Archivi tag: preview

Western Conference, storia di una finale annunciata

Oklahoma City Thunder vs San Antonio Spurs, mai come quest’anno la finale è stata più annunciata. Le prime due del tabellone occidentale giocheranno la serie finale, che si preannuncia ad alto tasso di spettacolarità e pericolosità per chi, sfortunatamente, ha problemi cardiaci.

La squadra di Popovich sembra arrivare con i favori del pronostico, vista la lezione di basket rifilata ad i Portland Trail Blazers, la spaventosa fase difensiva e la fluidità degli schemi offensivi. I Thunder, invece, hanno visto scendere le proprie quotazioni dopo la notizia dell’infortunio di Serge Ibaka, fondamentale negli schemi difensivi di Scoitt Brooks, che, comunque vada la serie contro San Antonio, non giocherà fino alla prossima stagione.Tony Parker, Manu Ginobili, Tim Duncan

La sfida è di quelle da non perdere e mette difronte due filosofie di gioco, quasi, completamente diverse: la collettività del gioco degli Spurs, capace di rendersi pericolosa con tutti gli effettivi, e l’imprevedibilità dei singoli dei Thunder, che mettono in mano alla fantasia, e soprattutto al talento, di Russel Westbrook e Kevin Durant la fase offensiva. Una sfida in cui è inutile mettere sul piatto della bilancia i numeri e le statistiche, quel che è successo in stagione regolare e, fin qui, in post-season.nba_g_durant_westbrook_thunder

Ce la faranno Durant e Westbrook a raggiungere la finale, o si imbatteranno sullo scoglio rappresentato dai ‘Big three‘? Riuscirà Tim Duncan ad arrivare all’ennessima finale della sua carriera? Riuscirà Brooks a mettere a tacere chi critica il suo operato? Ce la farà Popovich a motivare ancora una volta i suoi? Non è più tempo per le domande. Non c’è più tempo per pensare a come fare. Stanotte all’AT&T Center, così come nelle prossime partite della serie, ne vedremo delle belle, e nessuno ne resterà deluso.

Per Dunk NBA

Shedly Chebbi (@shedly7)

Pacers per le Finals, Clippers per riaprire la serie

Indiana Pacers@Washington Wizards

Potrebbe essere la partita decisiva per gli Indiana Pacers, la partita che vorrebbe dire Finale di Eastern Conference. Gli uomini di Frank Vogel hanno già sprecato un match ball, sprecarne un altro sarebbe pazzia. Gara -5 infatti è andata ai Wizards con una grandissima prestazione di Gortat. Il #4 ha infatti bloccato momentaneamente la corsa degli avversari aprendo una serie che sembrava essersi già quasi chiusa. Stavolta dalla sua avrà anche il fattore campo, sì perché si gioca al Verizon Centre, nella capitale. Serviranno due immensi George ed Hibbert per tentare il colpaccio: ma soprattutto servirà grandissima concentrazione ai bianco-gialli, che negli ultimi periodi, sia in regular season che in questi PO, è mancata spesso e volentieri. Che le danze abbiano inizio

Oklahoma City Thunder@Los Angeles Clippers

Match ball anche per i Thunder che con la vittoria all’ultimo respiro in gara -4 sono riusciti a portarsi in vantaggio nella serie per 3-2. CP3 o KD? Chi sarà alla fine a festeggiare? Questo lo sapremo solamente domani. Di certo il #3 californiano ha dalla sua il fattore campo ed un pubblico carico al massimo. Ma basterà per fermare l’avanzata dei “Tuoni”? Fare dei pronostici è impossibile, quindi stasera tutti incollati a televisori e che spettacolo sia

Mario Ramogida, @marioramogida

I Wizards provano lo sgambetto, Doc Rivers prepara l’allungo contro KD!

