Archivi tag: Portland-Houston

NBA Playoffs Results: Aldridge entra nella storia, Mavs in parità contro San Antonio, James non sbaglia un colpo

Nella notte NBA va in scena la seconda giornata dei playoffs 2014: si gioca a Miami, San Antonio e Houston.

Philadelphia 76ers v Miami Heat

Bobcats-Heat

La serie si conferma in mano agli Heat e con un Al Jefferson a mezzo servizio è facile immaginare la facilità con cui Miami abbia fatto 2/2 in casa e 2-0 nel parziale. Invece non è andata affatto così: se nei primi due quarti la gara è stata sempre in mano agli Heat, dal terzo quarto i Bobcats non hanno mai mollato e sono arrivati a 50 ad un passo dalla clamorosa beffa a pochi secondi dalla fine, con Kemba Walker che (dopo una tripla pazzesca) non è riuscito a mettere dentro anche l’ultimo tiro che avrebbe portato Miami all’overtime.
Finisce 97-101 per la franchigia della Florida.
Lebron James MVP (32-8-6)!

hi-res-464088577-monta-ellis-of-the-dallas-mavericks-shoots-against-the_crop_exact
Mavericks-Spurs

Dallas riesce a riprendere la serie grazie ad una vittoria importantissima in casa degli Spurs: San Antonio gioca male, anzi malissimo nei primi due quarti perdendo addirittura per 15 volte il possesso palla, con 15 turnovers che dimostrano davvero poca concentrazione per la truppa di Popovich. Monta Ellis e Dirk distruggono le resistenze dei rivali riportando la serie in parità sul risultato di 1-1: non serve a nulla la la buona prova di Manu Ginobili che è praticamente perfetto con 9-12 da due punti e 5-6 da tre, ma perde per ben 6 volte il possesso palla, generando le ripartenze fatali dei rivali texani. Vince Dallas per 113-92: serve una sveglia per gli Spurs e Popovich lo sa bene.
Monta Ellis MVP (21-3-3)!

NBA: Oklahoma City Thunder at Portland Trail Blazers

 

 

 

 

 

 

Trail Blazers-Rockets

La sfida più attesa della notte vede in scena il duo (trio) fantastico dei Blazers con Aldridge-Lillard (e Batum il cui apporto è importantissimo e sta ingranando lentamente come i due compagni e nonostante la scarsa vena sotto canestro con soli 6 punti, cerca di rimediare con una partita intelligente con 6 assist e 4 rimbalzi).
La scena però anche questa volta la ruba LaMarcus: dopo il record di punti in una gara di playoffs si regala una notte da 43 punti che fanno 89 in due gare, mentre Lillard si “ferma” a 18 con 11 assist e 8 rimbalzi.
Dall’altro lato sorprende (e non poco) la sparizione nell’oblio di Harden: che la sua difesa non sia ottimale non è una novità, ma in attacco anche forza troppi tiri e chiude con un misero 18 punti, con percentuali di tiro leggermente migliori rispetto al disastroso game 1 ma che ancora non bastano. Portland vince per 112-105 e vola nella serie sul 2-0 ed in attesa della doppia trasferta in casa potrebbe già chiudere la serie sul 4-0!
LaMarcus Aldridge MVP (43-8-1)

@MarkTarantino89

NBA Playoffs 1vs1: Harden-Lillard, tiri chi può!

Il tabellone dei playoffs mette uno contro l’altro James Harden, guardia degli Houston Rockets, e Damian Lillard, playmaker dei Portland Trail Blazers, in una sfida che, come quasi tutte le gare della post season in questa stagione, si preannuncia spettacolare.

harden, spurs, rockets, duncan

A fare della sfida tra Rocktes e Trail Blazers una delle gare più interessanti del tabellone è il fatto che le due compagini non hanno avuto difficoltà a qualificarsi alla post-season, arrivando rispettivamente quarta e quinta. A fare la differenza tra le due squadre, che nel corso della stagione hanno fatto registrare lo stesso record (54-28), è stato il miglior andamento di Houston negli scontri diretti con Portland. A contribuire, in maniera massiccia, alla buona stagione dei texani è stato proprio Harden, che con 25.4 punti (45.6% dal campo e 86.6% dalla lunetta), 4.7 rimbalzi e 6.1 assist, ha garantito un rendimento costante alla squadra di McHale, che ha potuto avvalersi anche della buona annata di Howard e Parsons.

dm_140328_Blazers_Bulls_Highlight_2014_lillard

Per Portland, invece, a risultare decisivo è stata decisiva la regia di Damian Lillard, Rookie of the Year 2013, che questa stagione ha trovato la sua conferma, aiutando Aldridge in maniera decisiva. Statisticamente il playmaker dei Trail Blazers è leggermente in svantaggio rispetto alla guardia di Houston, avendo fatto registrare 20.7 punti (42.4%), 3.5 rimbalzi e 5.6 assist. Il dato curioso, che accomuna i due è la percentuale al tiro da tre punti, che vede Lillard avere il 39.4% (6.8 tentativi per partita), mentre Harden il 36.6% (6.6 tentativi per partita). Senza dubbio McHale e Stotts avranno in mente più di uno schema per sfruttare le mani, bollenti, dei due. Così come entrambi avranno qualcosa in mente per fermare l’avversio più pericoloso. La cosa centra è che, a meno di clamorose defezioni, e/o prestazioni negative di una o dell’altra squadra, la serie tra Rockets e Trail Blazers si prospetta come la più interessante, insieme a quella che vede messi a confronto i Warriors ed i Clippers, del tabellone occidentale, viste anche il numero di giocatori di alto livello che scenderanno sul parquet, come ad esempio Aldridge e Batum, per Portland, e Howard e Parsons, per Houston.

Non ci resta altro che mettersi davanti allo schermo, possibilmente con popcorn e bibita, e godersi lo spettacolo.

Per Dunk NBA,
Shedly Chebbi (@shedly7)