Archivi tag: williams

NBA Playoffs Grades&Analysis, Nets: Pierce e Garnett non muoiono mai, Deron poco brillante al tiro

Al Barclays Center i Nets non deludono i propri tifosi e vanno a vincere, a sorpresa, contro gli Heat. Grande prestazione dei padroni di casa, che nel terzo quarto azzerano LeBron e compagni.

Ecco come si sono comportati gli uomini di Kidd.

Paul Pierce: Dopo due gare di relativo riposo, torna il Pierce che tutti conosciamo. Minutaggio inevitabilmente gestisto, ma mano, e movimenti in entrambi i lati del campo, da vedere e rivedere. Conclude i suoi 29 minuti con 14 punti, 4 rimbalzi, 1 assist e 2 stoppate. Tira con il 50% (5 su 10 di cui 2 su 3 dai tre punti) dal campo e segna 2 canestri su 3 tentativi dalla lunetta. Voto 6,5.

Kevin Garnett: Stesso discorso vale per lui. Il suo minutaggio è ancora più limitato, ma ha ampi sprazzi del giocatore che è stato, che è e che può ancora essere. In 23 minuti segna 10 punti, tirando con l’83% dal campo, e prende 7 rimbalzi, servendo anche un assist. Buona prova. Voto 6,5.Boston Celtics' Kevin Garnett looks over his shoulder as the Philadelphia 76ers prepare to shoot a foul shot during the final moments of the fourth quarter of Game 2 of their NBA Eastern Conference semi-finals playoff basketball series in Boston

Deron Williams: Dal suo tiro ci si aspetta di più, molto di più. La sua prestazione resta comunque positiva, visto che è abilissimo a giocare per la squadra. Conclude con 9 punti, 3 rimbalzi, 11 assist e una palla rubata. Impreciso al tiro, segna solo 3 canestri su 11 tentativi, riesce a far girare bene la squadra. Potrebbe fare di più, ma va bene anche così. Voto 6.

Shaun Livingston: Quando in regoular season la squadra non girava ha tentato di caricarsela sulle spalle. Stasera c’era poco da caricarsi sulle spalle, ma lui riesce ad esprimersi ad alti livelli, dimostrando di poterci stare alla grande. Segna 12 punti, prende 4 rimbalzi, serve 5 assist e ruba un pallone, senza mai perderlo. Mette a segno 5 tiri su 9 tentativi (1 su 1 da tre punti), dimostrando di avere i numeri giusti per un futuro brillante. Voto 6,5.

Joe Johnson: Nelle prime due gara, insieme a Williams, è stato l’unica nota lieta dei Nets. Oggi trova anche il pieno appoggio dei suoi compagni e la vittoria è inevitabile. Conclude con 19 punti, 3 rimbalzi e 6 assit. Tira dal campo con il 70% (incredibile 5 su 7 da tre punti). Solo una parola può descrivere la sua importanza per Brooklyn: fondamentale. Voto 7,5.Joe Johnson NETS 2

Panchina: fondamentale come poche altre volte in stagione. Un grande aiuto arriva da soprattutto da Teletovic, autore di 12 punti e 6 rimbalzi (4 su 7 dal campo), e Blatch, in doppia doppia con 15 punti e 10 rimbalzi (5 su 10 dal campo). Anche Alan Anderson ci mette del suo, segnando 8 punti, tirando con il 50% dal campo (50% anche da tre punti). Voto alla panchina: 7.

Per Dunk NBA Shedly Chebbi (@shedly7)

NBA Playoffs analysis & grades, Nets: nel disastro si salvano soltanto Williams e Johnson

