Archivi tag: Vince Carter

“Home sweet home”: Vince Carter di nuovo a Toronto?

Vince Carter potrebbe tornare a Toronto. A riportare questa indiscrezione è Marc Stein dell’ESPN. Il trentasettenne americano quest’estate diventerà un free-agent: molte le destinazioni possibili, ma una in particolare, Toronto. La dirigenza canadese vuole a tutti i costi riportarlo all’AirCanada Center, dove Vincredible ha giocato i suoi primi sei anni da professionista nella National Basketball Association. Sarebbe di certo un buon innesto, un veterano da affiancare a Kyle Lowry in una squadra giovane come quella di Dwane Casey.NBA: Playoffs-San Antonio Spurs at Dallas Mavericks

A Dallas, però, Carter sta bene. Ormai è uno dei pilastri di Rick Carlisle, una spalla perfetta per Dirk Nowitzki: 12.6 punti, 3.6 rimbalzi, 2.4 assist con 48.4% al tiro di media nella serie contro i San Antonio Spurs nella prima fase dei playoff.

Rimanere o partire? I tifosi canadesi non sono molto d’accordo nel riportarlo a casa: di certo non hanno apprezzato il suo trasferimento ai New Jersey Nets nella stagione 2004-2005. L’accoglienza non sarebbe quindi una delle migliori, ma di certo col passare del tempo ritornerebbe ad infiammare i cuori bianco-rossi.

Mario Ramogida, @marioramogida

Pacers @ Mavericks 94-105, Indiana scivola in Texas (video)

All’American Airlines Center di Dallas, Texas, i Mavericks affrontano gli Indiana Pacers.
ellisNel primo quarto i padroni di casa impongono subito il ritmo alla partita, portandosi in vantaggio ed allungando fino al 18-30, risultato che chiude la frazione. Nel secondo periodo arriva la reazione degli ospiti, che riescono a riportarsi in partita, chiudendo il primo tempo sul risultato di 45-48. Al rientro sul parquet Dallas gestisce il vantaggio ed Indiana cerca di farsi sotto, ma nonostante i padroni di casa non vanno oltre ad un mini allungo di ulteriori 2 punti, non sembrano andare in difficoltà e chiudono con il 71-76 che porta all’ultimo quarto. Nel quarto periodo Dallas è brava a sfruttare ogni minima occasione per mettere ulteriori punti tra sé ed Indiana e la partita si chiude sul 94-105.
Per i Mavericks prestazioni maiuscole di Monta Ellis, che fa registrare 20 punti ed 8 rimbalzi, e Vince Carter, che parte dalla panchina, segna 20 punti, prende 7 rimbalzi e serve 3 assist. Buona anche la prova del solito Nowitzki, autore di 14 punti.
Per i Pacers buona prova di George, che chiude in doppia doppia con 11 rimbalzi e 27 punti. Buone anche le prove di Stephenson, che ha messo a referto 21 punti, e Hill, che di punti ne fa registrare 20.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Gli Spurs vincono sui Jazz, Clippers vittoria all’ultimo sui Mavericks

All’AT&T Center di San Antonio gli Spurs, in un ottimo periodo di forma, affrontano gli Utah Jazz. Il primo quarto è sostanzialmente equilibrato e gli spurs riescono a chiudere con 3 punti di vantaggio grazie alla schiacciata di Ayres sulla sirena. Il secondo periodo è praticamente la fotocopia del primo, ma anche in questo caso San Antonio riesce a mettere dei punti tra se ed i Jazz chiudendo il primo tempo sul 45-50. Al rientro in campo gli Spurs hanno maggiore brillantezza ed i Jazz non riescono a tenere il loro passo. 24-31 il parziale del periodo, con San Antonio che chiude il terzo quarto in vantaggio per 69-91. Nell’ultimo periodo gli Spurs calano e Utah ne approfitta per rifarsi sotto. Tuttavia i padroni di casa riescono ad allungare sul 99-105, prima, e sul 106-102, poi. Inutile la tripla di Trey Burke a 4 secondi dalla fine, visto che subito dopo John Lucas III è costretto al fallo su Belinelli, che segna entrambi i liberi per il 105-109 finale. Per gli Spurs buone prove di Parker, 25 punti e 9 assist, Dunca, Leonard e Belinelli, autori di 15 punti a testa, e Ginobili, autore di 13 punti. Per i Jazz buone le prove di Kanter, 25 punti dalla panchina,Burks, 20 punti, Favors, 19 punti e 12 rimbalzi, e Burke, 17 punti e 11 assist.

