Archivi tag: Phoenix Suns

Grizzlies @ Suns 97-91, Randolph porta Memphis ai playoff (video)

All’US Airways Center di Phoenix, Arizona, i Suns ospitano i Memphis Grizzlies, a caccia della vittoria che garantirebbe l’accesso ai playoff, togliendo fuori dai giochi proprio Phoenix.
56721-zach_randolphNel primo quarto non dura molto la resistenza dei Suns, che non riescono ad impedire l’allungo dei Grizzlies e chiudono la frazione in svantaggio per 24-14. Nel secondo periodo Phoenix prova a reagire, ma Memphis difende bene il vantaggio, chiudendo il primo tempo sul risultato di 46-42. Al rientro sul parquet i padroni di casa si fanno più aggressivi, riuscendo a chiudere il terzo quarto in parità, sul 67-67. L’ultimo quarto, però, vede il ritorno di fiamma di Memphis, che, dopo aver lottato punto a punto con Phoenix, riesce a portare l’affondo decisivo nell’ultimo minuto di gara, andando a vincere per 97-91, garantendosi così un posto nel tabellone della post-season.
Per i Grizzlies ottima prestazione di Zach Randolph, che chiude la sua partita con 32 punti e 9 rimbalzi. Buone anche le prove di Mike Miller, 21 punti dalla panchina, e Gasol, autore di 18 punti.
Per i Suns buona prova di Morris, che mette a referto 21 punti partendo dalla panchina.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Suns @ Pelicans 94-88: Phoenix rischia ma la spunta sul finale (video)

Gara parecchio combattuta tra Phoenix e NOLA: nonostante l’assenza di Davis, New Orleans resta in partita fino alla fine, mandando in doppia cifra tutta la panchina. Phoenix tenta più volte di prendere il comando, ma senza perticolare veemenza. A 14 secondi dalla fine le due squadre si ritrovano ad un solo possesso di distanza (91-88), ma i falli di Miller e Stiesma sul finale regaleranno i liberi della vittoria a Phoenix.
Tra le fila di NOLA si segnala il career-high di Jeff Withey (17 punti con 7/10 da due), mentre per Phoenix buona prestazione di Green, che fa 21 punti in 24 minuti con 4/7 da tre.

Phoenix: Green (21 pts), Dragic (20 pts, 9 ast, 3 blk), Bledsoe (16 pts, 6 ast, 6 reb), Tucker (15 pts, 9 reb).

New Orleans: Withey (17 pts), Morrow (14 pts), Miller (14 pts), Babbitt (12 pts), Rivers (10 pts, 8 ast, 7 reb).

 

@sanfi_fm

Suns, Goran Dragic vuole trascinare Phoenix ai PO: ecco le sue statistiche stagionali

Goran Dragic è ormai una sicurezza per i Phoenix Suns: per la PG della franchigia dell’Arizona anche stanotte è arrivata una prestazione super che ha permesso alla sua franchigia di rispondere alla vittoria di Dallas e di approfittare della caduta dei Grizzlies contro gli immensi Spurs.

Dragic Suns e Green

Per lo sloveno sono arrivati 26 punti nella sfida contro gli Oklahoma City Thunder, vinta per 122 a 115, con 11-19 dal campo 2-5 da tre e 2-3 dalla lunetta. Per lui anche 5 assist, 2 rimbalzi ed 1 palla rubata.
In stagione un rendimento super con 20.5 punti per gara (il migliore della squadra) e 5.9 assist di media (anche in questa statistica è il migliore), una trasformazione netta rispetto alla scorse stagioni a Houston con i Rockets: lo sloveno Dragic è destinato a ricevere il Most Improved Player?

@MarkTarantino89

Thunder @ Suns 115-122: superDurant non basta, ora OKC rischia il 2° posto (video)

All’US Airways Center di Phoenix, Arizona, Kevin Durant fa 38 punti e sorpassa il record di 40 gare consecutive con 25 o più punti appartenuto a Micheal Jordan. Ma a KD servono addirittura 15 tentativi da fuori, per metterne dentro 4. Gli da una mano Westbrook, che torna in campo facendo 33 punti in 33 minuti, ma i Thunder di stanotte si fermano a questo. I Suns, invece, hanno in palio la qualificazione ai PO e dimostrano di meritarla mettendo in campo una solida prestazione di squadra, trascinati dai 50 punti del tandem Dragic-Green.