La notte di Miami non porta buone notizie ai Nets, che naufragano all’AmericanAirlines Arena.
hi-res-450889681-deron-williams-of-the-brooklyn-nets-yells-to-a-teammate_crop_exactUna difesa troppo permissiva ed un attacco intrappolato dalla gabbia degli Heat fanno in modo che la partita diventi un assolo di James e compagni. Ecco come si sono comportati i Nets:
Paul Pierce: Non è assolutamente il Pierce visto nella prima serie. Prende 6 rimbalzi e segna 8 punti, tirando con il 37% (2 su 4 da tre punti) e sembra troppo rilassato. Una prestazione che non ci si aspetta da uno come lui. Male, molto male. Voto 5.
Kevin Garnett: 16 minuti, soltanto 2 tiri presi, e non mandati a segno. Prende 4 rimbalzi e ruba un pallone. Il tempo per dare un voto alla sua prova non c’è.
Deron Williams: L’unico dei suoi, insieme a JJ, a creare problemi nella difesa avversaria. L’uniche pecche arrivano in fase difensiva, dove avrebbe potuto commettere qualche fallo per fermare gli avversari. Conclude la sua partita con 17 punti, 3 rimbalzi e 3 assist, tirando con il 70% dal campo (3 su 5 da tre punti). Un punto da cui riprendere in gara 2. Voto 6,5.
Shaun Livingston: In regoular season si era messo in evidenza quando la squadra non girava, ai playoff, invece, sta faticando. Praticamente non gioca in fase difensiva, si vede solo per un pallone recuperato, dall’altra parte del campo, però, mette a segno 9 punti e serve 3 assist, tirando con il 44%. Prestazione deludente. Voto 5,5.
Joe Johnson: L’altro punto meno amaro della serata. Sulla sua prova c’è poco da dire: se i compagni fossero scesi in campo la avrebbero sfruttata con risultati molto più brillanti. Segna diciassette punti, prende 4 rimbalzi e serve 2 assist. Tira con il 63% dal campo (50% dai tre punti), evidenziando una mano abbastanza calda. Se i compagni in gara 2 asseconderanno lui e Williams ne potremo vedere delle belle. Voto 6.
Dalla panchina arriva pochissimo. Soltanto Thornton da una mano concreta all’attacco, visti i suoi 11 punti messi a segno. Comunque la prova della second line non è buona, tutt’altro. Voto alla panchina 5.
Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Nets @ Wizards 94-101, ultimo quarto da incubo per Brooklyn (video)

Al Verizon Center di Washington, DC, i Wizards ospitano i Brooklyn Nets.
New Orleans Hornets v Washington WizardsIl primo quarto vede i Nets prendere in mano la partita e chiudere il periodo in vantaggio per 26-19. Il secondo periodo è più equilibrato, ma gli ospiti riescono a prendere altri due punti di vantaggio ed i Wizards non possono far altro che chiudere il primo tempo sotto di 9 punti, sul risultato di 57-48. Al rientro sul parquet i Wizards riescono a rimontare, seppur soltanto due punti, ed a credere di porter ribaltare il risultato, chiudendo il quarto sul 79-72. Nell’ultimo quarto Brooklyn crolla e non riesce a tenere il ritmo dei padroni di casa, che ribalta il risultato nel finale e chiude la partita sul 94-101.
Per i Wizards grande prestazione di Wall, che fa registrae 33 punti e 6 assist. Buone anche le prestazioni di Gooden, che parte dalla panchina e sfiora la doppia doppia con 21 punti e 9 rimbalzi, e Beal, autore di 15 punti.
Per i Nets buona prova di Thorton, che parte dalla panchina e mette a referto 19 punti. Buone anche la prove di Joe Johnson, che mette 16 punti, Pierce, che mette 15 punti e prende 6 rimbalzi, e Williams, che segna 14 punti, serve 7 assist e prende 7 rimbalzi.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Bulls @ Nets 80-96, Williams e Johnson guidano la squadra alla vittoria

Al Barclays Center di Brooklyn, New York, i Nets, privi di Kevin Garnett ancora ai box per problemi alla schiena, affrontano i Chicago Bulls.
deron-williams-ufoNel primo quarto i padroni di casa mandano un segnale importante agli ospiti, portandosi in neanche due minuti sullo 0-8, per poi andare a chiudere la frazione sul risultato di 18-27. Nel secondo periodo, complice il rilassamento dei Nets, i Bulls cercano di dare il ‘LA’ alla rimonta, ma riescono a limare un solo punto, per il 42-50 che porta all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi, però, gli ospiti pagano una fase offensiva non buona ed i padroni di casa ne approfittano per mettere altri 9 punti di distacco, per il 59-76 che chiude il quarto. Nell’ultimo periodo è Brooklyn ad avere problemi in attacco, ma Chicago non riesce ad approfittarne e la partita si chiude sul risultato di 80-96.
Per i Nets grande partita di Deron Williams, che mette a referto 20 punti. Buona anche la prova di Joe Johnson, che fa registrare 19 punti.
Per i Bulls da segnalare i 16 punti di D.J. Augustin, partito dalla panchina. Per Butler soltanto 13 punti, mentre per Noah ne arrivano soltanto 10, così come per Boozer, che però chiude in doppia doppia, avendo raccolto 13 rimbalzi.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Nets @ Trail Blazers 80-124, Barton parte in panchina e sfodera una gran prestazione (video)

