Archivi tag: preview nba

Grizzlies vs Thunder: Z-Bo il grande assente, Kevin Durant ha la strada spianata verso le semifinali?

Chesapeake Energy Arena, Oklahoma City: anche qui sarà gara 7, ma Zach Randolph non ci sarà. L’uomo che ha condotto i suoi fino all’ultimo, dovrà proprio saltare l’ultima gara, quella più decisiva. Motivo? Un pugno rifilato a Steven Adams. Una leggerezza che potrebbe costare l’eliminazione dei Memphis Grizzlies da questi PO. Ridono sotto i baffi KD e Westbrook che, eliminato il pericolo numero uno potrebbero avere, (potrebbero), vita facile e raggiungere le semifinali senza troppe difficoltà.

randolph ibaka

Anche Mike Conley è a rischio per la sfida, ma dovrebbe recuperare anche se in non perfette condizioni fisiche ed essere regolarmente al suo posto in quintetto. Dall’altro lato tutti a disposizione con Caron Butler che potrebbe essere ancora confermato in quintetto, mossa che ha spiazzato i Mavs nelle ultime gare.
Il pronostico è tutto per KD senza Zach Randolph, ma ogni gara va vinta sul campo: ce la faranno i Thunder o vinceranno a sorpresa i Grizzlies? Stanotte sapremo la risposta!

Mario Ramogida

Hawks vs Pacers: “Al Mio segnale scatenate l’inferno”

Bankers Life Fieldhouse, Indianapolis: gara 7, quella decisiva. La serie è sul 3-3 tra gli Indiana Pacers e gli Atlanta Hawks. Le due franchigie si giocano il tutto per tutto, Budenholzer vuole fare il colpaccio in trasferta. Il passaggio del turno per entrambe è a portata di mano, ma per una ci sarà il baratro, per l’altra la gloria. Paul George ci sarà: il pericolo squalifica per la partita più importante di questo suo anno, è stato scongiurato e sarà nel quintetto base di Vogel.

Paul George, Pero Antic

 

Atlanta dovrà fare invece ancora a meno di Al Horford, centro dominicano che ha saltato praticamente tutta la stagione per via di un infortunio e che sarà sostituito ancora da Pero Antic, non  di certo un fulmine di guerra, ma in grado di limitare un Hibbert irriconoscibile rispetto a quello dominante di inizio e metà stagione, che si è lentamente spento col passare della stagione.
Ore 22:30, le luci si accenderanno su Indianapolis e parlerà finalmente il campo. La marea giallo-bianca è pronta: “Al mio segnale, scatenate l’inferno”!

 

 

Mario Ramogida, @marioramogida

NBA Preview: stanotte in Arizona ci si gioca l’accesso ai playoffs, Grizzlies-Suns deciderà l’ottava forza ad ovest

Questa notte a Phoenix, in Arizona sapremo probabilmente quale sarà l’ultima squadra a prendere parte ai prossimi playoffs per quanto riguarda la Western Conference. I Memphis Grizzlies di Marc Gasol, attualmente sono ad 1 gara di distacco dai Suns, ed occupano l’ottava piazza dietro a Dallas: se dovessero vincere questa notte alle 10:30 PM, ora locale, chiuderebbero i giochi e potrebbero giocarsi tranquillamente il settimo posto per evitare gli Spurs nel primo round dei PO a Dallas nell’altro scontro diretto, previsto tra 3 giorni. Dall’altro lato, i Suns hanno l’ultima chance di rientrare prepotentemente in corsa: se dovessero vincere andrebbero all’ultima giornata con la possibilità di centrare un grande successo accedendo ai PO, dopo una stagione davvero incredibile, soprattutto per le poche aspettative che la squadra di Hornacek aveva ad inizio anno secondo gli addetti ai lavori. Dragic e Bledsoe se la vedranno con l’eterno Dirk e la guardia, ex Milwaukee Bucks, Monta Ellis: chi la spunterà?
@MarkTarantino89

Fonte Tribuna Italia

NBA Preview: K-Love contro gli Spurs, Nets-Heat sfida infuocata, gli Hawks hanno il match point contro Detroit

Sei le partite NBA in programma in questo mercoledì di Aprile .
Si parte con la sfida del pomeriggio tra gli Hawks e i Pistons: tra le mura amiche della Philips Arena, i padroni di casa cercheranno i tutti i modi la vittoria che li terrebbe ancora aggrappati al treno playoff. Di fronte si troveranno gli uomini di coach Loyer reduci dalla convincente vittoria contro i Celtics. Gli Spurs dei record andranno invece a far visita ai T-Wolves di Kevin Love. Privi di Tony Park infortunatosi nell’ultima gara casalinga, gli “Speroni” di Greg Popovich si affideranno alla coppia Duncan – Ginobili per espugnare il Target Center.