Duncan Ginobili e Parker
Allo STAPLE Center di Los Angeles i Clippers affrontano i Dalla Mavericks. Nel primo quarto regna l’equilibrio, tanto che Dallas chiude il quarto in vantaggio per 32-30 grazie ai 2 punti di Carter e all’errore di Jared Dudley a 2 secondi dalla fine. Nel secondo quarto, invece, vengono fuori i Clippers, che, nonostante la buona fase offensiva dei Mavericks, riescono a prendere un vantaggio di 10 punti, andando così al riposo sul 62-72. Al ritorno sul parquet i Clippers non riescono ad essere così incisivi come nel secondo quarto ed i Mavericks riescono ad assottigliare a soli 2 punti lo svantaggio. Il quarto periodo decide la partita. Dopo un sostanziale equilibrio, durato per tutto il periodo, la partita entra nel vivo a 11 secondi dalla fine. Momento in cui Jamal Crawford si prende il fallo e va in lunetta per il pareggio e sorpasso. Dopo che Calderon sbaglia la tripla Carter è costretto al fallo che manda in lunetta DeAndre Jordan, che realizza solo uno dei due tiri a sua disposizione e, subito dopo, va ad intercettare il passaggio di Blair, chiudendo così la partita sul 127-129. Per i Clippers ottima prova di Redick, autore di 22 punti. Da segnalare anche i 25 punti dalla panchina di Barnes ed i 23 punti di Griffin. Per i Mavericks grande prova di Nowitzki, autore di 27 punti. Buona anche la prova di Delambert, autore di 20 punti.

Blake_Griffin_in_white_Clipper_home_jersey_rises_for_a_jumper_at_Staples_Center

Mavericks @ Spurs 90-112, Parker trascina San Antonio

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi

All’AT&T Center di San Antonio arrivano i Dallas Mavericks di Ellis e Nowitzki. Nel primo quarto i padroni di casa vogliono mettere in chiaro le loro intenzioni e ci riescono, portandosi sul risultato di 4-13 dopo pochi minuti. Il quarto procede su questo ritmo e si conclude sul risultato di 16-25. Nel secondo periodo Dallas riesce a rimontare soltanto 2 punti a San Antonio e si va all’intervallo lungo sul risultato di 38-45. Al rientro sul paquet gli Spurs dimostrano tutte le loro potenzialità rifilando ai, malcapitati, Mavericks un parziale di 24-37, che gli permette di aprire l’ultimo quarto sul risultato di 62-82. Nel quarto periodo, nonostante l’assenza dell’infortunato Splitter e dell’acciaccato Ginobili, Popovich si può permettere di svuotare la panchina, facendo rifiatare soprattutto Parker e Duncan, senza incombere in nessun tipo di problema. I Mavericks, nonostante la buona serata di Ellis, non riescono ad avere una buona presenza in fase realizzativa e permettano agli Spurs di trovare un ulteriore allungo per il 90-112 finale.
Per San Antonio ottima la prova di Tony Parker, autore di 25 punti e 7 assist. Da segnalare anche le buone prestazioni di Belinelli, 17 punti dalla panchina, e Tim Duncan, anche oggi in doppia doppia con 16 punti e 13 rimbalzi.

San Antonio Spurs v Memphis Grizzlies - Game Three
Per Dallas l’uniche note liete sono rappresentate dai 21 punti di Ellis e dai 14 di Vince Carter. Deludono Nowitzki, appena 8 punti per lui, e Calderon, autore di 5 punti.

Monta-Ellis-Dallas-Mavericks-2013_3039024

Spurs @ Mavericks 116-107, Parker e Duncan stendono Dallas

All’American Airlines Center di Dallas gli Spurs riscattano la sconfitta del natalizia contro i Rockets, mentre i Mavericks non riescono a confermare la bella prestazione con la quale il 23 dicembre si sono imposti proprio contro Houston. Dopo un primo quarto in cui gli Spurs riescono ad ottenere un mini-allungo sui padroni di casa, nel secondo tempo i Mavs dimostrano di poter competere con San Antonio andando a chiudere il quarto con un parziale di 31-31. 58-51 il risultato all’intervallo lungo. Al rientro sul parquet le cose non cambiano: gli Spurs gestiscono il pallone e Dallas risponde punto sul punto andando a chiudere con un parziale di parità anche nel terzo periodo. 84-77 il risultato su cui le squadre vanno al mini riposo. Nell’ultimo quarto la gara segue la falsa riga del terzo periodo, con la differenza che i Mavericks sono vivi e a 51 secondi dalla fine si portano sul 110-107 dando una speranza al pubblico di casa. Speranza che viene meno quando la fretta e il nervosismo iniziano ad entrare nella testa dei giocatori di casa. E così Monta Ellis prima fa fallo su Ginobili e lo manda in lunetta, inutile dire che l’argentino ha segnato entrambi i liberi, e poi, al rientro dal timeout, sbaglia un layup a 30 secondi dalla fine. Nel finale Calderon spende due falli su Parker, il quale non si fa pregare e segna tutti e 4 i tiri a sua disposizione.

