realizza con una media molto bassa, con 6-20, da tre punti non è preciso e mette solo una tripla su 5 tentate, mentre dal tiro libero si rialza leggermente con 7-8, per un totale di 20 punti e 17 rimbalzi. Kevin Martin ne aggiunge 18, come Nikola Pekovic, ma entrambi con media/tiro non formidabile, 4-14 per Kevin e 7-15 per Nikola, che va in double con 11 rimbalzi conquistati, ma non basta. Rubio è invece autore di una prestazione piuttosto particolare, con 5 palle rubate, 7 assist, 9 rimbalzi e 7 punti.

wpid-Screenshot_2013-11-26-10-45-20.pngFinisce 89-98 per i Pacers che possono avvicinarsi alla prossima sfida con i Bobcats ancora imbattuti in casa e con 13 vittorie su 14 gare; i T’Wolves devono rinforzare la difesa e migliorare le percentuali di tiro nella prossima sfida contro i Nuggets.

Seventysixers vs Pacer, Carter-Williams non basta a Philadelphia

Philadelphia si presenta al Bankers Life Fieldhouse senza Hawes, Wroten e Young e una panchina che si riduce a soli 4 uomini.
I Pacers hanno fornito una grande prestazione mandando tutto il quintetto base in doppia cifra, quattro dei quali sopra i 17 punti. Su tutti spicca la prestazione di Roy Hibbert, autore di 27 punti e 13 rimbalzi, e George, che ha segnato 19 punti.
Philadelphia si è ben comportata, ma ha avuto un black out nel terzo periodo nel quale ha sbagliato molto ed ha messo a referto soltanto 14 punti.
image

A quel punto per i Pacers la partita si è messa in discesa e la vittoria è arrivata di conseguenza.
Per gli ospiti grande prestazione di Carter-Williams, 29 punti e 7 assist per lui, e Turnes, 21 punti e 11 rimbalzi.
L’assenza di Hawes, Wroten e Young ha fatto ricadere tutto, o quasi, il peso dell’attacco sulle spalle del giovane Carter-Williams che è stato costretto a prendersi più responsabilità dimostrando di essere un giocatore maturo oltremisura andando a mettere a segno 29 punti. Le assenze inoltre hanno favorito i padroni di casa che sono riusciti ad approfittarne soprattutto in fase difensiva.

image

Afflalo fa 30 punti ma non bastano per superare gli Heat, a Dallas Ellis e Howard fanno i fenomeni e Indiana vince a New York

All’Amway Center di Orlando gli Heats battono i Magic per 120-92. Dopo aver tenuto testa agli Heat fino all’intervallo lungo, per poi cedere nel terzo e quarto periodo per 36-22 e 30-21. Nonostante i 30 punti di Afflalo, e i 20 di Oladipo, i Magic cadono sotto i punti di James (21), Jones (17) e Bosh (18). Gli Heat si sono anche permessi il lusso di lasciare i cinque di partenza in panchina nell’ultimo periodo.
A Dalla va in scena una partita entusiasmante, vinta dai Mavericks per 120-123 contro i Rockets. Nonostante il parziale di 40-29 a favore di Houston nel primo periodo, Dallas riesce a rimontare ed andare a vincere grazie ad un brillante ultimo periodo in cui il parziale registrato è stato di 19-36. A dare spettacolo i 33 punti di Howard per Houston ed i 37 di Monta Ellis.
Al Madison Square Garden i Knicks perdono contro i Pacers grazie al black-out del quarto quarto. Dopo essere stati in vantaggio alla fine del terzo periodo i Knicks non si presentano sul parquet nell’ultimo quarto, regalando così un parziale di 14-7 ai Pacers, con conseguente vittoria. Per Indiana grande prestazione di George, che chiude la sua partita con 35 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Per New York resta l’amaro in bocca per non aver sfruttato al meglio l’ultimo periodo rendendo vana la prestazione di Carmelo Anthony (30 punti, 18 rimbalzi e 3 assist).

I Bulls cercano la quinta di fila contro i Bobcats, Novitzky ospita i 76ers senza gioco

I Bulls cercano di mettere assieme un filotto di cinque partite consecutive contro i Bobcats.
In casa vanno alla grande Noah e Boozer e con un Derrick Rose in questo stato di forma sarà una partita tutta in discesa: per lui una grandissima gara contro i Pacers, condannati alla prima sconfitta dopo 9 vittorie consecutive dall’avvio della stagione.
image

I Bulls hanno vinto 7 delle 8 partite giocate contro i Bobcats e possono contare su Deng, autore di 23 punti nell’ultima partita. I Bobcats arrivano dalla sconfitta contro gli Heats nella quale hanno espresso un buon gioco e sulla buona forma di Taylor e Kemba Walker.
image

A Dallas i Sixers cercano di tornare alla vittoria dopo la batosta subita dai Pelicans, mentre i Mavericks vengono dalla vittoria contro i Magic. Philadelphia avrà bisogno di tutto il talento di Turner (21.6 punti a partita) per cercare di vincere all’American Airlines Center e cercherà fino all’ultimo istante di recuperare Carter-Williams, fuori per infortunio nelle ultime uscite.
image

I Mavs possono contare su Monta Ellis (21.9 punti a partita) e Calderon, che sembra tornato quello di Toronto.
image