San Antonio Spurs v Memphis Grizzlies - Game Three

 

Sfida all’ultimo sangue ai vertici della Estern Conference tra gli Heat di King James e i Nets di Paul Pierce: i primi per consolidare il primato in classifica, i secondi per centrare in pieno quattro vittorie consecutive in altrettanti incontri contro gli Heat
I Jazz ultimi nella Western Conference invece ospiteranno invece i Mavs del tedesco Nowitzki reduci da 3 vittorie consecutive. Durant, dopo avere raggiunto Jordan a quota quaranta partite con venti o più punti, metterà in mostra ancora una volta tutto il suo arsenale. Ma di fronte si troverà i Kings di un indiavolato DeMarcus Cousin. Chiude la giornata la sfida dello Staples Center tra i Lakers allo sbando più totale e i Rockets di Harden & Co: si prevede un’altra notte di fuoco nella “Città degli Angeli”.

Mario Ramogida, @marioramogida

NBA preview: Pacers alla ricerca della vendetta con i Raptors, Nola in casa James, Warriors per battere il loro record, chiude la notte Portland-Sacramento

Le gare della notte del 7 Gennaio in Nba saranno condizionate dalla trade che ha visto protagoniste Chicago e Cleveland con Bynum e tre scelte future in rotta verso i Bulls e Luol Deng verso Cleveland. Per Bynum però si prevede un taglio da parte dell’ex franchigia di MJ per motivi salariali. Contro Phoenix quindi, sarà tutto da vedere se ci sarà il debutto per l’ex stella dei Lakers.

Passando alle gare della notte, sicuramente la sfida che suscita più interesse è Toronto-Indiana. I Pacers, prima forza Nba al momento, cercano la rivincita dopo il colpaccio dei Raptors, della settimana scorsa, squadra che dopo la cessione di Rudy Gay ai Kings, non sembra aver perso smalto per una corsa ai play-off che a Est, sembra che basti veramente poco per arrivare alla post-season. Miami ospita i Pelicans, formazione emergente ma che in trasferta non sembra trovare il giusto ritmo con Lebron che vuole rispondere alla stagione da numero 1 di Kevin Durant.

paul george

Passando ad Ovest, la sfida più interessante sarà fra gli Spurs di Marco Belinelli e i Memphis Grizzlies: questi ultimi in casa sono una delle franchigie peggiori della lega, e se trovassero una buona striscia di vittorie, potrebbero rientrare in corsa per la lotta play-off . D’altro canto, Parker e company, non sembrano trovare la via della fine, capendo che forse questa stagione, potrebbe essere veramente l’ultima per l’anello.

I Thunder saranno invece ospiti dei Jazz, formazione che punta al tanking quest’anno ma che nelle ultime 10 ha un bilancio in pari. Lakers e Mavericks è sfida fra nobili decadute, anche se WunderDirk, sta trascinando la formazione del milionario Cuban, all’ottavo posto della Western Conference, mentre l’altra stella, Kobe è fermo ai box. Per chiudere, derby italiano in quel di New York Datome-Bargnani: con Gigi che continua a vedere pochissimo il campo, mentre il Mago non riesce ad essere decisivo. Nostalgia d’Italia?

L.F.

NBA Preview: Suns alla ricerca di conferme con i Warriors, Miami da Rudy Gay, Bargnani sfida i suoi Raptors, Thunder con la strada in discesa a Charlotte

Nella Notte NBA una sola gara davvero degna di nota: quella delle 10:30 a Oakland tra Golden State Warriors e Phoenix Suns. Le due franchigie si giocano uno scontro diretto per centrare i playoff: i Suns potrebbero dare una vera scossa alla Western Conference e visti i risultati ottimi delle ultime gare i favoriti sono loro; dall’altro lato c’è Curry pronto a trascinare i suoi compagni alla vittoria davanti al loro pubblico. Sfida molto interessante.

Sun
Le altre gare vedono i Thunder di KD giocare contro i Bobcats a Charlotte per rimanere in scia di Portland; Miami viene ospitata da Rudy Gay a Sacramento, mentre i Wizards andranno a Minneapolis dove ad aspettarli ci sarà un Kevin Love in super forma, per una gara molto incerta.
Ad Est sfide interessanti ad Orlando tra Magic e Detroit Piston, a Brooklyn, dove i Nets cercano di uscire da un incubo contro i Bucks ed a New York dove Bargnani sfida il suo passato, ovvero i Toronto Raptors.

WestBrook

Chiudono il quadro generale le sfide tra Lakers ed Utah Jazz e Denver Nuggets e New Orleans Pelicans, tutt’altro che scontata.