Tra gli uomini di Popovich a brillare sono Tony Parker, autore di 23 punti, Tim Duncan, 21 punti e 13 rimbalzi per l’ennesima doppia doppia (la settima consecutiva) e Danny Green, che parte dalla panchina e mette 22 punti. Buona anche la prestazione di Ginobili che fa valere tutta la sua esperienza nel finale.

San Antonio Spurs v Memphis Grizzlies - Game Three

 

Per Dallas grande prestazione, al solito, di Dirk Nowitzki, autore di 25 punti, ben accompagnato dai 23 punti di Monta Ellis e dai 20 dalla panchina di Vince Carter, apparso in buona forma.

Los Angeles Lakeres at Dallas Mavericks

 

I Mavs superano in scioltezza i Bucks ormai allo sbaraglio: 93-106 all’American Airlines Center

Continua la striscia negativa di Milwaukee che all’American Airlines Center di Dallas incassa la diciottesima sconfitta stagionale confermando l’ultimo posto nella Eastern Conference. La defezione di Nowitzki non compromette l’esito della gara sempre in mano dei padroni di casa, capaci di raggiungere anche il +32 con una tripla allo scadere del terzo quarto di Vince Carter. In assenza della macchina tedesca, Calderon (18 punti) prende per mano la squadra e con l’aiuto di Marion (13 punti e 12 rimbalzi) chiuderà la pratica già alla fine del secondo quarto. A peggiorare le cose per Milwaukee è la partita quasi perfetta di Brandan Wright che in soli 18 minuti sarà autore di 19 punti con un 9/10 dal campo. Vano il tentativo di rimonta dei Bucks che negli ultimi 12 minuti ricuciranno lo strappo fino al meno 13, fissando il risultato sul 93-106. In pochi si salvano per gli ospiti: solamente Henson (doppia doppia da 18 punti e 13 rimbalzi) e Knight (16 punti con un insolito 1/6 da 3). Con una squadra che pensa ormai solamente al futuro, importanti i 34 minuti giocati dal giovane Giannis Antetokounmpo (13 punti) che da molti viene addirittura accostato per il fisico e le movenze a Kevin Durant.

calderon, dallas mavericks

Da sottolineare infine l’amarissimo ritorno a Dallas di O.J. Mayo autore di soli 4 punti e la brutta prestazione di Monta Ellis contro i suoi ex compagni di Milwaukee capace di siglare solamente 7 punti in 23 minuti di utilizzo.

Clippers battuti dagli Hawks, Nowitzki trascina i Mavs al successo a New Orleans (VIDEO)

I Clippers (12-7) perdono ancora, questa volta in casa Hawks (10-10). Griffin, autore di una prestazione maiuscola da 24 punti e 10/17 al tiro, non può far tutto da solo contro un’Atlanta cecchina a canestro. La chiave di lettura della gara sta qui, nelle percentuali: 50.8% al tiro da due e 52.2% al tiro da fuori per gli Hawks, contro un misero 21.1% da tre di Los Angeles. I migliori tiratori di Atlanta sono Kyle Korver, che grazie al suo 6/9 da tre arriva a quota 23 punti e Paul Millsap che fa 25 punti segnando 11/17 tiri da due, aggiungendo 9 rimbalzi. A Los Angeles resta il solito CP3 in double double, con 19 punti e 11 assist, ma non molto altro. Infine Al Horford segna 21 punti e raccoglie 9 rimbalzi. Il risultato finale vede Atlanta battere in casa i Clippers per 97-107.

HIGHLIGHTS

San Antonio Spurs v Atlanta Hawks

A New Orleans (9-9) i Mavericks (12-8) passano grazie ad un Nowitzki sopra quota 20 punti per la terza gara consecutiva. Dirk sta ritrovando una buona continuità di rendimento e questa è poesia per le orecchie dei Mavs. Gara giocata punto su punto dalle due franchigie, coi Pelicans che sfiorano le tre double double: Ryan Anderson mette a verbale 18 punti e 13 rimbazi, Jrue Holiday fa 26 punti e 9 rimbalzi (4/5 da tre) e Al-Farouq Aminu porta alle stelle i rimbalzi di New Orleans prendendone 21, di cui 16 difensivi e 5 offensivi, cui aggiunge 16 punti (8/16 da due). Il quintetto base dei Pelicans va tutto in doppia cifra, come quello dei Mavericks, che però sfoderano i 15 punti dalla panchina di Vince Carter e si mostrano più agguerriti nei momenti decisivi, portando a casa una preziosissima vittoria in trasferta. 100-97 il risultato finale a favore di Dallas.

HIGHLIGHTS

Los Angeles Lakeres at Dallas Mavericks