Al Moda Center di Portland, Oregon, i Trail Blazers ospitano i Brooklyn Nets.
Houston Rockets v Portland Trail BlazersNel primo quarto si capisce subito da che parte penderà l’ago della bilancia, con i Trail Blazers che dimostrano di avere quel qualcosa in più, chiudendo la frazione sul risultato di 20-29. Il secondo periodo, vedendolo con gli occhi di un tifoso dei Nets, è ancora più negativo del primo, con la squadra che sembra essersi scordata di come si faccia a metterla nel canestro e Portland che senza pietà chiude il primo tempo, e la partita, con il risultato di 34-58. Al rientro sul parquet i Nets riescono a non far scappare ulteriormente i padroni di casa, 25-24 il parziale, e chiudendo il terzo quarto sul risultato di 59-82. L’ultimo quarto è poco più di una formalità per Portland, che senza pietà va a segnare altri 42 punti, chiudendo la partita sul risultato di 80-124.
Per i Trail Blazers grandi prestazioni di Mo Williams e Will Barton, che partono dalla panchina e segnano rispettivamente 21 e 20 punti, con Barton che chiude in doppia doppia, aggiungendo 11 rimbalzi. Buona anche la prova di Batum, autore di 19 punti.
Per i Nets i meno peggio sono Deron Williams, che mette a segno 12 punti, e Joe Johnson, che fa registrare 11 punti.

Per Dunk NBA
Shedly Chebbi
(@shedly7)

Mavericks @ Nets 106-107: Dallas deve arrendersi a Brooklyn e ad un super Teletovic

Una gara sempre in rincorsa per i Mavs, che devono fare i conti con la serata no del duo Ellis-Nowitzki e con un Mirza Teletovic in grande spolvero. L’ala bosniaca dei Nets prende per mano la formazione di Jason Kidd e la porta alla nona vittoria sulle ultime 11 gare, con 24 punti solo nel secondo quarto, realizzati grazie a ben 6 triple messe a segno in 9 minuti. Concluderà la gara con 34 punti, con Deron Williams, Garnett e Pierce a dargli man forte per portare Brooklyn in vantaggio di 11 punti (89-100) a 4:35 dalla fine. A questo punto però Dallas piazza un break di 11-3 che la riporta a -3, 100-103, e rimette pienamente in corsa i texani. Sul 102-105, a 7 secondi dalla sirena, Nowitzki si trova tra le mani i liberi che possono portarlo a -1, ma ne sbaglia uno, e il fallo successivo di Brandan Wright su Kirilenko permette ai Nets di chiudere i giochi sul 106-107, a nulla vale la tripla infilata da Ellis sullo scadere.

Numeri

Brooklyn: Teletovic (34 pts, 5/7 da due, 7/11 da fuori), Williams (18 pts, 11 ast), Pierce (12 pts), Garnett (10 pts, 11 reb).

Dallas: Carter (19 pts, 6/11 da due), Nowitzki (18 pts, 7 reb), Ellis (16 pts, 7 ast), Calderon (15 pts, 3/7 da tre).

teletovic+Virginia Sanfilippo

 

Warriors vs Jazz 98-87, Curry ferma la musica e manda K.O. i Jazz

Sul parquet di casa i Jazz si confermano la squadra con la percentuale più bassa di punti segnati nella lega e cade sotto i colpi di Curry e compagni: finisce 98-87 per Golden State che se la vedranno contro i Grizzlies di Marc Gasol nella prossima sfida per capire le reali ambizioni delle due franchigie.
image

 

L’allungo nel secondo (37-17 il parziale) ha garantito ai Warriors la vittoria. Una vittoria figlia della prestazione maiuscola di Curry che nei 33 minuti in cui è stato in campo ha segnato 22 punti e fornito 8 assist ai compagni. Curry ha fatto preoccupare coach e tifosi rimanendo a terra dopo un duro scontro con Williams. I due stavano lottando su un pallone vagante quando Curry cade a terra sbattendo la testa per poi essere colpito, sempre alla testa, da Williams in caduta. Dopo qualche minuto di apprenzione la guardia di Golden State ha lasciato il campo sulle sue gambe e il ghiaccio sulla testa.
image

Per i Jazz è notte fonda. Non ci sono altri termini per descrivere una squadra che manda in doppia cifra soltanto 4 giocatori su 11 effettivi. I giocatori che si sono distinti nelle file di Utah sono Favors (10 punti), Hayward (18 punti), Williams (16 punti) e Clark (10 punti in 4 minuti).

 
image