Dragic Suns e Green

I Suns raccolgono così la seconda vittoria consecutiva, costruendo il vantaggio a partire dal secondo quarto e raggiungendo il +10 a due minuti dall’intervallo lungo. OKC però tiene Phoenix sott’occhio e recupera il gap a cavallo tra terzo e quarto quarto. La gara resta in parità fino a 2 minuti e mezzo dal termine, ma da quel momento i Thunder (anzi, KD  e West) sbagliano tutto, e una serie di falli con rispettivi tiri liberi mandati a segno, portano la vittoria in mano Suns.

Per Phoenix, oltre Dragic e Green, si segnalano i 20 punti di P.J. Tucker, con 4/5 da tre, e i 18 punti di Bledsoe.

Oklahoma City, adesso, con la seconda sconfitta consecutiva, rischia addirittura di perdere il secondo posto in Western Conference a favore dei Los Angeles Clippers, che hanno lo stesso numero di vittorie dei Thunder, ma due sconfitte in più.

 

 

@sanfi_fm

Timberwolves all’ultimo secondo contro gli Heat, i Suns beffano i Trail Blazers nell’ultimo periodo

All’AmericanAirlines Arena di Miami, Florida, gli Heat ospitano i Minnesota Timberwolves, che devono continuare a vincere, e sperare nelle sconfitte degli altri, per prendersi un posto nei playoff.
RubioNel primo quarto gli Heat sembrano mettere la partita dalla loro, lasciando i Timberwolves a 5 lunghezzo, chiudendo la frazione sul 24-29. Nel secondo periodo, però, ad essere protagonisti sono gli ospiti, che riescono a rimontare, in un minuto e 40 secondi, ben 10 punti, andando all’intervallo sul risultato di 52-52. Al rientro sul parquet la partita è molto equilibrata, ma Minnesota riesce a prendere un piccolo vantaggio, chiudendo il terzo quarto sul 77-75. Nel quarto periodo gli ospiti, nonostante il vantaggio non sia eccezionale, riescono a gestire in maniera buona la partita, fino a 3 secondi dalla fine Mario Chalmers ha l’occasione di chiudere la partita, ma segna soltanto uno dei due tiri liberi a disposizione, chiudendo il tempo regolamentare sul 97-97. Nel primo overtime le squadre si equivalgono, ma a farsi beffare sono i Timberwolves, che, ancora una volta, mandano in lunetta Chalmers, che ne segna 1 su 2, e porta il risultato sul 109-109 e la partita al secondo overtime. Al secondo tempo supplementare, però, è Miami a prendere il vantaggio, per poi farsi superare e riandare in parità. Questa volta, però, sono gli ospiti a beffare i padroni di casa, con Brewer, che dalla lunetta mette il punto del definitivo 122-121, lasciando poco più di un secondo per il tiro di Allen, che non trova la retina. Continua dunque il sogno dei Timberwolves di ritagliarsi un posto ai playoff.
Per i Timberwolves grande prestazione di Kevin Love, che chiude in doppia doppia con 28 punti e 11 rimbalzi. Buone anche le prestazioni di Budinger, che parte dalla panchina e segna 24 punti, Ricky Rubio, che chiude in doppia doppia con 13 punti e 14 assist, e Dieng, che fa registrare 15 punti.
Per gli Heat solita prova di LeBron James, che chiude con 34 punti. Buone anche le prove di Bosh e Chalmers, entrambi autori di 24 punti.