Pacers troppo forti per i malcapitati Bucks: 104-77

I Pacers sanno solo vincere: contro i Bucks  ennesima grande prova ed ennesima grande vittoria per 104-77 trascinati da Hibbert, uno dei migliori centri in circolazione, che mette 24 punti e stoppa tutto il possibile (8).

wpid-Screenshot_2013-11-16-11-01-20.png

Continua la marcia inarrestabile degli Indiana. E questa volta le vittime sono i Bucks. 
Poco da dire in questa partita, visto il punteggio più che tondo: 104-77, ovviamente per i Pacers. Letteralmente, dominata. Per i Bucks c’è anche l’aggravante delle assenze importanti di Butler e Yliasova per infortunio.

wpid-Screenshot_2013-11-16-11-01-58.png

In questo match, oltre al solito George, autore oggi di 22 punti, si aggiunge uno Roy Hibbert mostruoso in difesa con 8 stoppate, che vanno a consolidare la sua leadership nella classifica dei blocks della lega, e 10 rimbalzi catturati e ottimo in attacco con 24 punti, straripante in post.  Niente da aggiungere, Bucks mai in partita, si salva solo OJ Mayo autore di 20 punti. Di fronte però hanno la squadra più in forma della lega che con questa partita si aggiudicano la nona vittoria consecutiva e lo scettro di undefeated della lega.

wpid-Screenshot_2013-11-16-11-03-11.png

Il “Blocks Party” di Hibbert e soci finisce dunque 104-77. Devastanti.

 

Indiana sa solo vincere, Martin ne fa 30 ma non basta ai Twolves, Bulls trascinati da Rose, vincono anche Spurs e Rockets

Nella notte Nba vincono ancora i Pacers, che salgono ad 8 su 8 con George che ingrana solo nella seconda metà (23 punti) mentre gli Spurs ridimensionano i Sixers, dopo la batosta contro NY fanno una altra vittima e salgono a 7 vittorie su 8: ecco la classifica di Est, e la classifica di West

George Indiana

Il match più atteso non riserva delusioni, i Clippers a Los Angeles infatti vincono di 2 punti sui Minnesota Timberwolves, cui non basta un Kevin Martin da 30 punti, ed escono sconfitti 107-109.
L’altra gara di rilievo si gioca a Chicago dove i Bulls strapazzano i Cavs , con la sfida Irving-Rose che vede il secondo stravincere: per Irving moltissimi gli errori e le palle perse nella prima metà di gara, mentre D-Rose sembra stia recuperando bene dall’infortunio a livello mentale, visto che in alcune accellerazioni in cui ha letteralemente bruciato la difesa avversaria sembrava aver ritrovato l’unione perfetta tra velocità e potenza.

574632_10201358260093255_1756389045_n

Nelle altre sfide vittorie per Atlanta a Charlotte (103-94), per Boston in casa su Orlando (129-105), gli Hoston Rockets al Toyota Center contro i Raptors (110-104), i Blazers di misura sui Pistons (109-103) e i Nuggets che infliggono l’ottava sconfitta consecutiva a Utah (100-81).

1459814_10201358251253034_1788832732_n

NBA: Pacers forza 7, Celtics e Clippers grandi vittorie a Miami e Houston, i Raptors inguaiano i Jazz

I Risultati della Notte NBA: i Pacers vincono la 7 gara consecutiva contro i Nets, mentre i Jazz riescono a nel record contrario, 7 sconfitte su 7 contro i Raptors.

A Brooklyn George passa ancora 96-91 dopo una gara giocata punto su punto: ad un minuto dalla fine i Nets erano a sole tre lunghezze da Indiana ma la scarsa vena sotto canestro di Lopez ha spianato la strada alla squadra di Indianapolis.

George

I Jazz invece mai in gara contro i Raptors: chiudono 91-115 contro Valanciunas (14 punti), Hansbrough (23), De Rozan (18) e Gay (11), gli unici a doppia cifra di Toronto. Male come al solito la fase difensiva di Utah, mentre sotto canestro si fanno valere i soliti noti Hayward(24), Burks e Favors (17) e Kanter (14), poi il vuoto.

valanciunas

A Miami grande vittoria dei Boston Celtics per 111-110: Lebron James gioca e ne fa 25 ma non bastano ad ottenere la vittoria. Dopo un overtime la sfida di Cleveland tra Sixers e Cavs si chiude 125-127; infine i Clippers espugnano il Toyota Center di Houston contro i Rockets 107-94.

LeBron James

Nelle altre sfide Orlando esce sconfitta da Atlanta per 94-104, Golden State senza Curry non riesce ad imporsi sui Memphis e subisce la seconda sconfitta consecutiva, a Milwaukee invece Dallas passa 91-83 e infine la gara di Sacramento vede Portland vincere 96-85. 

NBA: i risultati parziali della notte

NBA: i risultati parziali della notte

Ecco tutti i risultati sui parquet della NBA: gara tirata quella di Brooklyn, che si gioca punto su punto. Sfide delicate e molto in equilibrio anche a Miami, tra Heat e Celtics, ad Atlanta, e a Cleveland e Memphis.
I Raptors a Toronto invece sono in vantaggio netto contro Utah e se non ci saranno grossi errori dei Canadesi, otterranno una facile vittoria.