Washington Wizards@Indiana Pacers
Che gli Indiana Pacers abbiano di nuovo l’elisir di lunga vita? A quanto pare sembra proprio di si. A dirlo è il campo, o meglio il parquet. La squadra di coach Vogel è sul 3-1 nella serie contro i Washington Wizards: l’head coach ha finalmente riportato la “pace” nello spogliatoio, ma soprattutto ha ritrovato Rot Hibbert, giocatore fondamentale per le geometrie della squadra di Indianapolis. Paul George guiderà l’attacco e la difesa dei suoi. Alla Bankers Life FieldHouse arriva la truppa di Randy Wittman, vera sorpresa della prima parte di playoff contro i Bulls, ma arrivata (forse) troppo stanca alle semifinals. Il risultato sembra essere netto e schiacciante: la remuntada sembra un’impresa anche se ti chiami John Wall. Ultima chiamata quindi per i Wizards, ma la speranza è l’ultima a morire.NBA: Washington Wizards at Indiana Pacers

Los Angeles Clippers@Oklahoma City Thunder
Aperta, anzi apertissima è la serie tra i Los Angeles Clippers che fanno visita alla tana degli Oklahoma City Thunder. Sarà ancora Darren Collins l’asso nella manica di Doc Rivers? Dopo la straordinaria rimonta di gara -4, CP3 e Griffin sono ancor più consapevoli delle loro potenzialità e del fatto che nemmeno 40 punti possono affondare la “RIP City”. Dal canto suo a KD brucia ancora che una delle sue migliori prestazioni non abbia portato ad una vittoria. Westbrook sarà la sua spalla: Scotts Brooks vuole a tutti i costi la vittoria ed il passaggio del turno, ma anche Doc Rivers. Vedremo chi avrà ragione.Oklahoma City Thunder v Los Angeles Clippers

 

Mario Ramogida, @marioramogida

NBA Preview: Washington in casa per il 2-1 contro Indiana, LAC allo Staples Center per superare OKC

Indiana Pacers @ Washington Wizards: questa è la prima delle due partite in programma in questa notte. Trasferta difficile per gli uomini di coach Frank Vogel: la serie è sul 1-1, ma la squadra dovrà fare a meno di Andrew Bynum, fermato ancora una volta dal problema al ginocchio (a fine stagione lascerà pure la franchigia dell’Indiana). D’altro canto però l’head-coach potrà fare affidamento su un rinato Roy Hibbert: faceva strano vedere a quota zero tutte le sue percentuali in gara 1. I 28 punti, 9 rimbalzi e 2 stoppate cancellano l’opaca prestazione del centro e danno di certo un sospiro di sollievo per i bianco-gialli. I Wizards invece si affideranno ancora una volta a B. Beal (25 punti in gara 1) e al talento di John Wall. Randy Wittman avrà però anche un asso nella manica: il pubblico del Verizon Center. NBA: Washington Wizards at Indiana Pacers

Nell’altra sfida invece i Thunder del neo MVP Kevin Durant faranno visita ai sorprendenti Clippers. Anche qui la serie è sull’1-1, una vittoria vuol dire fuga. Westbrook affiancherà il suo compagno di mille avventure, ancora una volta. Ibaka farà la voce grossa sotto canestro, Butler sarà il valore aggiuntivo. Di fronte però ci sarà un CP3 a dir poco fomentato: i suoi 32 punti e 8/9 da tre fanno ancora venire gli incubi. Doc Rivers si affiderà anche a Black Griffin per scardinare la difesa avversaria.
Che lo spettacolo abbia inizio.Kevin Durant, DeAndre Jordan

 

Mario Ramogida, @marioramogida

Heat contro la bestia nera, Portland per l’impresa in Texas!

Brooklyn Nets @ Miami Heat: questa è la prima delle due sfide in programma questa notte. I PO entrano quindi nel vivo con una sfida che ha infiammato già la regular season e che infiammerà anche queste semifinali. La squadra di Jason Kidd è la bestia nera degli Heat: quattro vittorie su altrettanti incontri. Spoelstra vuole a tutti i costi invertire questa tendenza e proverà a farlo in un’ AmericaAirlines Arena tutta esaurita. Kevin Garnette e Paul Pierce sono pronti: sono pronti ad affrontare per la 25° volta LeBron James, ora come ai tempi dei Celtics. Deron Williams affiancherà gli ex bianco-verdi nel quintetto base che vedrà presente anche Joe Johnsons. Spo schiererà invece i Big Three: James mostrerà gli artigli tenuti a nascosti nella serie contro i Bobcats, Wade e Bosh faranno la voce grossa sotto canestro. Il “triplete” non è utopia.Brooklyn Nets v Miami Heat
L’altra sfida vedrà invece affrontarsi i San Antonio Spurs e i Portland Trail Blazers. I primi escono vittoriosi dalla serie contro i Dallas Mavericks. Nel derby texano però sono usciti fuori alcuni limiti della squadra di Gree Popovich, spumeggiante invece in regular season: è servita gara sette per “far fuori” i cugini. L’intramontabile Tim Duncan guiderà ancora una volta i suoi alla conquista dell’Anello che l’anno scorso è mancato per poco. Parker e Ginobili completano il quintetto. I Blazers invece vengono dall’esaltante vittoria contro i Rockets. Le mani di Lamarcus AlDridge e Damian Lilliard sono calde, e gli Spurs lo sanno bene. Anche stavolta avranno vita facile? Greeg pensaci tu!Tim Duncan, LaMarcus Aldridge

 

Mario Ramogida, @marioramogida

Nets-Heat: la sfida nella sfida!