Al Moda Center di Portland, Oregon, i Trail Blazers ospitano i Phoenix Suns.
Gerald Green vs MinnesotaNel primo quarto i Suns riescono a prendere un buon vantaggio, per poi essere recuperati nel finale sul 28-26. Nel secondo periodo i Trail Blazers danno una buona prova di carattere, andando nuovamente sotto e andando a rimontare fino al 51-54 che manda tutti negli spogliatoi. Al rientro in campo i padroni di casa cercano l’allungo, ma gli ospiti non ci stanno e riescono a recuperare fino al 79-80. Nell’ultimo periodo Portland è la controfigura di sé stessa e Phoenix ringrazia e chiude la partita sul 109-93.
Per i Suns grande prestazione di Gerald Green, che parte dalla panchina e segna 32 punti. Ottima anche la prova di Bledsoe, che chiude con 30 punti. Buone le prove di Morris, che fa registrare una doppia doppia con 12 punti e 11 rimbalzi dalla panchina, e Miles Plumlee, che segna solo 6 punti ma prende 16 rimbalzi.
Per i Trail Blazers buona prova di Robin Lopez, che chiude in doppia doppia con 18 punti e 13 rimbalzi. Buone anche le preve di Aldridge, autore di 18 punti, e Batum, che chiude in doppia doppia con 13 punti e 11 rimbalzi.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Suns @ Hawks 102-95, Atlanta rafforza l’ottava posizione (video)

Alla Philips Arena di Atlanta, Georgia, gli Hawks affrontano i Phoenix Suns.
Bledsoe e Dragic SUnsNel primo quarto le due squadre si equivalgono ed a fare la differenza sono i due liberi di Gerald Green a 13 secondi da fine, che portano il risultato sul 25-23. Nel secondo periodo gli Hawks cercano la rimonta e la trovano, concludendo il primo tempo in vantaggio per 42-45. Al rientro sul parquet, però, i Suns hanno un altro passo e controsorpassano gli Hawks, chiudendo il terzo quarto sul risultato di 77-68. Nell’ultimo periodo Phoenix gestisce bene la partita e Atlanta non riesce a rimontare. La partita si chiude sul 102-95.
Per i Suns buona prestazione di Bledsoe, che conclude con 20 punti. Da segnalare anche le prestazioni di Dragic, che fa registrare 19 punti, e Frye, autore di 18 punti.
Per gli Hawks buone le prove di Millsap e Carrol, capaci di segnare 19 punti a testa. Buone anche le prove di Teague, che conclude con 17 punti, e Louis Williams, anche lui autore di 17 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Vittoria dei Nets contro i Suns, i Thunder violano la casa dei Bulls

Al Barclays Center di Brooklyn, New York, i Nets ospitano i Phoenix Suns.
deron-williams-ufoIl primo tempo fila via senza problemi per i Nets, che chiudono la prima parte di gara sul risultato di 49-62. Nel terzo quarto i padroni di casa gestiscono la partita, con i Suns che non riescono a trovare il break giusto per dare il via alla rimonta. Anche nell’ultimo quarto Brooklyn gestisce la partita, che termina con il risultato di 95-108
Per i Nets grande prova di Deron Williams, che trascina i suoi con 28 punti. Buona anche la prova di Joe Johnson, autore di 19 punti, e Plumlee, che chiude in doppia doppia con 14 punti e 11 rimbalzi.
Per i Suns buona prestazione di Morris, che parte dalla panchina e segna 18 punti. Da segnalare anche la prova di Gerald Green, che partendo dalla panchina mette 17 punti.

Allo United Center di Chicago, Illinois, i Bulls, desiderosi di mantenere il recente stato di forma ospitano gli Oklahoma City Thunder.
Kevin DurantIl primo tempo è molto equilibrato, ma a chiuderlo in vantaggio sono i Thunder, che, grazie al 23-21 ottenuto nel primo periodo, chiudono in vantaggio per 47-45. Nella ripresa, però, i Bulls non riescono a rimontare lo svantaggio e gli ospiti ringraziano e vanno in fuga, fino al 97-85 che chiude la partita.
Per i Thunder grande prova di Kevin Durant, che fa registrare una doppia doppia da 35 punti e 12 rimbalzi. Buona anche la prova di Westbrook, che sfiora la tripla doppia con 17 punti 9 rimbalzi e 9 assist, e Ibaka, autore di 15 punti.
Per i Bulls, sembrati un po’ appannati, da segnalare la prova di Taj Gibson, che parte dalla panchina e segna 16 punti. In ombra Noah, che non va oltre i 9 punti e 12 rimbalzi, ma riesce a servire 9 assist.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)