Kevin Garnett-Paul Pierce-Joe Johnsons-Deron Williams-Alan Anderson: se stessimo parlando di questo quintetto, qualche anno fa, saremmo tutti d’accordo nel ritenere i Nets una squadra da titolo. Ma così probabilmente non sarà perché Brooklyn, dopo aver superato i Raptors, nelle semifinals dovrà affrontare un avversario di tutt’altro spessore, i Miami Heat, e l’età dei bostoniani comincia a farsi sentire. Nonostante un 4-0 senza appelli in stagione contro la squadra di Spoelstra, i Nets sanno che nei playoffs sarà tutta un’altra storia. Una sfida che sarà particolare per Garnett e Pierce, che hanno affrontato per 25 volte LeBron James in gare di post season e si ritroveranno contro anche l’altro pezzo di storia dei Celtics, Ray Allen, mentre Rajon Rondo si godrà lo spettacolo da casa.

Kevin Garnett

 

I Clippers sulla strada di Nowitzki, Blazers in trasferta ad Atlanta, Sixers ancora in Texas

Quattro le gare in programma in questo venerdì NBA: alle 12:30 si comincia con i Trail Blazers della coppia Aldridge e Lillard che sfidano in trasferta gli Hawks ottavi nella Eastern Conference e agganciati ancora al treno playoff: a Portland è vietato abbassare la guardia visto che c’è il rischio di perdere altre posizioni in classifica con Memphis, Phoenix e Dallas, oltre ai Warriors, molto in palla.

NBA: Oklahoma City Thunder at Portland Trail Blazers
Si prosegue con i Sixers delle 56 sconfitte in questa regular season che se la vedranno al Toyota Center contro dei lanciatissimi Rockets di coach McHale.
“Derby per uscire dalla crisi” tra i Lakers – nonostante le vittorie nelle ultime due gare – ed ancora privi del “Black Mamba” e i Bucks sempre ultimi in una stagione da dimenticare.
A chiudere la notte sarà l’altra squadra di Los Angeles, impegnata nella sfida casalinga contro i Mavericks del sempre giovane ed inesauribile Dirk Nowitzki.

Mario Ramogida,
@marioramogida

I Knicks per la sesta vittoria di fila, Thunder e Pacers nottata abbordabile?

Quattro i match in programma nella notte Nba, un italiano in campo, il mago Bargnani con i suoi Knicks, che ritornano in campo dopo la vittoria sofferta contro i Suns. Dopo 10 punti e una buona presenza a rimbalzo, l’avversari di Bargnani e company sono i Charlotte Bobcats. In questo momento, è una sconfitta di troppo ai Bobcats a condannarli fuori dai play-off, ma grazie al basso livello nella eastern conference, per la prima volta nella loro storia, i Bobcats si giocano la post-season, per la felicità di Michael Jordan.

carmelo-anthony

 

Rimanendo a Est, Indiana ospita i Kings, in piccola crescita, grazie anche a Rudy Gay. Indiana sta segnando dei numeri incredibili, solo 7 le sconfitte in stagione, di cui una sola in casa. Paul George sta esprimendo numeri da All star, quasi 22 punti di media a partita,  ma non c’è nessuna vera stella da Mvp che trascina i Pacers, cinque giocatori sopra i 10 punti di media a partita e due Granger, infastidito dai numerosi infortuni e Scola sotto la media ma giocatori di alto spessore.

Pacers Hibbert George
Volando ad ovest, Oklahoma, sempre senza Westbrook, ma con un Reggie Jackson in più, è ospite dei Grizzlies, a cui non bastano Randolph e Gasol per entrare in lotta per la zona play-off. L’ultimo incontro della serata, vede protagonisti i Lakers allo Staples center, contro i Cavs di Luol Deng. Dopo la sconfitta nel derby stracittadino, i Lakers sono chiamati ad una riscossa con o senza Bryant.

durant

 

Luca Fedi